Parrocchia di CalernoParrocchia di Calerno
  • Home
  • Parrocchia
    • don Lao
    • Omelie
    • Lettere dall'Albania
    • Consiglio Pastorale
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di Sant'Ilario
    • Il segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito

don Fernando
Omelie
29 Giugno 2025

Omelia del 29 giugno 2025

Omelia di Domenica 29 giugno 2025 - Solennità dei Santi Pietro e Paolo Apostoli, Anno C

Pietro e Paolo, due santi meravigliosi, pur diversissimi l’uno dall’altro. Tra poco la liturgia ci dirà: “Tu hai voluto unire in gioiosa fraternità i due santi apostoli: Pietro, il pescatore di Galilea, che costituì la prima comunità con i giusti di Israele; Paolo, il maestro e dottore, che annunziò la salvezza a tutte le genti.” Chi conosce le sacre scritture sa però che tra i due c’erano altre differenze.

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
28 Giugno 2025

Roccia e nido di Dio

Solennità dei Santi Pietro e Paolo Apostoli - Anno C

In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell'uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o qualcuno dei profeti». Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. A te darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli». Mt 16, 13-19

Leggi tutto …

don Fernando
Omelie
24 Giugno 2025

Omelia del 22 giugno 2025

Omelia di Domenica 22 giugno 2025 - Solennità del Corpus Domini, Anno C

C’era un ragazzo, ebreo (avrà avuto dodici anni), pieno di interessi e curiosità. Era da mesi che in casa, e fuori, sentiva parlare di un certo Gesù di Nazareth. Ne sentiva parlare come di un uomo speciale, fascinoso, che nel parlare, incantava. Bè, un bel giorno venne a sapere che questo Gesù era nei paraggi e lui allora non volle assolutamente perdersi quest’occasione. Disse tra sé e sé: “Lo voglio vedere!” Anche per poter dire agli amici: “Io l’ho visto!”.

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
21 Giugno 2025

Corpo e Spirito abbracciati

Solennità del Corpus Domini - Anno C

In quel tempo, Gesù prese a parlare alle folle del regno di Dio e a guarire quanti avevano bisogno di cure.Il giorno cominciava a declinare e i Dodici gli si avvicinarono dicendo: «Congeda la folla perché vada nei villaggi e nelle campagne dei dintorni, per alloggiare e trovare cibo: qui siamo in una zona deserta».Gesù disse loro: «Voi stessi date loro da mangiare». Ma essi risposero: «Non abbiamo che cinque pani e due pesci, a meno che non andiamo noi a comprare viveri per tutta questa gente». C’erano infatti circa cinquemila uomini.Egli disse ai suoi discepoli: «Fateli sedere a gruppi di cinquanta circa». Fecero così e li fecero sedere tutti quanti.Egli prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo, recitò su di essi la benedizione, li spezzò e li dava ai discepoli perché li distribuissero alla folla.Tutti mangiarono a sazietà e furono portati via i pezzi loro avanzati: dodici ceste. Lc 9, 11b-17

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
14 Giugno 2025

In principio, il legame

Santissima Trinità - Anno C

In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future. Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà». Gv 16,12-15

Leggi tutto …

don Fernando
Omelie
09 Giugno 2025

Omelia del 8 giugno 2025

Omelia di Domenica 8 giugno 2025 - Pentecoste, Anno C

All’inizio della Messa abbiamo pregato così: O Padre, che santifichi la tua Chiesa in ogni popolo e nazione, diffondi sino ai confini della terra i doni dello Spirito Santo. Sono parole che dicono che l’azione dello Spirito Santo è dappertutto, nessun angolo della terra escluso. E questo ci fa dire: il nostro è un Dio che ha cuore tutti e non alcuni soltanto. Una caratteristica di Dio è la sua universalità. Dio ha dei prediletti? Sì, tutti. La festa di Pentecoste che oggi celebriamo ci ricorda che di Dio nessuno ha l’esclusiva, né il monopolio.

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
07 Giugno 2025

Noi, madri di Vangelo

Domenica di Pentecoste - Anno C

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre. Se uno mi ama, osserverà la mia parola (...). Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. Ma il Paràclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto». Gv 14,15-16.23b-26

Leggi tutto …

don Fernando
Unità Pastorale
06 Giugno 2025

Santa Messa per la pace

 

don Fernando
Omelie
02 Giugno 2025

Omelia del 1 giugno 2025

Omelia di Domenica 1 giugno 2025 - Ascensione del Signore, Anno C

Sia la prima lettura che il Vangelo ci hanno raccontato l’ascensione di Gesù al Cielo, a 40 giorni dalla resurrezione. Cito il testo del Vangelo: Li condusse fuori verso Betània e, alzate le mani, li benedisse. Mentre li benediceva, si staccò da loro e venne portato su, in cielo. Due volte ricorre la parola ‘benedizione’. Ringraziamo Luca, che a differenza degli altri evangelisti, s’è ricordato di annotare che la salita di Gesù al Cielo fu accompagnata da una benedizione. Pensate, l’ultimo gesto della vita terrena di Gesù fu una benedizione. Si congedò dal mondo benedicendo.

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
31 Maggio 2025

Un corpo assente

Ascensione del Signore - Anno C

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di questo voi siete testimoni. Ed ecco, io mando su di voi colui che il Padre mio ha promesso; ma voi restate in città, finché non siate rivestiti di potenza dall’alto».Poi li condusse fuori verso Betània e, alzate le mani, li benedisse. Mentre li benediceva, si staccò da loro e veniva portato su, in cielo. Ed essi si prostrarono davanti a lui; poi tornarono a Gerusalemme con grande gioia e stavano sempre nel tempio lodando Dio. Lc 24,46-53

Leggi tutto …

Pagina 1 di 207

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Ricerca avanzata

Accedi

  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?
© 2011 - 2024 Parrocchia di Calerno. Tutti i diritti riservati. - Privacy policy - Informativa cookie

Ricerca avanzata
  • Parrocchia
    • Omelie
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di S. Ilario
    • Il Segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito