- Andrea
- Unità Pastorale
Cena dello sport
Omelia di Domenica 20 novembre 2022 - XXXIV Domenica del Tempo Ordinario; Cristo Re, Anno C
Il Vangelo di questa domenica ci pone innanzi una scena per nulla gradevole: siamo sul monte Calvario dove ci sono tre croci, a cui sono appesi Gesù e due malfattori. Gesù chiuse così la sua esistenza terrena. Due sere fa meditavo questa pagina di Vangelo con un gruppetto di persone e si diceva: l’ultimo atto di Gesù prima di morire fu un gesto di perdono; l’ultima compagnia di Gesù prima di morire fu quella di due delinquenti; l’ultima parola di Gesù prima di morire fu una dichiarazione che vorremmo sentirci rivolgere tutti (Oggi stesso sarai con me in Paradiso). Dunque, Gesù morì perdonando, Gesù morì regalando il Paradiso a un malfattore, Gesù morì in compagnia di due peccatori. Pensate, dopo la morte di Gesù, il primo santo fu un delinquente… pentito. Dico una battuta: quel ladro in croce fu ladro fino all’ultimo: riuscì a rubare fin il Paradiso.
XXXIV Domenica
Cristo Re - Anno C
(In quel tempo) il popolo stava a vedere; i capi invece deridevano Gesù dicendo: «Ha salvato altri! Salvi se stesso, se è lui il Cristo di Dio, l’eletto». (...) Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: «Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e noi!». L’altro invece lo rimproverava dicendo: «Non hai alcun timore di Dio, tu che sei condannato alla stessa pena? Noi, giustamente, perché riceviamo quello che abbiamo meritato per le nostre azioni; egli invece non ha fatto nulla di male». E disse: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno». Gli rispose: «In verità io ti dico: oggi con me sarai nel paradiso».
Sabato 26 novembre sarà la giornata nazionale della Colletta Alimentare, organizzata ogni anno dal Banco Alimentare.
I prodotti che saranno raccolti nei supermercati aderenti all’iniziativa verranno distribuiti successivamente alle associazioni che prestano servizio, tra cui la nostra Caritas di S. Ilario e Calerno. Il notevole aumento dei prezzi di questi ultimi mesi sta aggravando ulteriormente la difficile situazione di tante famiglie del nostro territorio, già fortemente provate dagli effetti della pandemia e della Guerra in Ucraina. È quindi un'occasione di rifornimento molto importante.
L'attività è molto semplice: bisogna informare le persone dell'iniziativa all'ingresso dei supermercati, consegnando volantini e shopper, raccogliere gli alimenti all'uscita e suddividerli negli scatoloni.
Chi fosse disponibile per il servizio nei supermercati di S. Ilario e Calerno può contattarci entro e non oltre venerdì 18.
È possibile indicare la fascia oraria che risulta più comoda e per quante ore si è disponibili (solitamente c’è più bisogno alla mattina e all’ora di pranzo, per il pomeriggio contiamo sui giovani). Ovviamente potete spargere la voce ad amici e parenti, più siamo meglio è. A coloro che parteciperanno verranno inviate successivamente tutti le informazioni.
Contiamo sul vostro aiuto, grazie in anticipo!
Caritas Madre Teresa – S. Ilario e Calerno
Omelia di Domenica 13 novembre 2022 - XXXIII Domenica del Tempo Ordinario, Anno C
Suppongo che in tanti siate rimasti colpiti dalle immagini quasi da paura del Vangelo che abbiamo ascoltato. Cos’era successo? Che Gesù, trovandosi a parlare della fine del mondo, utilizzò le categorie apocalittiche del tempo, le quali se da una parte non vanno prese alla lettera, dall’altra il messaggio forte in esse contenuto, va colto. Su una frase in particolare concentro la mia riflessione: nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto. E cioè: ciascun essere umano è talmente prezioso, che fin ogni suo capello è importante.
XXXIII Domenica
Tempo Ordinario - Anno C
Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta». (...) Diceva loro: «Si solleverà nazione contro nazione e regno contro regno, e vi saranno in diversi luoghi terremoti, carestie e pestilenze; vi saranno anche fatti terrificanti e segni grandiosi dal cielo. (...) Sarete traditi perfino dai genitori, dai fratelli, dai parenti e dagli amici, e uccideranno alcuni di voi; sarete odiati da tutti a causa del mio nome. Ma nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto. Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita».