Parrocchia di CalernoParrocchia di Calerno
  • Home
  • Parrocchia
    • don Lao
    • Omelie
    • Lettere dall'Albania
    • Consiglio Pastorale
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di Sant'Ilario
    • Il segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito

don Fernando
Omelie
26 Marzo 2025

Omelia del 23 marzo 2025

Omelia di Domenica 23 marzo 2025 - III Domenica di Quaresima

Nel bel mezzo del Vangelo di questa domenica c’è un raccontino di Gesù: è chiamato ‘la parabola del fico sterile’. L’albero del fico faceva parte del paesaggio mediterraneo. Piantarlo era un augurio di pace, perché preludeva al poter sostare alla sua ombra negli anni a venire. La parabola mette in scena il Signore, rappresentato da un contadino paziente e fiducioso, che desidera avere la possibilità di lavorare attorno a una pianta di fico almeno un anno ancora, per portarlo a dare frutti. Era un fico che non ne voleva sapere di dare frutti. Ecco perché il contadino dice: datemi ancora un anno. Come a dire: se mi vien dato ancora un po' di tempo per lavorarci attorno, vedrete, qualche frutto spunterà.

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
22 Marzo 2025

Il tempo verticale dell'attesa

III Domenica di Quaresima - Anno C

In quel tempo, Gesù disse loro: «Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti, per aver subìto tale sorte? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo. (...) Diceva anche questa parabola: «Un tale aveva piantato un albero di fichi nella sua vigna e venne a cercarvi frutti, ma non ne trovò. Allora disse al vignaiolo: “Ecco, sono tre anni che vengo a cercare frutti su quest’albero, ma non ne trovo. Tàglialo dunque! Perché deve sfruttare il terreno?”. Ma quello gli rispose: “Padrone, lascialo ancora quest’anno, finché gli avrò zappato attorno e avrò messo il concime. Vedremo se porterà frutti per l’avvenire; se no, lo taglierai”». Lc 13,1-9

Leggi tutto …

Stefano
Unità Pastorale
21 Marzo 2025

Corso di chitarra

 

don Fernando
Unità Pastorale
20 Marzo 2025

Lettera di don Daniele Moretto al parroco dell’Unità Pastorale di Calerno e S. Ilario

Caro don Fernando,
a seguito delle consultazioni sul diaconato avvenute domenica 9, occorre che da adesso tutto si svolga con serenità e senza pressioni, in primis coloro a cui sarà fatta la proposta del diaconato e alle rispettive mogli, che hanno il diritto di prendere una decisione senza avere la comunità con il fiato sul collo.
1) Al parroco tocca inviare al delegato episcopale e al vicario generale gli esiti delle indicazioni, con una breve presentazione di coloro che hanno ricevuto più indicazioni.
2) Il parroco, anche accompagnato dal viceparroco, incontra il vicario generale e il delegato episcopale per procedere a un primo vaglio delle persone indicate.
3) Il parroco incontra le persone prescelte, insieme alle loro mogli, e propone loro il percorso in vista del diaconato, dando loro un tempo opportuno per riflettere prima di dare una risposta.
4) Coloro che hanno dato il loro assenso, insieme alle loro mogli, incontrano il delegato episcopale, il quale, fatto un proprio discernimento preliminare, presenta l’elenco di coloro che ritiene idonei al Vescovo.
5) Il Vescovo dà il via-libera a coloro che ritiene idonei della lista del delegato episcopale e quest’ultimo comunica ai rispettivi parroci i nominativi di coloro che intraprenderanno il percorso come aspiranti al diaconato. Solo a questo punto tali nominativi saranno resi pubblici alla comunità.


Un caro saluto,
don Daniele Moretto, delegato vescovile per il diaconato

10.03.2025

 

Admin
Il Vangelo
15 Marzo 2025

Lech lechà

II Domenica di Quaresima - Anno C

In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Ed ecco, due uomini conversavano con lui: erano Mosè ed Elìa, (...) Pietro e i suoi compagni erano oppressi dal sonno; ma, quando si svegliarono, videro la sua gloria e i due uomini che stavano con lui. Mentre questi si separavano da lui, Pietro disse a Gesù: «Maestro, è bello per noi essere qui. Facciamo tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elìa». Egli non sapeva quello che diceva. Mentre parlava così, venne una nube e li coprì con la sua ombra(...). E dalla nube uscì una voce, che diceva: «Questi è il Figlio mio, l’eletto; ascoltatelo!». Appena la voce cessò, restò Gesù solo (...). Lc 9,28b-36

Leggi tutto …

don Fernando
Unità Pastorale
10 Marzo 2025

Ritiri di Quaresima 2025

 

don Fernando
Omelie
10 Marzo 2025

Omelia del 9 marzo 2025

Omelia di Domenica 9 marzo 2025 - I Domenica di Quaresima

“Non di solo pane vive l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio.” E’ una frase di Gesù appena udita nel Vangelo. Il suo senso è: mangiare bisogna, ma mangiare non è tutto; i beni materiali occorrono, ma non bastano a farti star bene. Molti cercano la felicità nelle cose, ma le cose non ti abbracciano. La felicità coincide sempre con qualcuno.

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
08 Marzo 2025

Dalle ceneri alla luce

I Domenica di Quaresima - Anno C

In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spirito nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo. Non mangiò nulla in quei giorni, ma quando furono terminati, ebbe fame. Allora il diavolo gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, di’ a questa pietra che diventi pane». Gesù gli rispose: «Sta scritto: "Non di solo pane vivrà l’uomo"». Il diavolo lo condusse in alto, gli mostrò in un istante tutti i regni della terra e gli disse: «Ti darò tutto questo potere e la loro gloria, perché a me è stata data e io la do a chi voglio. Perciò, se ti prostrerai in adorazione dinanzi a me, tutto sarà tuo». Gesù gli rispose: «Sta scritto: "Il Signore, Dio tuo, adorerai: a lui solo renderai culto"». Lo condusse a Gerusalemme, lo pose sul punto più alto del tempio e gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, gèttati giù di qui; sta scritto infatti: "Ai suoi angeli darà ordini a tuo riguardo affinché essi ti custodiscano"; e anche: "Essi ti porteranno sulle loro mani perché il tuo piede non inciampi in una pietra"». Gesù gli rispose: «È stato detto: "Non metterai alla prova il Signore Dio tuo"».Dopo aver esaurito ogni tentazione, il diavolo si allontanò da lui fino al momento fissato. Lc 4,1-13

Leggi tutto …

Andrea
Notizie
06 Marzo 2025

Messaggio del Santo Padre per la Quaresima 2025

 

don Fernando
Omelie
06 Marzo 2025

Omelia del 5 marzo 2025

Omelia di Mercoledì 5 marzo 2025 - Mercoledì delle Ceneri

“Ritornate a me con tutto il cuore”, così è iniziata la prima lettura della Messa. Non dice “andate” ma “ritornate”. Vi parrà strano, ma nella vita, ci salvano certi viaggi di ritorno, non di andata. Se ti sei accorto di esserti allontanato dal bene, al bene devi tornare. Dopo essersene andato do casa, cosa fece il figlio prodigo? Fece ritorno alla casa paterna. E fu questo ritorno che lo rimise in sesto. Se la Parola di Dio, questa sera, c’invita a un viaggio “all'indietro”, è perché in realtà si tratta di un viaggio “in avanti”.

Leggi tutto …

Pagina 4 di 207

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Ricerca avanzata

Accedi

  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?
© 2011 - 2024 Parrocchia di Calerno. Tutti i diritti riservati. - Privacy policy - Informativa cookie

Ricerca avanzata
  • Parrocchia
    • Omelie
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di S. Ilario
    • Il Segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito