Parrocchia di CalernoParrocchia di Calerno
  • Home
  • Parrocchia
    • don Lao
    • Omelie
    • Lettere dall'Albania
    • Consiglio Pastorale
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di Sant'Ilario
    • Il segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito

don Fernando
Notizie
28 Gennaio 2025

47ª Giornata Nazionale per la Vita - 02.02.2025

«Trasmettere la vita, speranza per il mondo. “Tu sei indulgente con tutte le cose, perché sono tue, Signore, amante della vita”. (Sap 11, 26)».

Celebriamo la 47ª Giornata Nazionale per la Vita nel contesto del Giubileo: tale coincidenza ci sollecita ad assumere l’orizzonte della speranza, poiché è nel segno della speranza che la Bolla di indizione Spes non confundit (SnC) invita tutta la Chiesa a vivere l’anno di grazia del Signore.

1. Perché credere nel domani?
Come nutrire speranza dinanzi ai tanti bambini che perdono la vita nei teatri di guerra, a quelli che muoiono nei tragitti delle migrazioni per mare o per terra, a quanti sono vittime delle malattie o della fame nei Paesi più poveri della terra, a quelli cui è impedito di nascere? Questa grande “strage degli innocenti”, che non può trovare alcuna giustificazione razionale o etica, non solo lascia uno strascico infinito di dolore e di odio, ma induce molti – soprattutto i giovani – a guardare al futuro con preoccupazione, fino a pensare che non valga la pena impegnarsi per rendere il mondo migliore e sia meglio evitare di mettere al mondo dei figli.

Leggi tutto …

don Fernando
Omelie
27 Gennaio 2025

Omelia del 26 gennaio 2025

Omelia di Domenica 26 gennaio 2025 - III Domenica del Tempo Ordinario, Anno C

Nella terra di Gesù, in ogni località, c’era un luogo chiamato ‘sinagoga’ dove di sabato la gente si radunava per l’ascolto della Bibbia e la preghiera. Un sabato dell’anno 30, nella sinagoga di Nazareth, i presenti videro farsi spazio, diretto al pulpito, il figlio del falegname del villaggio, Gesù, il quale già da diverso tempo aveva lasciato casa sua.

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
25 Gennaio 2025

Occhi su Gesù

III Domenica
Tempo Ordinario - Anno C

Poiché molti hanno cercato di raccontare con ordine gli avvenimenti che si sono compiuti in mezzo a noi, come ce li hanno trasmessi coloro che ne furono testimoni oculari fin da principio e divennero ministri della Parola, così anch’io ho deciso di fare ricerche accurate su ogni circostanza, fin dagli inizi (...). In quel tempo, Gesù ritornò in Galilea con la potenza dello Spirito e la sua fama si diffuse in tutta la regione. Venne a Nàzaret, dove era cresciuto, e secondo il suo solito, di sabato, entrò nella sinagoga e si alzò a leggere. Gli fu dato il rotolo del profeta Isaìa; aprì il rotolo e trovò il passo dove era scritto: «Lo Spirito del Signore è sopra di me; per questo mi ha consacrato con l’unzione e mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio, a proclamare ai prigionieri la liberazione e ai ciechi la vista; a rimettere in libertà gli oppressi, a proclamare l’anno di grazia del Signore». Riavvolse il rotolo, lo riconsegnò all’inserviente e sedette. Nella sinagoga, gli occhi di tutti erano fissi su di lui. Allora cominciò a dire loro: «Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato». Lc 1,1-4;4,14-21

Leggi tutto …

Admin
Incontri
25 Gennaio 2025

Ciclo di incontri "Profeti in rel-azione"

Riprendono le serate in presenza della Scuola di Formazione Teologica della val d’Enza.

Nei mercoledì di febbraio 5, 12, 19, 26, alle ore 21 in Oratorio a Montecchio Emilia, conosceremo quattro vie attraverso le quali la Profezia diventa relazione tra le persone ed azione nel mondo, da qui il titolo: “Profeti in rel-azione”.

Dopo le serate di ottobre scorso che ci hanno allargato l’orizzonte e indicato nuove vie per l’Evangelizzazione, incontreremo coppie, singoli e gruppi che si sono chiesti quale strada il Signore sta indicando alla Chiesa e hanno risposto agendo.
Le serate si svolgeranno in presenza, sia in modo frontale che dialogato, con il supporto di audiovisivi, a seconda dello stile dei relatori. Al termine il consueto spazio per le domande.

La partecipazione è gratuita, chi vuole può lasciare un’offerta libera.
Gli insegnanti di religione potranno ottenere crediti formativi.
In allegato troverete la locandina.

A presto.

La Segreteria.

 


don Fernando
Omelie
19 Gennaio 2025

Omelia del 19 gennaio 2025

Omelia di Domenica 19 gennaio 2025 - II Domenica del Tempo Ordinario, Anno C

“Non hanno vino” è la frase della Madonna a Gesù durante le nozze di Cana. Ce lo ha appena riferito il Vangelo. Ora, se a quella festa, Gesù non avesse trasformato l’acqua in vino, la festa si sarebbe tenuta ugualmente, ma non sarebbe stato lo stesso. Noi tutti troveremmo strano a un pranzo matrimoniale trovare sulla tavola solo acqua e non vino. 
Ora, cerchiamo adesso di tradurre per noi il significato di quel vino mancante. La domanda è: qual è il vino mancante nella nostra vita? Quali sono, nella nostra vita, quelle assenze/quei vuoti importanti che ci pesano? Faccio alcuni esempi.

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
18 Gennaio 2025

Il gioco dell'acqua innamorata

II Domenica
Tempo Ordinario - Anno C

In quel tempo, vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e c’era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli. Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: «Non hanno vino». E Gesù le rispose: «Donna, che vuoi da me? Non è ancora giunta la mia ora». Sua madre disse ai servitori: «Qualsiasi cosa vi dica, fatela». Vi erano là sei anfore di pietra per la purificazione rituale dei Giudei, contenenti ciascuna da ottanta a centoventi litri. E Gesù disse loro: «Riempite d’acqua le anfore»; e le riempirono fino all’orlo. Disse loro di nuovo: «Ora prendetene e portatene a colui che dirige il banchetto». Ed essi gliene portarono. Come ebbe assaggiato l’acqua diventata vino, colui che dirigeva il banchetto – il quale non sapeva da dove venisse, ma lo sapevano i servitori che avevano preso l’acqua – chiamò lo sposo e gli disse: «Tutti mettono in tavola il vino buono all’inizio e, quando si è già bevuto molto, quello meno buono. Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora». Questo, a Cana di Galilea, fu l’inizio dei segni compiuti da Gesù; egli manifestò la sua gloria e i suoi discepoli credettero in lui. Is 62,1-5; Sal 95; 1Cor 12,4-11; Gv 2,1-11

Leggi tutto …

don Fernando
Unità Pastorale
14 Gennaio 2025

Iniziative della nostra Unità Pastorale nell'anno del Giubileo

 

don Fernando
Omelie
14 Gennaio 2025

Omelia del 12 gennaio 2025

Omelia di Domenica 12 gennaio 2025 - Battesimo del Signore, Anno C

Ogni cosa ha il suo inizio: inizia l’anno, inizia la scuola, inizia un matrimonio, inizia un nuovo lavoro, iniziano le vacanze, inizia una malattia, ecc. Bene, anche la vita cristiana ha il suo inizio: è il Battesimo. Il Vangelo ci ha appena riferito che anche la vita pubblica di Gesù è iniziata col Battesimo. Il Battesimo è sempre qualcosa che equipaggia in vista di una missione.

Leggi tutto …

Lorenza
Unità Pastorale
12 Gennaio 2025

Concorso Presepi 2024

 

Admin
Il Vangelo
11 Gennaio 2025

E il cielo fiorì

Battesimo del Signore - Anno C

In quel tempo, poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali. Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco». Ed ecco, mentre il popolo veniva battezzato e Gesù, ricevuto anche lui il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì e discese sopra di lui lo Spirito Santo in forma corporea, come una colomba, e venne una voce dal cielo: «Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento».  Luca 3.15-16;21-22

Leggi tutto …

Pagina 6 di 207

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Ricerca avanzata

Accedi

  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?
© 2011 - 2024 Parrocchia di Calerno. Tutti i diritti riservati. - Privacy policy - Informativa cookie

Ricerca avanzata
  • Parrocchia
    • Omelie
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di S. Ilario
    • Il Segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito