Parrocchia di CalernoParrocchia di Calerno
  • Home
  • Parrocchia
    • don Lao
    • Omelie
    • Lettere dall'Albania
    • Consiglio Pastorale
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di Sant'Ilario
    • Il segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito

Stefano Davoli
Unità Pastorale
01 Settembre 2024

Festa dei Giovani 2024

 

Admin
Il Vangelo
31 Agosto 2024

La sorgente pulita

XXII Domenica
Tempo Ordinario – Anno B

In quel tempo, si riunirono attorno a Gesù i farisei e alcuni degli scribi, venuti da Gerusalemme (...). Chiamata di nuovo la folla, diceva loro: «Ascoltatemi tutti e comprendete bene! Non c’è nulla fuori dell’uomo che, entrando in lui, possa renderlo impuro. Ma sono le cose che escono dall’uomo a renderlo impuro». E diceva [ai suoi discepoli]: «Dal di dentro infatti, cioè dal cuore degli uomini, escono i propositi di male: impurità, furti, omicidi, adultèri, avidità, malvagità, inganno, dissolutezza, invidia, calunnia, superbia, stoltezza. Tutte queste cose cattive vengono fuori dall’interno e rendono impuro l’uomo». Marco 7,1-8.14-15.21-23

Leggi tutto …

don Fernando
Omelie
25 Agosto 2024

Omelia del 25 agosto 2024

Omelia di Domenica 25 agosto 2024 - XXI Domenica del Tempo Ordinario, Anno B

Volete andarvene anche voi? E’ una domanda dura di Gesù, che il Vangelo ci ha appena fatto sentire. Perché Cos’era successo? Era successo che i discorsi di Gesù, quelli che abbiamo sentito nei Vangeli delle domeniche scorse, non furono accolti bene da tutti. E ci fu chi disse: Questa parola è dura! Chi può intenderla? Da qui l’amara conclusione: Da quel momento molti dei suoi discepoli non andavano più con lui. Vedete, quando Gesù predicava sapeva che le cose che annunciava erano, sì, importanti, ma anche esigenti. Qualche esempio.

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
24 Agosto 2024

Pane sfiorito?

XXI Domenica
Tempo Ordinario – Anno B

In quel tempo, molti dei discepoli di Gesù dissero: «Questa parola è dura! Chi può ascoltarla?». Gesù disse loro: «Questo vi scandalizza? E se vedeste il Figlio dell’uomo salire là dov’era prima? È lo Spirito che dà la vita, la carne non giova a nulla(...). Per questo vi ho detto che nessuno può venire a me, se non gli è concesso dal Padre». Da quel momento molti dei suoi discepoli non andavano più con lui. Disse allora Gesù ai Dodici: «Volete andarvene anche voi?». Gli rispose Simon Pietro: «Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna e noi abbiamo creduto e conosciuto che tu sei il Santo di Dio». Gv 6,60-69

Leggi tutto …

don Fernando
Omelie
18 Agosto 2024

Omelia del 18 agosto 2024

Omelia di Domenica 18 agosto 2024 - XX Domenica del Tempo Ordinario, Anno B

Nell’omelia di questa mattina vorrei tener presente il Vangelo di questa domenica e delle tre precedenti. E’ infatti la quarta domenica consecutiva che Gesù nel Vangelo si definisce pane. Queste le sue espressioni: pane vivo, pane di vita, pane disceso dal Cielo, pane di vita eterna. Qualcuno ha commentato così: Sono così numerose le persone nel mondo che hanno tanta fame, che Dio ha pensato bene di presentarsi in forma di pane. Quando in una casa manca il pane, manca la speranza e quando manca la speranza, manca il futuro. Il pane lungo i secoli è diventato un simbolo: è diventato il pane della speranza, il pane del coraggio, il pane eucaristico. Faccio notare però che nei Vangeli di queste domeniche, Gesù, definendosi pane, non lo fa in riferimento all’Eucarestia, ma più in generale a Lui come realtà nutriente. Il cibo infatti non è l’unica realtà nutriente.

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
17 Agosto 2024

Il silenzio umile del pane

XX Domenica
Tempo Ordinario – Anno B

In quel tempo, Gesù disse alla folla: «Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo». Allora i Giudei si misero a discutere aspramente fra loro: «Come può costui darci la sua carne da mangiare?». Gesù disse loro: «In verità, in verità io vi dico: se non mangiate la carne del Figlio dell’uomo e non bevete il suo sangue, non avete in voi la vita. Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la vita eterna e io lo risusciterò nell’ultimo giorno. Gv 6,51-58

Leggi tutto …

don Fernando
Omelie
15 Agosto 2024

Omelia del 15 agosto 2024

Omelia di Giovedì 15 agosto 2024 - Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria

Oggi è la festa della donna più importante della storia, Maria di Nazareth. Maria non è un essere divino, è una creatura ma è la più mirabile delle creature. Donna tra le donne, madre tra le madri, accudì come ogni mamma, il suo bambino, lo nutrì al suo seno, lo allevò con la cura e l’affetto che sono propri di tutte le madri. Anche lei un giorno lo vide partire da casa, provando lo stesso struggimento delle madri quando vedono i figli abbandonare il nido familiare e andarsene per il loro destino. E come le madri più sagge, anche lei lo seguì col suo pensiero quotidiano, silenziosa e discreta, restando nell’ombra e in disparte, per ritornargli accanto nell’ora della sofferenza e della morte.

Leggi tutto …

don Fernando
Unità Pastorale
12 Agosto 2024

Sagra di San Rocco 2024

 

don Fernando
Omelie
12 Agosto 2024

Omelia del 11 agosto 2024

Omelia di Domenica 11 agosto 2024 - XIX Domenica del Tempo Ordinario, Anno B

Scorrendo le tre letture della Messa, colpisce la figura del profeta Elia (prima lettura). Colpisce perché se è vero che Elia fu il più grande dei profeti/il padre dei profeti, pure lui ebbe i suoi avvilimenti e le sue crisi. Risentiamo il testo: Desideroso di morire, Elia disse: Ora basta, Signore! Prendi la mia vita. E’ un modo per dire: non ce la faccio più, per me è meglio morire che vivere così. Sentiamo dire a volte: Ma che vita è mai questa mia vita! Non ce la faccio più a reggerla!  Non credevo che fosse così faticoso vivere! Mi vien in mente una frase del vescovo Massimo Camisasca: nella vita ci cono alcune soddisfazioni e tante tribolazioni.

Leggi tutto …

Pietro
24 Ore in Pista
11 Agosto 2024

24 Ore in Pista 2024: edizione speciale 20 anni in Pista!

 

Pagina 11 di 205

  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15

Ricerca avanzata

Accedi

  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?
© 2011 - 2024 Parrocchia di Calerno. Tutti i diritti riservati. - Privacy policy - Informativa cookie

Ricerca avanzata
  • Parrocchia
    • Omelie
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di S. Ilario
    • Il Segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito