Aperitivo per il Nepal
Il terremoto che ha colpito il Nepal lo scorso 25 aprile ha provocato una catastrofe troppo presto dimenticata dal mondo occidentale. Noi giovani della Parrocchia ci stiamo attivando in diverse iniziative di raccolta fondi. Dopo il successo della vendita di torte, il prossimo "evento" sarà un aperitivo organizzato sempre da noi giovani sabato 13 giugno dalle ore 18:30 sulla pista di Calerno.
Il ricavato sarà devoluto a favore delle persone colpite dal sisma che ha devastato il Nepal.
Per motivi organizzativi sarebbe gradita conferma.


Contattare per eventuali informazioni:

- Sara 331-8006936 

- Chiara 320-3607022

- Silvia 349-3784538

Potete rimanere aggiornati su questo evento tramite la nostra pagina facebook o il sito della Parrocchia.



N.B. In caso di maltempo l'aperitivo sarà spostato all'interno della palestra parrocchiale.


Volantino Nepal
Il terremoto in Nepal dello scorso 25 aprile ha provocato una catastrofe troppo presto dimenticata dal mondo occidentale.

NOI GIOVANI DI CALERNO
ci stiamo proponendo in diverse iniziative di raccolta fondi ma vogliamo far sapere a tutti che c'è bisogno dell'impegno concreto di ciascuno e di un passaparola che porti a sensibilizzare le nostre coscienze.

TU COSA PENSI DI FARE?











Volantino Pellegrinaggio a Fontanellato
Nell’Anno Santo della Misericordia, al termine del mese di Maggio dedicato alla Madonna, la Parrocchia di Calerno organizza un pellegrinaggio a Fontanellato.
La partenza è prevista alle ore 08:00 di martedì 2 giugno dalla Chiesa.
Si andrà a piedi o in bici: le bici partiranno subito, chi viaggia a piedi partirà in auto alla volta di San Pancrazio per poi proseguire a piedi.

Cuore e centralità del pellegrinaggio è la messa delle 11:45 celebrata da don Lao: è una messa nostra e la cosa importante non è fare una gara di bici o a piedi ma partecipare alla messa.
Tutti sono invitati a partecipare alla messa, magari venendo in auto da Calerno, la funzione non è riservata a chi va a piedi o in bici!


Dovendo organizzare al meglio il Pellegrinaggio ed in particolare il rientro, si raccomanda di comunicare l’adesione ad una delle persone indicate nel volantino.

Vi aspettiamo numerosi!


Domenica prossima, 7 dicembre, II domenica di Avvento, ritiro spirituale in parrocchia aperto a tutti.

Questo il programma:

Ore 08.15 – Raduno nel cortile dell'oratorio.
Ore 08.30 – Nella Sala della Comunità, inizio con il Canto delle Lodi, meditazione, silenzio e confessioni in chiesa.
Ore 11.00 – S. Messa in chiesa.
Ore 13.00 – Pranzo insieme, al sacco.
Ore 14.00 – In chiesa: Adorazione Eucaristica.
Ore 15.00 – Canto dei Vespri e conclusione. Chi vorrà potrà fermarsi in chiesa e continuare la preghiera.

L'invito è per tutti! Fare silenzio, meditare, proporre è salutare, è essenziale, è necessario!

Torna anche quest'anno la Festa della Castagna e della Noce, giunta alla sua XIV edizione!
Prendete nota del programma sul volantino e ricordatevi di prenotarvi per la cena di sabato sera entro mercoledì 1 ottobre!!

Non mancate!!!


Festa della Castagna e della Noce


Come da tradizione, anche quest'anno il 23 giugno si terrà nell'oratorio parrocchiale la "Tortellata di San Giovanni".
Di seguito il volantino con il menu e tutti i recapiti telefonici.
Le prenotazioni si accetteranno fino al 19 giugno... AFFRETTATEVI!!

Tortellata di San Giovanni

Ebbene sì, strano ma vero, ma sembra che sia nato un gruppo di corridori anche nella nostra parrocchia!

 

Si tratta di alcune ragazze e ragazzi delle superiori, con l'aggiunta di qualche "runner"… giovane dentro. Il gruppo ha cominciato ad uscire con regolarità da dopo le ferie estive, una o due volte la settimana.

 

Lo spirito era quello dello stare insieme, di perdere qualche chilo di troppo e del tenersi in forma. Questo almeno nelle intenzioni iniziali, perché… da qualche tempo la "malattia" ha contagiato tutti e la corsa è diventata ormai una "droga" irresistibile.

 

«Si udì una voce dal cielo che disse a Mosè: “Mosè, è la fine, il tempo della tua morte è venuto”. Mosè disse a Dio: “Ti supplico, non mi abbandonare nelle mani dell’Angelo della morte! Ma Dio scese dall’alto dei cieli per prendere l’anima di Mosè e gli disse: “Mosè, chiudi gli occhi, posa le mani sul petto e accosta i piedi”. Mosè fece come Dio gli aveva ordinato. Allora Dio baciò Mosè per l’ultima volta e prese la sua anima con un bacio della sua bocca».