La scoperta dei The Sun è arrivata un po’ per caso. Alcuni giovani di Parma hanno sentito suonare questo gruppo, a loro sconosciuto, durante una festa parrocchiale della zona. Questi quattro ragazzi sono saliti sul palco, come ospiti speciali, e hanno iniziato a suonare. Fin da subito è stato un successo assicurato!

Le sedie attorno ai tavoli si sono svuotate e tutti i presenti si sono accalcati sotto il palco, attirati da quella musica energica, che coinvolgeva con il suo ritmo e con il messaggio positivo dei testi e delle parole che arrivavano dritte al cuore, facendoti vedere il bello della vita. 

 

Il Centro Culturale Pascal e il Movimento per la Vita di Reggio Emilia vi invitano ad incontrare James Parker, coordinatore della XIV edizione dei Giochi Paralimpici estivi,

SABATO 9 MARZO alle ore 17.30
presso la sala polivante di "La casa di campagna", via Torelli 2, Reggio Emilia (vic. Massenzatico).

 

La primavera è in arrivo e, come ogni anno, è giunto il momento di parlare di CAMPEGGIO!
La novità di quest’anno è rappresentata dal campeggio per famiglie che la parrocchia sta organizzando a Redagno in Val di Fiemme (mt. 1.400), dal 6 al 16/17 agosto.

 

Siamo purtroppo costretti ad annullare l'incontro di oggi pomeriggio dal titolo "Facebook: danno o opportunità?" a causa del maltempo.
Continuate a seguire gli aggiornamenti sul sito perché se il relatore ci darà disponibilità per un'altra data ve ne daremo comunicazione su queste pagine.

Saluti.


facebookSabato 23 febbraio la Parrocchia di Calerno propone un interessante incontro su Facebook ed i social media dal titolo:
 

Facebook: danno o opportunità? 
Tutto quello che dobbiamo sapere
per essere protagonisti e non vittime nell’utilizzo di facebook 

L’incontro si terrà nella sala della palestra parrocchiale alle ore 18:00 ed è orientato ai giovani ed agli adolescenti.
Relatore: Samuele Adani, formatore ed esperto di social network.

 

Non mancate!!


  L’anno della fede è un’occasione propizia perché tutti i fedeli comprendano che il fondamento della fede cristiana è l’incontro con un avvenimento, con una Persona, che dà alla vita un nuovo orizzonte e con ciò la direzione decisiva.

L'incontro con Cristo come Persona viva che colma la sete del cuore non può che portare al desiderio di condividere con altri la gioia di questa presenza e di farlo conoscere a tutti perché tutti la possano sperimentare. Occorre rinnovare l'entusiasmo di comunicare la fede per promuovere una nuova evangelizzazione delle comunità e dei Paesi di antica tradizione cristiana, che stanno perdendo il riferimento a Dio, in modo da riscoprire la gioia di credere.

 

Domenica 10 febbraio abbiamo festeggiato in oratorio il Carnevale e direi che è stato bellissimo passare un pomeriggio così in compagnia. C'erano travestimenti tutti diversi, cioè qualche “replica” si è vista, ma anche se c'erano per esempio più di una principessa, più di uno Spiderman o più di un vampiro è stato bello vedere come ogni bambino aveva reso unico e speciale il suo travestimento. Insomma alla fine per un motivo o per un altro tutti i costumi si differenziavano per qualcosa.

Anche quest’anno ho terminato il mio duro lavoro: consegnare le caramelle (e il carbone!...) a tutti i bambini. Già, perché sembra una pacchia lavorare solo un giorno all’anno, ma avete idea di quanti bambini ci siano nel mondo?

 

La partita a calcio di fine anno 2012 riprende una tradizione decennale, che era stata interrotta nelle precedenti annate, ma che finalmente grazie alla buona volontà di alcuni, ha ripreso a correre. Ma veniamo alla cronaca.

In uno stadio “Margherita” di Calerno illuminato da un bel sole invernale, si affrontano le seguenti squadre: gli UNDER e gli OVER (l’età mettetecela voi, perché in fondo in fondo non era del tutto chiara – vedi formazioni- ma il concetto comunque sì: giovani d’oggi contro giovani d’un tempo).