Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa comunicazione da parte dalla Scuola di Formazione Teologica della Val d’Enza relativamente agli incontri in programma a Montecchio.


Carissimi tutti,
trasmettiamo, in allegato, il testo della relazione che don Daniele Moretto ha sviluppato nell'incontro introduttivo del 13 gennaio scorso.

Vi ricordiamo che il prossimo appuntamento è per mercoledì 20 gennaio alle h. 21.00 al Santuario della B.V. dell'Olmo.

Relatore don Matteo Mioni per il primo dei tre incontri biblici sul tema: "La comunione messa alla prova: la chiesa di Corinto".

A presto!
La Segreteria

Che idea abbiamo di Chiesa?



Come già anticipato, il 13 gennaio 2016 prendono il via le serate della Scuola Teologica Val d'Enza.
In allegato trovate il programma, le date ed i costi dei due cicli di incontri.
A parziale correzione della brochure, vi segnaliamo che i corsi non si terranno, almeno inizialmente, presso l'oratorio "Don Bosco" della Parrocchia di San Donnino ma al Santuario della Beata Vergine dell'Olmo a Montecchio Emilia.

Sft Val d'Enza - Programma 2015/2016



Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo invito da parte dalla Scuola di Formazione Teologica della Val d’Enza.

Il Giubileo Straordinario della Misericordia
Carissimi tutti, ben ritrovati!


Quest'anno la Scuola di Formazione Teologica “Val d'Enza” propone, in via straordinaria, due appuntamenti.

In attesa dei corsi ordinari della Scuola che si terranno dal gennaio 2016, siamo invitati a partecipare a due serate in preparazione del Giubileo Straordinario della Misericordia indetto da Papa Francesco.

Mercoledì 25 novembre h. 21.00 e mercoledì 2 dicembre h. 21.00, presso il Santuario della Beata Vergine dell'Olmo di Montecchio Emilia, don Alessandro Ravazzini (Rettore del nostro Seminario diocesano) affronterà il tema della Misericordia.

Gli incontri sono gratuiti e non è necessaria alcuna iscrizione.


A presto!

La segreteria



“Desidero rivolgere un invito ai giovani e a tutti quanti vorranno vivere con me quattro momenti durante la Quaresima: 27 febbraio, 6, 13 e 20 marzo, in Cattedrale, nella nostra Cattedrale, alle 20.45. Quattro momenti per camminare assieme verso la Pasqua.

Il primo sarà dedicato a san Pietro e al suo tradimento: è possibile risorgere dopo i tradimenti?

Il secondo sarà dedicato al cireneo: è possibile portare i pesi nostri e i pesi degli altri?

Il terzo alla Maddalena: Gesù amava la Maddalena ed era amato da lei: quali sono i passi dell’amore?

E poi il quarto momento, il centurione e i due ladroni: Come possiamo rinascere dopo la morte? A cosa siamo destinati?

Ecco, quattro momenti per camminare assieme verso la Pasqua”.

Con queste parole – in un videomessaggio registrato dall’Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali- monsignor Massimo Camisasca invita i giovani a partecipare in Cattedrale ad un nuovo ciclo di catechesi, riunite sotto il titolo “Li amò sino alla fine”.

Martedì 24 febbraio 2015, ore 21:00, presso il Piccolo Teatro di S. Ilario, Alessandro Gallo (educatore teatrale e scrittore) condurrà un incontro dal titolo:  “Chi è stato Padre Puglisi? Quant’è attuale oggi il suo messaggio?”.
Se ne parlerà con Rosaria Cascio, co-autrice del libro che per la prima volta raccoglie le linee educative del metodo “Puglisi”.

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo invito da parte dalla Scuola di Formazione Teologica della Val d’Enza.

Manifesto sft 2015




Qui sotto la brochure con la scheda di iscrizione:

Brochure sft 2015














facebookSabato 27 aprile la Parrocchia di Calerno ripropone l'incontro su Facebook ed i social media previsto inizialmente per il 23 febbraio e poi rinviato a causa del maltempo, dal titolo:
 

Facebook: danno o opportunità? 
Tutto quello che dobbiamo sapere
per essere protagonisti e non vittime nell’utilizzo di facebook 

L’incontro si terrà nella sala della palestra parrocchiale alle ore 18:00 ed è orientato ai giovani ed agli adolescenti.
Relatore: Samuele Adani, formatore ed esperto di social network.

 

Non mancate!!


Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.