- Paolo♫
- GMG
Prosegue l'avventura...
Ciao a tutti!
Qui a Madrid va tutto bene: è quasi l’una e stiamo cercando da mangiare. Tutt’altra storia rispetto a ieri, una giornata davvero nerissima!!..
Ciao a tutti!
Qui a Madrid va tutto bene: è quasi l’una e stiamo cercando da mangiare. Tutt’altra storia rispetto a ieri, una giornata davvero nerissima!!..
Ieri sera concerto in mega ritardo... prendiamo così 3 ore di umidità e rientriamo agli alloggi alle 2:00!!
Oggi sveglia alle 6:00, Messa alle 8:00 e poi viaggetto ristoratore verso Madrid: la stanchezza si fa sentire e dormiamo quasi continuamente!...
Oggi sveglia alle 7:00, più tardi del solito, siamo Cristiani!! La Messa è per le 12:00 in Parrocchia, col Vescovo. A seguire, scarpinata al parco per un pranzo velocissimo e partenza per la gita al Castello d’Empuries che in realtà è una Chiesa...
Già sospettiamo che qualcosa nel pomeriggio non funzionerà: giro di corsa nel paesino e riprendiamo i pullman, destinazione mare!!!! Ecco però che il cielo comincia a coprirsi...
La seconda mattina a Girona inizia esattamente come la prima: sveglia alle 6:00 e colazione. Oggi però la meta è la vicina Barcellona, dove parteciperemo alla Santa Messa...
Il primo giorno è andato, non senza fatica, complice anche il lungo viaggio di ieri!
La partenza è stata posticipata alle 6:20 per aspettare Sassuolo (averlo saputo prima!! avremmo potuto dormire qualche ora in più...).
Quest'anno la Scuola dell'Infanzia San Vincenzo ha promosso un campo – estivo rivolto ai bambini frequentanti la struttura. In un secondo tempo il servizio è stato esteso ai bambini iscritti per il nuovo anno scolastico e ai bambini della Scuola Primaria.
Il servizio ha coinvolto in totale una quarantina di bambini suddivisi in tre settimane: 23 la prima settimana, 25 la seconda e 27 la terza.
Dall'8 al 21 agosto le attività serali dell'oratorio dovrebbero essere sospese, ma, come indicato sul volantino di agosto, controllate il sito e... occhio alle sorprese!!
Più cammino sulle nostre dolomiti e più mi rendo conto del patrimonio che ci è stato gratuitamente donato. E’ vero, siamo sempre alla presenza di sassi, roccia, erba, neve, ma messi in modo così perfetto e sempre diverso da lasciare sempre affascinati chi le guarda e le percorre da anni in lungo e in largo. Basta un cambio di luce, una nuvola bianca o nera su una guglia o lungo un canalone e tutto cambia tutto è diverso, un diverso tremendamente attraente (almeno per me).
Una bella mattina di fine luglio, 19 amanti della montagna sono partiti alle 05,00 per San Cassiano in Val Badia, a 1.530m s.l.m., già meta di numerosi campeggi. L’autostrada scorrevole, nonostante il week end di esodo per le vacanze estive, ci ha permesso di essere alle 9,00 a fare provviste dal mitico Franz.
Boom, sì proprio come il rumore dell’esplosione di una bomba: Massi si è dimenticato a casa gli scarponi e porta ai piedi scarpette da ginnastica leggere! Cosa fare? In queste condizioni NON può salire il sentiero…