Parrocchia di CalernoParrocchia di Calerno
  • Home
  • Parrocchia
    • don Lao
    • Omelie
    • Lettere dall'Albania
    • Consiglio Pastorale
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di Sant'Ilario
    • Il segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito

La redazione
Lettere e testimonianze dal Mondo
27 Ottobre 2013

Lettere dal Mondo - Domenica 27/10/2013

Il Coraggio di Anastacia per i ragazzi

Ha appena annullato il nuovo tour europeo per riprendere la sua battaglia contro il cancro, già affrontato e sconfitto nel 2003, ma oggi e domani Anastacia sarà sul grande schermo in Italia con All You can Dream di Valerio Zanoli che segna il debutto come attrice della celebre cantante, nei panni di se stessa. Destinato al pubblico delle famiglie, presentato in anteprima mondiale all’ultimo Giffoni Film Festival e poi in Usa al leggendario Chinise Theatre di Hollywood lo scorso 18 febbraio, il film è la storia di un’adolescente americana, Suzie (l’attrice teatrale Hali Mason), tormentata dall’eccesso di peso e dal bullismo delle compagne di scuola. Due temi particolarmente sentiti in America, ma non solo.

 

Leggi tutto …

Don Lao
Il Vangelo
26 Ottobre 2013

Il pubblicano e quel «tu» che salva


XXX Domenica Tempo ordinario - Anno C

(...) «Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: “O Dio, ti ringrazio perché non sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adùlteri, e neppure come questo pubblicano. Digiuno due volte alla settimana e pago le decime di tutto quello che possiedo”. Il pubblicano invece, fermatosi a distanza, non osava nemmeno alzare gli occhi al cielo» (...).


Leggi tutto …

Don Lao
Il Vangelo
19 Ottobre 2013

La preghiera è il respiro della vita


XXIX Domenica Tempo ordinario - Anno C

(...) «In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per alcuno. In quella città c'era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: “Fammi giustizia contro il mio avversario”. Per un po' di tempo egli non volle; ma poi disse tra sé: “Anche se non temo Dio e non ho riguardo per alcuno, dato che questa vedova mi dà tanto fastidio, le farò giustizia perché non venga continuamente a importunarmi”» (...).


Leggi tutto …

La redazione
Lettere e testimonianze dal Mondo
13 Ottobre 2013

Lettere dal Mondo - Domenica 13/10/2013

Il piedistallo invisibile che sorregge la vita


Mai come quest’anno mi sono sentito travolto, sbatacchiato, senza più capacità di reazione se non quella di stare a ciò che accadeva, letteralmente senza poter scegliere o valutare. E di continuo le situazioni mutavano. Bisogna sempre esserci e sempre con una disponibilità matura che supera l’emotività e l’istinto reattivo. Diciannove anni fa io e mia moglie pensavamo di aver “salvato” definitivamente una vita adottando una bimba di sette mesi, invece da sei anni ci richiede una grande fatica, in quest’ultimo anno ha messo al mondo due figli e ha ancora bisogno di “mettere a fuoco” tutto... 

Leggi tutto …

Don Lao
Il Vangelo
12 Ottobre 2013

La fede è libera risposta all'amore di Dio


XXVIII Domenica Tempo ordinario - Anno C

(...) Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: «Gesù, maestro, abbi pietà di noi!». Appena li vide, Gesù disse loro: «Andate a presentarvi ai sacerdoti». E mentre essi andavano, furono purificati. Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce, e si prostrò davanti a Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo. Era un Samaritano. Ma Gesù osservò: «Non ne sono stati purificati dieci? E gli altri nove dove sono? Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all'infuori di questo straniero?» (...).


Leggi tutto …

Roberto
6 ore di Pallavolo
07 Ottobre 2013

La tredicesima 6 ore va in archivio.

Come si diceva in sede di presentazione la 6 ore di quest'anno ha dovuto fare i conti con il preannunciato maltempo e il calo degli iscritti rispetto agli anni precedenti. Se a questo si aggiunge il salone un po' buio per colpa di un faro bruciato e l'assenza dell'ultimo minuto di alcuni giocatori si potrebbe pensare ad un'edizione in tono minore, in realtà anche questa è stata un'edizione a mio parere soddisfacente.

Leggi tutto …

Don Lao
Il Vangelo
05 Ottobre 2013

La fede, un «niente» che può «tutto»


XXVII Domenica Tempo ordinario - Anno C

In quel tempo, gli Apostoli dissero al Signore: «Accresci in noi la fede!». Il Signore rispose: «Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso: “Sràdicati e vai a piantarti nel mare”, ed esso vi obbedirebbe. Chi di voi, se ha un servo ad arare o a pascolare il gregge, gli dirà, quando rientra dal campo: “Vieni subito e mettiti a tavola”? Non gli dirà piuttosto: “Prepara da mangiare, stríngiti le vesti ai fianchi e sérvimi, finché avrò mangiato e bevuto, e dopo mangerai e berrai tu”? Avrà forse gratitudine verso quel servo, perché ha eseguito gli ordini ricevuti? Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: “Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare”».


Leggi tutto …

Roberto
6 ore di Pallavolo
05 Ottobre 2013

6 Ore Pallavolo: si gioca al salone... Ecco le squadre

Ostacolata dal maltempo (ma per fortuna c'è il salone parrocchiale!) e falcidiata dalle tante assenze, la 6 ore è ormai pronta a partire. Si comincia domani dalle 15,00 con 4 squadre che ci auguriamo sappiano affrontarsi soprattutto per divertirsi e far divertire senza nessuna ansia per il risultato finale. A partire dalle 18,00 sono previste le semifinali, mentre la finalissima andrà in scena verso le 19,15. Si comincia con Italia-Russia e Cuba-Brasile (v.sotto), raccomandiamo la puntualità.

Leggi tutto …

Admin
Notizie
04 Ottobre 2013

Papa Francesco: «La Chiesa si spogli dello spirito del mondo, cancro della società»

Nella «sala della spoliazione» di Francesco: «Oggi è un giorno di pianto per Lampedusa, queste cose le fa lo spirito mondano».

«Il cristiano non può convivere con lo spirito del mondo, la mondanità che ci porta alla vanità, alla prepotenza, all'orgoglio». Nella «sala della spoliazione», dove san Francesco si denudò rinunciando a tutto per mettersi dalla parte dei poveri, il Papa che ha scelto il nome del Poverello d'Assisi chiede a tutta la Chiesa, cioè ad ogni battezzato, di «spogliarsi» di tutto ciò che non è essenziale, per essere solo «la Chiesa di Cristo». È la prima volta in 900 anni che un Papa visita questo luogo. Ad accoglierlo ci sono i poveri assistiti dalla Caritas. Anche questa volta lascia da parte il discorso preparato per parlare a braccio. Ricorda le vittime di Lampedusa dicendo: «Oggi è un giorno di pianto». E ironizza sui media che hanno fatto «fantasie» sul discorso che qui avrebbe pronunciato

 

Leggi tutto …

La redazione
Lettere e testimonianze dal Mondo
29 Settembre 2013

Lettere dal Mondo - Domenica 29/09/2013

“Iride, veloce come il vento”

 

Arcobaleno… Era un pomeriggio di primavera. Aveva piovuto. Mia madre chiamò, a voce alta, tutta la famiglia. Ci invitò ad andare alla finestra per qualcosa di veramente speciale che era apparso nel cielo: l’arcobaleno. Tutti accorremmo incuriositi. La reazione fu la medesima: grande stupore e meraviglia e una sola parola, quasi pronunciata in coro, per esprimere la gioia: è bellissimo! Solo la mia voce rimase muta.

 

Leggi tutto …

Pagina 168 di 205

  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172

Ricerca avanzata

Accedi

  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?
© 2011 - 2024 Parrocchia di Calerno. Tutti i diritti riservati. - Privacy policy - Informativa cookie

Ricerca avanzata
  • Parrocchia
    • Omelie
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di S. Ilario
    • Il Segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito