Parrocchia di CalernoParrocchia di Calerno
  • Home
  • Parrocchia
    • don Lao
    • Omelie
    • Lettere dall'Albania
    • Consiglio Pastorale
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di Sant'Ilario
    • Il segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito

Don Lao
Il Vangelo
08 Febbraio 2014

Noi del Vangelo, gente che accarezza la vita

V Domenica del Tempo Ordinario - Anno A

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: 

«Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con che cosa lo si renderà salato? A null'altro serve che ad essere gettato via e calpestato dalla gente.

Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città che sta sopra un monte, né si accende una lampada per metterla sotto il moggio, ma sul candelabro, e così fa luce a tutti quelli che sono nella casa. Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al Padre vostro che è nei cieli».


Leggi tutto …

Claudio
Notizie
02 Febbraio 2014

Giornata di Raccolta del Farmaco 2014

GRF2014


GRF2014
SABATO 8 FEBBRAIO
IN TUTTE LE FARMACIE CHE PARTECIPANO ALL'INIZIATIVA

Dal 2000 ogni anno, il secondo sabato di febbraio, in tutta Italia, migliaia di volontari di Banco Farmaceutico sono presenti nelle oltre 3300 farmacie aderenti, e invitano i cittadini a donare farmaci per gli Enti assistenziali della propria città: è la Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco. Ogni Ente viene convenzionato ad una o più farmacie in cui sono raccolti esclusivamente farmaci senza obbligo di prescrizione.

In 13 anni la Giornata di Raccolta del Farmaco ha raccolto oltre 3.050.000 farmaci, per un controvalore commerciale di circa 20 milioni di euro. L’ultima edizione, che ha avuto luogo il 9 febbraio 2013, ha visto il coinvolgimento di 3.367 farmacie e oltre 12.000 volontari; dei 350.519 farmaci raccolti hanno beneficiato oltre 700.000 persone assistite dai 1.506 Enti convenzionati con Banco Farmaceutico.

Farmacie aderenti a Sant'Ilario:

FARMACIA FEBBRANTI

P.za IV Novembre, 27
42049 S. Ilario D'Enza
Tel. 0522672252



Don Lao
Il Vangelo
01 Febbraio 2014

Gesù, la luce preparata per i popoli

IV Domenica del Tempo Ordinario - Anno A

Il padre e la madre di Gesù si stupivano delle cose che si dicevano di lui. Simeone li benedisse e a Maria, sua madre, disse: «Ecco, egli è qui per la caduta e la risurrezione di molti in Israele e come segno di contraddizione – e anche a te una spada trafiggerà l'anima –, affinché siano svelati i pensieri di molti cuori». C'era anche una profetessa, Anna, figlia di Fanuèle, della tribù di Aser. Era molto avanzata in età, aveva vissuto con il marito sette anni dopo il suo matrimonio, era poi rimasta vedova e ora aveva ottantaquattro anni. Non si allontanava mai dal tempio, servendo Dio notte e giorno con digiuni e preghiere. Sopraggiunta in quel momento, si mise anche lei a lodare Dio e parlava del bambino a quanti aspettavano la redenzione di Gerusalemme. (...)


Leggi tutto …

Claudio
Notizie
26 Gennaio 2014

Vita di Don Giussani


Alberto Savorana presenta la sua ultima pubblicazione sul fondatore di CL.

Il libro verrà presentato a Reggio Emilia sabato 1 febbraio, alle 17, nell’Aula magna dell’Università (viale Allegri 9), con l’introduzione di Andrea Ferrari, responsabile di Comunione e Liberazione di Reggio Emilia, e gli interventi di Alberto Savorana (autore), monsignor Massimo Camisasca, Luigi Grasselli (docente universitario) e Maria Cristina Gherpelli (amministratore delegato di Ghepi srl).


Vita di Don Giussani

Don Lao
Il Vangelo
25 Gennaio 2014

L'amore di Dio è la cura della nostra tristezza

III Domenica del Tempo Ordinario - Anno A

Quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, lasciò Nazaret e andò ad abitare a Cafarnao, sulla riva del mare, nel territorio di Zabulon e di Neftali, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaia: «Terra di Zabulon e terra di Neftali, sulla via del mare, oltre il Giordano, Galilea delle genti! Il popolo che abitava nelle tenebre vide una grande luce, per quelli che abitavano in regione e ombra di morte una luce è sorta». Da allora Gesù cominciò a predicare e dire: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino»...


Leggi tutto …

Roberta
Oratorio
22 Gennaio 2014

6 gennaio in Oratorio! FESTA DELL'EPIFANIA!

Pomeriggio all’insegna dei giochi e del divertimento! E ad allietare la festa sono arrivati niente meno che…

 

… In un paese lontano vivevano tre re
che chiamati da una stella
si misero in cammino
per andare a trovare Gesù Bambino.
“Stella, stella siamo lontani?”
“Stella, stella siamo arrivati?”
dicevano i Re Magi un po’ affaticati.
“Il nostro viaggio sarà lungo ancora?”
E la stella rispondeva: “Andate avanti … ancora e ancora …”
E finalmente un giorno la stella si fermò
e sopra ad una capanna si posò
e subito svanì la fatica di quel lungo cammino
grazie a un dolce sorriso di Gesù Bambino.

 

Leggi tutto …

Don Lao
Il Vangelo
18 Gennaio 2014

Gesù non pretende la nostra vita, offre la sua

II Domenica del Tempo Ordinario - Anno A

In quel tempo, Giovanni, vedendo Gesù venire verso di lui, disse: «Ecco l'agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo! Egli è colui del quale ho detto: “Dopo di me viene un uomo che è avanti a me, perché era prima di me”. Io non lo conoscevo, ma sono venuto a battezzare nell'acqua, perché egli fosse manifestato a Israele». 

Giovanni testimoniò dicendo: «Ho contemplato lo Spirito discendere come una colomba dal cielo e rimanere su di lui. Io non lo conoscevo, ma proprio colui che mi ha inviato a battezzare nell'acqua mi disse: “Colui sul quale vedrai discendere e rimanere lo Spirito, è lui che battezza nello Spirito Santo”. E io ho visto e ho testimoniato che questi è il Figlio di Dio».


Leggi tutto …

Don Lao
Il Vangelo
11 Gennaio 2014

Ognuno di noi è figlio prediletto di Dio


Battesimo del Signore - Anno A


In quel tempo, Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni, per farsi battezzare da lui. 

Giovanni però voleva impedirglielo, dicendo: «Sono io che ho bisogno di essere battezzato da te, e tu vieni da me?». Ma Gesù gli rispose: «Lascia fare per ora, perché conviene che adempiamo ogni giustizia». Allora egli lo lasciò fare. 

Appena battezzato, Gesù uscì dall'acqua: ed ecco, si aprirono per lui i cieli ed egli vide lo Spirito di Dio discendere come una colomba e venire sopra di lui. Ed ecco una voce dal cielo che diceva: «Questi è il Figlio mio, l'amato: in lui ho posto il mio compiacimento».


Leggi tutto …

Don Lao
Il Vangelo
04 Gennaio 2014

Noi stessi siamo parabole, icone di Dio


II domenica dopo Natale


In principio era il Verbo, 

e il Verbo era presso Dio 

e il Verbo era Dio. 

Egli era, in principio, presso Dio: 

tutto è stato fatto per mezzo di lui 

e senza di lui nulla è stato fatto di ciò che esiste. 

In lui era la vita 

e la vita era la luce degli uomini; 

la luce splende nelle tenebre 

e le tenebre non l'hanno vinta. (...)


Leggi tutto …

Don Lao
Il Vangelo
28 Dicembre 2013

In una famiglia le sorti del mondo


Santa Famiglia - Anno A


I Magi erano appena partiti, quando un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: «Àlzati, prendi con te il bambino e sua madre, fuggi in Egitto e resta là finché non ti avvertirò: Erode infatti vuole cercare il bambino per ucciderlo». Egli si alzò, nella notte, prese il bambino e sua madre e si rifugiò in Egitto, dove rimase fino alla morte di Erode, perché si compisse ciò che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta: «Dall'Egitto ho chiamato mio figlio». (...)


Leggi tutto …

Pagina 165 di 205

  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169

Ricerca avanzata

Accedi

  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?
© 2011 - 2024 Parrocchia di Calerno. Tutti i diritti riservati. - Privacy policy - Informativa cookie

Ricerca avanzata
  • Parrocchia
    • Omelie
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di S. Ilario
    • Il Segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito