Parrocchia di CalernoParrocchia di Calerno
  • Home
  • Parrocchia
    • don Lao
    • Omelie
    • Lettere dall'Albania
    • Consiglio Pastorale
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di Sant'Ilario
    • Il segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito

Admin
Il Vangelo
26 Gennaio 2019

A Nazaret il sogno di un mondo nuovo

III Domenica
Tempo ordinario - Anno C

[...] In quel tempo, Gesù ritornò in Galilea con la potenza dello Spirito e la sua fama si diffuse in tutta la regione. Insegnava nelle loro sinagoghe e gli rendevano lode. Venne a Nàzaret, dove era cresciuto, e secondo il suo solito, di sabato, entrò nella sinagoga e si alzò a leggere. Gli fu dato il rotolo del profeta Isaìa; aprì il rotolo e trovò il passo dove era scritto: «Lo Spirito del Signore è sopra di me» [...]

Leggi tutto …

don Fernando
Omelie
20 Gennaio 2019

Omelia del 13 Gennaio 2019

Omelia di Domenica 13 Gennaio 2019 – II^ del Tempo Ordinario

Siamo nella domenica del battesimo di Gesù e il Vangelo ce ne ha appena parlato. Su queste parole intendo soffermarmi: discese sopra di lui lo Spirito Santo in forma di colomba.
Dunque, è una colomba uno dei simboli del Battesimo.
Io questa mattina, come ho fatto con la stella dei Magi domenica scorsa, cercherò di dire qualcosa su questo simbolo.
Più volte la Bibbia menziona la colomba. Il racconto biblico della creazione si apre così: lo Spirito di Dio aleggiava sulle acque (Gn. 1, 2). E nel racconto del diluvio si parla di una colomba quale segno che le acque si erano ritirate e che il brutto era passato.
Pure Gesù un giorno, parlando per immagini come gli piaceva fare, disse: siate come colombe (cfr. Mt. 10, 16).

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
19 Gennaio 2019

Cana, i nostri cuori come anfore da riempire

II Domenica
Tempo ordinario – Anno C

In quel tempo, vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e c'era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli. Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: «Non hanno vino». E Gesù le rispose: «Donna, che vuoi da me? Non è ancora giunta la mia ora». Sua madre disse ai servitori: «Qualsiasi cosa vi dica, fatela». [...]

Leggi tutto …

Rosanna
Incontri
15 Gennaio 2019

Il valore del limite: vita fragile, vita comune

Segnalo questo incontro del Circolo culturale Inventori di Strade.
Spero siate presenti per sostenere l'iniziativa, ma soprattutto perché è di particolare attualità in questo periodo storico in cui la fragilità e la precarietà è ciò che caratterizza un po' tutte gli aspetti delle relazioni umane.

 

 

Admin
Il Vangelo
12 Gennaio 2019

Il cielo si apre. Siamo tutti figli di Dio nel Figlio

Battesimo del Signore – Anno C

In quel tempo, poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali. Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco». Ed ecco, mentre tutto il popolo veniva battezzato e Gesù, ricevuto anche lui il Battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì e discese sopra di lui lo Spirito Santo in forma corporea, come una colomba, e venne una voce dal cielo: «Tu sei il Figlio mio, l'amato: in te ho posto il mio compiacimento».

Leggi tutto …

Andrea
Omelie
07 Gennaio 2019

Omelia del 6 Gennaio 2019

Omelia di Domenica 6 Gennaio 2019 – Epifania del Signore

I Magi, cosa mai avranno da dirci personaggi così lontani dalla nostra sensibilità?
Io credo tantissimo.
Una cosa che è ben messa in luce nel racconto evangelico è il loro sguardo, non in qualsiasi direzione, ma verso l’alto.
Dicono infatti: Abbiamo visto sorgere la sua stella e siamo venuti ad adorarlo. Scrutavano l’alto, non il basso: in alto, perché? Perché le notizie più belle vengono dal Cielo, non dalla terra.
Pure la Prima Lettura ci ha detto: alza gli occhi e guarda! Se vogliamo sapere chi è davvero qualcuno, osserviamo la direzione del suo sguardo.

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
05 Gennaio 2019

Il dono più prezioso dei Magi? Il loro stesso viaggio

Epifania del Signore

Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: «Dov'è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo». All'udire questo, il re Erode restò turbato e con lui tutta Gerusalemme. Riuniti tutti i capi dei sacerdoti e gli scribi del popolo, si informava da loro sul luogo in cui doveva nascere il Cristo. [...]

Leggi tutto …

Andrea
M.G. Basket
05 Gennaio 2019

Una domenica da protagonisti

Domenica scorsa coi bimbi dell’M.G. Calerno Basket siamo stati ospiti della Pallacanestro Reggiana in occasione dell’incontro fra Grissin Bon e Reyer Venezia. E’ stata una bella domenica ricca di emozioni, con il giro di campo prima dell’inizio dell’incontro e il “cinque” dato ai giocatori, al loro ingresso in campo.
I nostri bimbi hanno detto di aver rubato qualche segreto ai giocatori della Pallacanestro Reggiana, vedremo se fra di loro ci sarà un futuro campione di serie A1!!
Nel frattempo ci accontentiamo di aver portato fortuna alla Grissin Bon, che ha vinto 82-74 su Venezia, seconda in classifica.

 

 

 

Andrea
Omelie
02 Gennaio 2019

Omelia del 01 Gennaio 2019

Omelia di Martedì 1 Gennaio 2019 – Maria Santissima Madre di Dio

Il 1° gennaio è un giorno di auguri, e infatti la prima lettura della Messa ci ha fatto sentire gli auguri di Dio: Il Signore ti benedica e ti custodisca, faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia. Il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace. Non so se ci siano parole più belle per iniziare un nuovo anno: ringraziamo la Parola di Dio.
In questo augurio da parte di Dio, mi colpisce l’espressione il Signore farà risplendere su te il suo volto.
Mi colpisce perché lascia intendere che Dio più che fare gli auguri è un augurio. Fateci caso, un nuovo anno di solito è atteso e festeggiato con botti e spumante, anche se poi la piega che prende, spesso non è quella desiderata. Non è un caso infatti che attenuiamo l’espressione così: speriamo che il nuovo anno sia migliore. Io credo che per non restare ogni volta delusi, dovremmo cambiare la prospettiva, e anziché fare gli auguri, dovremmo essere auguri, diventare cioè un augurio gli uni per gli altri.

Leggi tutto …

Andrea
Omelie
01 Gennaio 2019

Omelia del 31 Dicembre 2018

Omelia di Lunedì 31 Dicembre 2018

Siamo giunti alla fine del 2018 e alle soglie del 2019.
Che cosa si aspetta il Signore da noi in questo passaggio di anno?
Meglio, che cosa ci chiede il Signore in questo volgere del tempo?
> Non ci vuole un grande fiuto per cogliere che nella nostra società sempre più le cose cambiano. Nel seguire certe trasmissioni televisive, s’avverte il cambiamento degli italiani in tema di scelte politiche, culturali, religiose.
Ora, questo nuovo che avanza, ci piaccia o no, è quello con cui noi cristiani dobbiamo rapportarci, diversamente salta la nostra testimonianza.
Il Signore ci ha pensato per rimanere, non per fuggire. Siate non del mondo ma nel mondo, ci ha detto Gesù.
La chiamata quindi è a operare in questa società e non malgrado questa società.

Leggi tutto …

Pagina 111 di 205

  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115

Ricerca avanzata

Accedi

  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?
© 2011 - 2024 Parrocchia di Calerno. Tutti i diritti riservati. - Privacy policy - Informativa cookie

Ricerca avanzata
  • Parrocchia
    • Omelie
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di S. Ilario
    • Il Segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito