- Andrea
- Oratorio
Pre Camp 2019
Domenica di Pentecoste
Anno C
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre. Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato. Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. Ma il Paràclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto».
Ascensione del Signore
Anno C
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di questo voi siete testimoni. Ed ecco, io mando su di voi colui che il Padre mio ha promesso; ma voi restate in città, finché non siate rivestiti di potenza dall'alto». Poi li condusse fuori verso Betània e, alzate le mani, li benedisse. Mentre li benediceva, si staccò da loro e veniva portato su, in cielo (...)
VI Domenica di Pasqua
Anno C
In quel tempo, Gesù disse [ai suoi discepoli]: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato. Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. Ma il Paràclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto. Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi (...)
V Domenica di Pasqua
Anno C
Quando Giuda fu uscito [dal cenacolo], Gesù disse: «Ora il Figlio dell'uomo è stato glorificato, e Dio è stato glorificato in lui. Se Dio è stato glorificato in lui, anche Dio lo glorificherà da parte sua e lo glorificherà subito. Figlioli, ancora per poco sono con voi. Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri. Come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri. Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri».
DIOCESI DI REGGIO EMILIA-GUASTALLA
UFFICIO STAMPA
Comunicato stampa n. 20/2019
Reggio Emilia, 15 maggio 2019
Nella notte tra lunedì 13 e martedì 14 maggio il vescovo di Reggio Emilia-Guastalla Massimo Camisasca è stato colto da forti dolori addominali accompagnati da febbre alta. Nel pomeriggio di martedì si è reso necessario il ricovero ospedaliero. Il vescovo Massimo, accompagnato dal medico personale, dottor Marco Marziani, è arrivato nel pomeriggio all’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia; qui i medici hanno diagnosticato una peritonite. In tarda serata l’équipe del dottor Stefano Bonilauri, primario di Chirurgia generale d’urgenza, ha eseguito l’intervento in laparoscopia.
L’esito è stato regolare e lo stato di salute del Vescovo fin dalle prime ore di oggi è risultato buono. La degenza ospedaliera si prevede breve; seguirà un periodo di convalescenza di una decina di giorni. Monsignor Camisasca è costretto pertanto ad annullare i prossimi impegni, segnatamente la visita all’unità pastorale “Fortitudo Unitatis” di Cerredolo di Toano e la partecipazione all’assemblea generale della CEI della prossima settimana.
Il Vescovo ringrazia di cuore la Sanità reggiana, i medici, gli operatori sanitari e le tante persone che hanno voluto fargli pervenire messaggi di vicinanza e preghiere. Egli conta di poter presiedere la Messa per le Ordinazioni Diaconali nella Basilica della Ghiara, sabato 25 maggio alle ore 18.
Per visualizzare il testo completo cliccare sull'immagine sotto allegata.
IV Domenica di Pasqua
Anno C
In quel tempo, Gesù disse: «Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono. Io do loro la vita eterna e non andranno perdute in eterno e nessuno le strapperà dalla mia mano. Il Padre mio, che me le ha date, è più grande di tutti e nessuno può strapparle dalla mano del Padre. Io e il Padre siamo una cosa sola».
Don Lao amava ripeterlo spesso, e come le nostre case ogni tanto necessita di un po’ di manutenzione straordinaria.
A volte dimentichiamo che il nostro oratorio è un grande dono: non è scontato che ci sia o che sia così ben tenuto o attrezzato e a disposizione di tutta la comunità, in particolare per quel che riguarda gli spazi esterni, sempre accessibili e molto utilizzati soprattutto nei mesi centrali dell’anno.
Per questo motivo siamo tutti invitati a ritrovarci domenica prossima 12 maggio, dalle ore 14:30, per un pomeriggio di lavori in compagnia.
Adulti e ragazzi, nessuno escluso: divideremo le nostre forze con l’obiettivo di sistemare le ripulire la palestra e gli spazi esterni. Ovvio che più saremo più cose riusciremo a fare e con meno fatica.
L’oratorio è di tutti. Un grazie di cuore fin d’ora a chi vorrà dedicargli qualche ora del suo tempo.