Parrocchia di CalernoParrocchia di Calerno
  • Home
  • Parrocchia
    • don Lao
    • Omelie
    • Lettere dall'Albania
    • Consiglio Pastorale
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di Sant'Ilario
    • Il segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito

Admin
Unità Pastorale
23 Dicembre 2017

Inventori di strade


Tutti gli eventi pubblici di gennaio e febbraio 2018


Scuola Materna
Scuola Materna
18 Dicembre 2017

Buon Natale!

Auguri di Natale

don Fernando
Notizie
17 Dicembre 2017

La nuova legge sul “fine vita”: la posizione della Chiesa


A nome dei vescovi italiani, in quest’intervista, don Massimo Angelelli, direttore dell’Ufficio per la pastorale della salute della Conferenza episcopale italiana, espone la posizione della Chiesa sulla nuova legge sul ‘fine vita’.


Il biotestamento è legge: oggi gli italiani sono davvero più liberi?

Questa decisione viene presentata come una grande conquista di libertà. Credo che la libertà debba essere orientata alla costruzione del bene della persona e del bene comune. Non trovo questi tratti nella legge approvata. Anzi, trovo che dare da mangiare e da bere a una persona è stata definita 'terapia', perché viene somministrata con un presidio clinico. Credevo che mangiare e bere fosse un diritto naturale della persona, a meno che non vi siano controindicazioni cliniche. Così come garantire la libertà di obiezione di coscienza fosse un diritto costituzionale garantito. Qui si inseriscono delle eccezioni.

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
16 Dicembre 2017

Una goccia di luce nascosta nel cuore di tutte le cose

III Domenica di Avvento
Anno B

Venne un uomo mandato da Dio: il suo nome era Giovanni. Egli venne come testimone per dare testimonianza alla luce, perché tutti credessero per mezzo di lui. Non era lui la luce, ma doveva dare testimonianza alla luce. Questa è la testimonianza di Giovanni, quando i Giudei gli inviarono da Gerusalemme sacerdoti e levìti a interrogarlo: «Tu, chi sei?». Egli confessò e non negò. Confessò: «Io non sono il Cristo». Allora gli chiesero: «Chi sei, dunque? Sei tu Elia?». «Non lo sono», disse. «Sei tu il profeta?». «No», rispose. Gli dissero allora: «Chi sei? Perché possiamo dare una risposta a coloro che ci hanno mandato. Che cosa dici di te stesso?». Rispose: «Io sono voce di uno che grida nel deserto: Rendete diritta la via del Signore, come disse il profeta Isaìa». Quelli che erano stati inviati venivano dai farisei. Essi lo interrogarono e gli dissero: «Perché dunque tu battezzi, se non sei il Cristo, né Elia, né il profeta?». Giovanni rispose loro: «Io battezzo nell'acqua. In mezzo a voi sta uno che voi non conoscete, colui che viene dopo di me: a lui io non sono degno di slegare il laccio del sandalo». Questo avvenne in Betània, al di là del Giordano, dove Giovanni stava battezzando.

Leggi tutto …

Scuola Materna
Scuola Materna
16 Dicembre 2017

Cammino di Avvento: dall'ascolto al dono


Come ogni anno la Scuola dell'Infanzia San Vincenzo di Calerno ha proposto alle famiglie un progetto da condividere, in questo periodo speciale in cui ricordiamo la nascita di Gesù. In particolare per questo Santo Natale abbiamo deciso di contribuire in modo concreto ad uno dei progetti del CAV (Centro Aiuto alla Vita) di Reggio Emilia.

Leggi tutto …

Bruno Braglia
Comunità Parrocchiale
15 Dicembre 2017

Concerto di Natale


Domenica 17 dicembre (ore 16.00) Natale in Musica alla Chiesa Santa Margherita di Calerno. In scena l’ensemble corale Il Bosco-Isicoro di Caldelbosco Sopra diretto dal maestro Francesco Trapani. In programma musiche di A. Pedrotti, A. Mascagni, R. Dionisi, L. Pigarelli, F. Trapani.  Ingresso libero. 


L'ensemble si è formato, alla fine dell’anno 2016, dall’unione delle corali IL BOSCO (Cadelbosco Sopra) e ISICORO (Rivalta), già attive fin dal 1994. L’Ensemble ha unito tali ventennali esperienze corali e facendosi apprezzare in svariate occasioni. Il repertorio è costituito da canti dell’antica tradizione popolare, sia religiosa sia profana che costituiscono il motivo musicale dominante del coro stesso che si impegna – con proficui risultati che lo hanno visto parte attiva in varie iniziative musicali – anche nel genere “ gospel “ e nel Canto Gregoriano simbolo perenne del canto religioso universale.


Il coro è guidato da Francesco Trapani che ha portato al coro un’esperienza ultracinquantennale di corista e, in passato, anche di direttore, del Coro Monte Cusna di Reggio Emilia, oltre ad aver composto ed inciso, per il cantante rock Luciano Ligabue, l’ouverture di un suo canto, eseguito, per l’appunto dal Coro Monte Cusna nella edizione del primo concerto al Campovolo nell’anno 2005.

L’evento, in memoria e ricordo di Monsignor Stanislao Fontana e realizzato con il contributo del Comune di Sant’Ilario d’Enza, fa parte del circuito provinciale della rassegna di musica sacra Soli Deo Gloria.

Corale Bosco-Isicoro

Scuola Materna
Scuola Materna
14 Dicembre 2017

Auguri don Franco!!

Auguri don Franco!
Admin
Il Vangelo
09 Dicembre 2017

Questo mondo ne porta un altro nel grembo

II Domenica di Avvento
Anno B

Inizio del Vangelo di Gesù, Cristo, Figlio di Dio. Come sta scritto nel profeta Isaìa: «Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero: egli preparerà la tua via. Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri», vi fu Giovanni, che battezzava nel deserto e proclamava un battesimo di conversione per il perdono dei peccati. Accorrevano a lui tutta la regione della Giudea e tutti gli abitanti di Gerusalemme. E si facevano battezzare da lui nel fiume Giordano, confessando i loro peccati. Giovanni era vestito di peli di cammello, con una cintura di pelle attorno ai fianchi, e mangiava cavallette e miele selvatico. E proclamava: «Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali. Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerà in Spirito Santo».

Leggi tutto …

Bruno Braglia
Comunità Parrocchiale
06 Dicembre 2017

Natale in Musica 2017


Soli Deo Gloria 2017

Admin
Il Vangelo
02 Dicembre 2017

Il rischio di «addormentarci», anche mentre corriamo

I Domenica di Avvento
Anno B

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato la propria casa e dato il potere ai suoi servi, a ciascuno il suo compito, e ha ordinato al portiere di vegliare. Vegliate dunque: voi non sapete quando il padrone di casa ritornerà, se alla sera o a mezzanotte o al canto del gallo o al mattino; fate in modo che, giungendo all'improvviso, non vi trovi addormentati. Quello che dico a voi, lo dico a tutti: vegliate!».

Leggi tutto …

Pagina 129 di 205

  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133

Ricerca avanzata

Accedi

  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?
© 2011 - 2024 Parrocchia di Calerno. Tutti i diritti riservati. - Privacy policy - Informativa cookie

Ricerca avanzata
  • Parrocchia
    • Omelie
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di S. Ilario
    • Il Segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito