Parrocchia di CalernoParrocchia di Calerno
  • Home
  • Parrocchia
    • don Lao
    • Omelie
    • Lettere dall'Albania
    • Consiglio Pastorale
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di Sant'Ilario
    • Il segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito

Admin
Il Vangelo
16 Maggio 2020

Lo Spirito e la via della mistica aperta a tutti

VI Domenica di Pasqua
Anno A

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre, lo Spirito della verità, che il mondo non può ricevere perché non lo vede e non lo conosce. Voi lo conoscete perché egli rimane presso di voi e sarà in voi. Non vi lascerò orfani: verrò da voi. […]

Leggi tutto …

don Fernando
Unità Pastorale
16 Maggio 2020

Ripresa della celebrazione delle Sante Messe

Unità pastorale ‘San Giovanni Bosco’
Calerno e S. Ilario d’Enza

 

Carissimi fedeli di Calerno e S. Ilario,
è con gioia che annuncio la ripresa della celebrazione delle Sante Messe nella nostra unità pastorale. Dopo più di due mesi di “digiuno liturgico”, finalmente potremo riprendere le nostre celebrazioni a partire da domenica 24 maggio, solennità dell’Ascensione di Gesù al Cielo e festa di Maria ausiliatrice. Come sapete, i luoghi ove poter celebrare sono 3: la chiesa di S. Ilario, la chiesa di Calerno e la palestra parrocchiale di S. Ilario. Viste però le tante, minute e non facili norme a cui ci si dovrà attenere, non possiamo che partire gradualmente celebrando per adesso in un solo luogo, la palestra parrocchiale di S. Ilario. So bene che tutti preferiamo che si celebri in chiesa, ma - credetemi - la palestra, molto meglio della chiesa, ci consente di riuscire ad osservare il nutrito e complesso regolamento da osservare. Non voglio assolutamente avere il pensiero di qualche contagio che possa venire causato da uno scorretto comportamento durante una liturgia. Nessuno deve essere un facilone, c’è in ballo la vita delle persone! Ora, come ho appena detto, mentre le nostre 2 chiese, con il distanziamento che occorre, non consentono una presenza che vada oltre le 50/70 persone, per consentire al maggior numero di persone possibile di partecipare, in palestra questo limite numerico è molto minore. Una cosa poi che suonerà male alle orecchie di molti è questa: occorrerà prenotarsi per venire a Messa. S’è cercato in mille modi di evitare questa norma, ma tutte le unità pastorali della diocesi con un buon afflusso di fedeli, tra cui la nostra, non possono non seguire questa strada per non vedersi costrette a rimandare a casa le persone perché non c’è posto. Purtroppo e lo dico con tanto dispiacere, pure i bambini fino alla 3^ elementare non dovranno essere presenti perché si dovrà avere la massima certezza che una volta occupato il proprio posto, da lì non ci si dovrà muovere fino a celebrazione terminata. Questo vuol dire che per partecipare alla Messa occorrerà chiamare un certo numero telefonico o utilizzare il software messo a disposizione dalla Diocesi. Un’altra cosa mi preme dire: se nel primo periodo le liturgie si celebreranno a S. Ilario, è mio desiderio arrivare ad essere nelle condizioni di poter celebrare anche a Calerno. Già nei prossimi giorni incontrerò parrocchiani di Calerno per cominciare ad affrontare la cosa.

Carissimi fedeli, le cose che fin ora ho scritto sono solo una piccola parte delle norme che dovremo seguire, ecco perché vi invito nei prossimi giorni a consultare il sito della parrocchia per visionare l’intero regolamento. Molto probabilmente riusciremo, come avviene per la rivista IL SEGNO, a far pervenire a tutte le case del territorio un ‘vademecum’ per la partecipazione alla Messa.
Partiremo dunque il 24 maggio con il seguente orario provvisorio delle Messe festive:

ore 8.00 /10.30 / 16.30 / 19.00.

Faremo anche di tutto perché la Messa delle 10.30 venga trasmessa in streaming, per venire incontro a chi rimarrà a casa.
L’orario sarà provvisorio perché si tratterà di valutare, subito dopo domenica 24, due cose:
1) l’affluenza e la partecipazione delle persone alle quattro celebrazioni;
2) se riusciremo a garantire per gli orari proposti le squadre degli addetti alla sicurezza ed alla igienizzazione come disponibilità e numero di volontari.
Riguardo all’inizio delle celebrazioni nei giorni feriali, valuterò dopo domenica 24 se e quando ci saranno i presupposti di forze, di servizio e di pulizia per la celebrazione in palestra alle ore 19.00 di lunedì, mercoledì e venerdì, informandovi il prima possibile sul giorno d’inizio.
 
Nel concludere, mi preme dire la cosa più importante: la preoccupazione per una corretta celebrazione non deve avere il sopravvento sulla gioia di poterci di nuovo riunire comunitariamente a celebrare la liturgia del Signore. La Messa non è mai un problema, è un dono. Dovremo tutti, con la parole della Bibbia, dire: “Quanto è bello e soave che i fratelli si ritrovino insieme.”

Il Signore vi benedica tutti,
don Fernando

 

don Fernando
Comunità Parrocchiale
14 Maggio 2020

Santo Rosario del 14 Maggio

 

Andrea
Unità Pastorale
11 Maggio 2020

⚠️ #Restaacasa e FACCI IL LOGO!!!⚠️


Inizia oggi il contest per creare il nuovo logo dell'Unità Pastorale San Giovanni Bosco di #Santilario e #Calerno.
Sei un grafico?
Scarica il regolamento e vinci ????????FANTASTICI PREMI????

 

 

don Fernando
Omelie
11 Maggio 2020

Omelia del 10 maggio 2020

Omelia di Domenica 10 Maggio 2020 - V Domenica di Pasqua, Anno A

Questa mattina abbiamo davanti una delle pagine più belle del Vangelo, una pagina che ci porta all’ultima sera terrena di Gesù: il Signore è a cena coi suoi amici, i quali sono tristi per quanto sta per accadere al loro maestro. E’ per questo che il Signore rivolge loro parole cariche di tenerezza, fiducia, speranza. Provo a dire qualcosa su alcune delle affermazioni di Gesù.
> Le parole di apertura di Gesù sono state queste: Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me. Qui fede sta per fiducia. Gesù è come se avesse detto: abbiate fiducia in Dio e abbiate fiducia anche in me. La fede nella sua sostanza è fiducia, è fidarsi e affidarsi. E allora, solo se capiamo cos’è la fiducia riusciamo a farci un’idea giusta di fede.

Leggi tutto …

don Fernando
Comunità Parrocchiale
10 Maggio 2020

S. Messa in streaming del 10 maggio

 

Admin
Il Vangelo
09 Maggio 2020

La risposta è Gesù: via, verità e vita

V Domenica di Pasqua
Anno A

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me. Nella casa del Padre mio vi sono molte dimore. Se no, vi avrei mai detto: “Vado a prepararvi un posto”? Quando sarò andato e vi avrò preparato un posto, verrò di nuovo e vi prenderò con me, perché dove sono io siate anche voi. E del luogo dove io vado, conoscete la via». Gli disse Tommaso: «Signore, non sappiamo dove vai; come possiamo conoscere la via?». Gli disse Gesù: «Io sono la via, la verità e la vita» (...).

Leggi tutto …

Andrea
Notizie
08 Maggio 2020

Intesa CEI - Governo sulle Messe

 

don Fernando
Comunità Parrocchiale
08 Maggio 2020

Santo Rosario del 8 Maggio - Festa della Madonna di Pompei

 

don Fernando
Unità Pastorale
06 Maggio 2020

Lettera di don Fernando al Consiglio Pastorale

Unità pastorale ‘San Giovanni Bosco’
Calerno e S. Ilario d’Enza


Ai membri del Consiglio pastorale

 


Ciao amici, spero che stiate tutti bene. Vi scrivo perché ho ritenuto giusto che il Consiglio pastorale sia al corrente di alcune cose della parrocchia.
In questi 2 mesi si son dovute prendere decisioni inevitabili: lo spostamento delle scadenze sacramentali (1^ Confessione e 1^ Comunione) all’anno prossimo, l’annullamento dei campeggi estivi e il riavvio dell’attività della Caritas, viste le povertà accresciute di tante famiglie già bisognose. La Caritas quindi, il sabato mattina, secondo modalità concordate con le autorità, è aperta per il Centro d’ascolto e la distribuzione di generi alimentari; per ora il vestiario non viene distribuito. Pure un gruppo di giovani, d’intesa coi Servizi sociali, porta alle case, alimenti e altro. Riguardo invece al grest o oratorio estivo, si spera di riuscire a proporre qualcosa nella 2^ parte dell’estate. Io e don Daniele inoltre tutte le sere, in una diretta streaming, viviamo un breve appuntamento di preghiera con i ragazzi delle Superiori e i loro educatori: chiaramente non tutti si collegano ma chi partecipa trova che l’iniziativa sia una bella opportunità. Una cosa, poi, attesa da molti, è la ripresa della celebrazione delle Messe: probabilmente avverrà alla fine di questo mese, secondo modalità su cui verremo istruiti. Per ora solo i funerali sono consentiti, con la presenza di non più di 15 persone.
Per queste cose e altre, ritengo che sia opportuno, alla fine di maggio, trovarci come Consiglio pastorale, o in videoconferenza o riunendoci qui in parrocchia alle debite distanze e con tanto di mascherina. Nel frattempo vi chiedo di trovare il tempo di riflettere sul testo di un parroco di Milano, don Antonio Torresin, che trovate allegato alla presente.  L’ho trovato interessante, con buoni spunti di riflessione. In una prossima nostra seduta, metteremo in comune i pensieri che questo testo ci ha suggerito.
Concludo ricordandovi i 2 prossimi appuntamenti in streaming: il Rosario di questo venerdì (festa della Madonna di Pompei) alle 18 e la Messa di domenica alle 11.

Un caro saluto e buon mese di maggio,

don Fernando



S. Ilario, 5 maggio 2020 – S. Tosca

 

Pagina 89 di 205

  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93

Ricerca avanzata

Accedi

  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?
© 2011 - 2024 Parrocchia di Calerno. Tutti i diritti riservati. - Privacy policy - Informativa cookie

Ricerca avanzata
  • Parrocchia
    • Omelie
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di S. Ilario
    • Il Segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito