Parrocchia di CalernoParrocchia di Calerno
  • Home
  • Parrocchia
    • don Lao
    • Omelie
    • Lettere dall'Albania
    • Consiglio Pastorale
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di Sant'Ilario
    • Il segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito

Don Lao
Notizie
12 Febbraio 2013

Dimissioni del Papa: il messaggio alla diocesi del Vescovo Massimo

"La prima parola che voglio dire è di ringraziamento a Dio per averci concesso questo Papa, per averci donato la sua profondità intellettuale e spirituale, la sua finezza d'animo, la sua umiltà. Io personalmente devo molto a lui. Gli sono grato per l'affetto che ha sempre dimostrato per la mia persona.

L'annuncio delle dimissioni che il Papa ha dato questa mattina al concistoro dei Cardinali mi riempie di silenzio e di preghiera. Di silenzio perché sono consapevole di partecipare a un momento grande della storia della Chiesa. Essa infatti è segnata soprattutto dal rapporto di ogni uomo con Dio, dall'adesione alla sua volontà. Il Papa, nella profondità della sua coscienza cristiana, ha percepito che rispondere oggi a Dio significava per lui ritirarsi. È una scelta drammatica e, nello stesso tempo - ne sono sicuro -, apportatrice di pace per il suo animo credente.

Leggi tutto …

Andrea
M.G. Basket
10 Febbraio 2013

Trasferta amara per l'M.G. Basket

La trasferta di Novellara interrompe la serie positiva della M.G. Clevertech Calerno, che torna però con la convinzione di essere in ripresa sul piano del gioco, come già dimostrato anche nelle ultime partite casalinghe. 

D’altra parte, come aveva già scritto il Benat nell’articolo precedente, si sapeva che il Nubilaria Basket sarebbe stato un osso duro visto che è attualmente al terzo posto in classifica, con un ruolino di 7 vittorie e 2 sole sconfitte.

 

Leggi tutto …

La redazione
Lettere e testimonianze dal Mondo
10 Febbraio 2013

Lettere dal Mondo - Domenica 10/02/2013

Metti una sera, a cena con Pascoli...

 

Fine novembre: gita con tutte le seconde a visitare la casa di Giovanni Pascoli. Arriviamo a Castelvecchio, nel lucchese. Visitiamo la casa, leggiamo le poesie nel giardino, poi via di nuovo, in direzione di Barga. Verso la fine della giornata due ragazze raccontano del loro "incontro" con il poeta: si sono accorte che nelle sue parole c'era un bisogno, un mistero, la voglia di qualcosa di più delle solite abitudini.

 

Leggi tutto …

Don Lao
Il Vangelo
09 Febbraio 2013

Dio riempie le reti della nostra vita

V Domenica del Tempo Ordinario - Anno C

 

In quel tempo, mentre la folla gli faceva ressa attorno per ascoltare la parola di Dio, Gesù, stando presso il lago di Gennèsaret, vide due barche accostate alla sponda (...) Sedette e insegnava alle folle dalla barca. Quando ebbe finito di parlare, disse a Simone: «Prendi il largo e gettate le vostre reti per la pesca». Simone rispose: «Maestro, abbiamo faticato tutta la notte e non abbiamo preso nulla; ma sulla tua parola getterò le reti». Fecero così e presero una quantità enorme di pesci e le loro reti quasi si rompevano (...)

 

Leggi tutto …

benat
M.G. Basket
05 Febbraio 2013

Risultato storico per l'M.G. Basket

Straordinaria prestazione della truppa biancorossa che tra le mura amiche del Palacalerno asfalta nella prima giornata di ritorno la BF Basket Novellara con il punteggio di 92-49, inanellando la terza vittoria consecutiva e ribaltando anche la differenza canestri: l'andata infatti si era conclusa con il punteggio di 68-59 per gli avversari. 

 

Leggi tutto …

Don Lao
Il Vangelo
02 Febbraio 2013

Non si può uccidere la profezia

IV Domenica del Tempo Ordinario - Anno C

 

In quel tempo, Gesù cominciò a dire nella sinagoga: «Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato». Tutti gli davano testimonianza ed erano meravigliati delle parole di grazia che uscivano dalla sua bocca e dicevano: «Non è costui il figlio di Giuseppe?». Ma egli rispose loro: «Certamente voi mi citerete questo proverbio: “Medico, cura te stesso. Quanto abbiamo udito che accadde a Cafàrnao, fallo anche qui, nella tua patria!”». Poi aggiunse: «In verità io vi dico: nessun profeta è bene accetto nella sua patria (...)».

 

Leggi tutto …

Matte
M.G. Basket
30 Gennaio 2013

Scontro salvezza!

Si allunga la striscia positiva dei ragazzi di coach Garimberti che infilano un importante 51-42 nello scontro diretto tenutosi in quel di Calerno venerdì 25 gennaio contro il Gualtieri ultimo della classifica.
I biancorossi si impongono su una diretta rivale, mantenendo la distanza di punteggio che già caratterizzava le due squadre e manifestando un trend positivo che la pausa natalizia non ha dato modo di interrompere.

Leggi tutto …

La redazione
Lettere e testimonianze dal Mondo
27 Gennaio 2013

Lettere dal Mondo - Domenica 27/01/2013

“La mia vita è cambiata radicalmente”

 

Carissima Daniela,

Ciao! Si sono proprio io! Finalmente ti scrivo! Come ti ho già spiegato, il motivo per cui ti invio questo scritto è molto, molto subdolo: devo infatti “smaltire” le numerosissime carte da lettera che mi hanno regalato quando ho compiuto 18 anni.

Scherzi a parte, sono molto felice di scriverti cosi posso parlarti un po’ di me.

 

Leggi tutto …

Don Lao
Il Vangelo
26 Gennaio 2013

Dio è sempre dalla parte dell'uomo

III Domenica del Tempo Ordinario - Anno C

 

(...) In quel tempo, Gesù ritornò in Galilea...Venne a Nàzaret, dove era cresciuto, e secondo il suo solito, di sabato, entrò nella sinagoga e si alzò a leggere. Gli fu dato il rotolo del profeta Isaìa; aprì il rotolo e trovò il passo dove era scritto: «Lo Spirito del Signore è sopra di me; per questo mi ha consacrato con l'unzione e mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio,a proclamare ai prigionieri la liberazionee ai ciechi la vista; a rimettere in libertà gli oppressie proclamare l'anno di grazia del Signore». Riavvolse il rotolo, lo riconsegnò all'inserviente e sedette (...) Allora cominciò a dire loro: «Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato».

 

Leggi tutto …

Giorgio
L'angolo del Vecio
20 Gennaio 2013

La forza dello sport

Stare in squadra è come stare in famiglia. Non si sa come mai lo sport è quell’unica “COSA” che riesce a unire diverse religioni, colore di pelli differenti, stili di vita particolari e nemici politici. Ci riesce in scala mondiale, fino al più piccolo paesino quando a contendersi una porta, un canestro, una rete o un ostacolo sono ragazzi e ragazze di tutte le età. Perché lo sport crea squadra, un punto di riferimento che serve soprattutto a chi si sente perso o non ascoltato in una società che corre ogni giorno sempre di più, lasciando indietro i suoi giocatori.

Leggi tutto …

Pagina 180 di 207

  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184

Ricerca avanzata

Accedi

  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?
© 2011 - 2024 Parrocchia di Calerno. Tutti i diritti riservati. - Privacy policy - Informativa cookie

Ricerca avanzata
  • Parrocchia
    • Omelie
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di S. Ilario
    • Il Segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito