Parrocchia di CalernoParrocchia di Calerno
  • Home
  • Parrocchia
    • don Lao
    • Omelie
    • Lettere dall'Albania
    • Consiglio Pastorale
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di Sant'Ilario
    • Il segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito

Don Lao
Il Vangelo
26 Gennaio 2013

Dio è sempre dalla parte dell'uomo

III Domenica del Tempo Ordinario - Anno C

 

(...) In quel tempo, Gesù ritornò in Galilea...Venne a Nàzaret, dove era cresciuto, e secondo il suo solito, di sabato, entrò nella sinagoga e si alzò a leggere. Gli fu dato il rotolo del profeta Isaìa; aprì il rotolo e trovò il passo dove era scritto: «Lo Spirito del Signore è sopra di me; per questo mi ha consacrato con l'unzione e mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio,a proclamare ai prigionieri la liberazionee ai ciechi la vista; a rimettere in libertà gli oppressie proclamare l'anno di grazia del Signore». Riavvolse il rotolo, lo riconsegnò all'inserviente e sedette (...) Allora cominciò a dire loro: «Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato».

 

Leggi tutto …

Giorgio
L'angolo del Vecio
20 Gennaio 2013

La forza dello sport

Stare in squadra è come stare in famiglia. Non si sa come mai lo sport è quell’unica “COSA” che riesce a unire diverse religioni, colore di pelli differenti, stili di vita particolari e nemici politici. Ci riesce in scala mondiale, fino al più piccolo paesino quando a contendersi una porta, un canestro, una rete o un ostacolo sono ragazzi e ragazze di tutte le età. Perché lo sport crea squadra, un punto di riferimento che serve soprattutto a chi si sente perso o non ascoltato in una società che corre ogni giorno sempre di più, lasciando indietro i suoi giocatori.

Leggi tutto …

Don Lao
Il Vangelo
19 Gennaio 2013

Nozze di Cana, il capostipite dei segni

II Domenica del Tempo Ordinario - Anno C

 

(...) Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: «Non hanno vino». E Gesù le rispose: «Donna, che vuoi da me? Non è ancora giunta la mia ora». Sua madre disse ai servitori: «Qualsiasi cosa vi dica, fatela». Vi erano là sei anfore di pietra per la purificazione rituale dei Giudei, contenenti ciascuna da ottanta a centoventi litri. E Gesù disse loro: «Riempite d'acqua le anfore»; e le riempirono fino all'orlo. Disse loro di nuovo: «Ora prendetene e portatene a colui che dirige il banchetto». Ed essi gliene portarono (...).

 

Leggi tutto …

La redazione
Lettere e testimonianze dal Mondo
13 Gennaio 2013

Lettere dal Mondo - Domenica 13/01/2013

La possibilità di un piccolo passo

 

Da quando l’ennesima ristrutturazione con cassa integrazione mi ha nuovamente toccato, invece di lavorare meno - come stanno facendo i miei colleghi - io lavoro di più... e meglio. Non sono stressata come un tempo - stanca sì, lo sono - ma sono più “lucida” e molto più attenta a quello che mi accade accanto.

Leggi tutto …

Don Lao
Il Vangelo
12 Gennaio 2013

Se lo Spirito incendia il legno secco del nostro cuore

Battesimo del Signore – Anno C

 

In quel tempo, poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali. Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco». 

Ed ecco, mentre tutto il popolo veniva battezzato e Gesù, ricevuto anche lui il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì e discese sopra di lui lo Spirito Santo in forma corporea, come una colomba, e venne una voce dal cielo: «Tu sei il Figlio mio, l'amato: in te ho posto il mio compiacimento».

 

Leggi tutto …

La Befana
Oratorio
10 Gennaio 2013

La Befana a Calerno!

Anche quest’anno ho terminato il mio duro lavoro: consegnare le caramelle (e il carbone!...) a tutti i bambini. Già, perché sembra una pacchia lavorare solo un giorno all’anno, ma avete idea di quanti bambini ci siano nel mondo?

 

Leggi tutto …

Don Lao
Il Vangelo
05 Gennaio 2013

Dio parla la lingua della gioia

Epifania del Signore

 

Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: «Dov'è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo». All'udire questo, il re Erode restò turbato e con lui tutta Gerusalemme (...). 

Allora Erode, chiamati segretamente i Magi, si fece dire da loro con esattezza il tempo in cui era apparsa la stella e li inviò a Betlemme dicendo: «Andate e informatevi accuratamente sul bambino e, quando l'avrete trovato, fatemelo sapere, perché anch'io venga ad adorarlo» (...).

 

Leggi tutto …

Luigi
Oratorio
01 Gennaio 2013

La partita di fine anno

La partita a calcio di fine anno 2012 riprende una tradizione decennale, che era stata interrotta nelle precedenti annate, ma che finalmente grazie alla buona volontà di alcuni, ha ripreso a correre. Ma veniamo alla cronaca.

In uno stadio “Margherita” di Calerno illuminato da un bel sole invernale, si affrontano le seguenti squadre: gli UNDER e gli OVER (l’età mettetecela voi, perché in fondo in fondo non era del tutto chiara – vedi formazioni- ma il concetto comunque sì: giovani d’oggi contro giovani d’un tempo).

 

Leggi tutto …

Roberto
Oratorio
30 Dicembre 2012

Ultimo dell'anno da Champions League

Sportivi, e appassionati di calcio in particolare, forse state ancora scegliendo quale sia stato per voi l'evento calcistico del 2012; chissà se lo scudetto della Juve, o la vittoria del Chelsea nell'ultima Champions League, o piuttosto il sorprendente secondo posto della nazionale italiana agli Europei.

Magari siete ancora nel dubbio e se vi chiedessero quale sia stata la prodezza dell'anno non sapreste decidere tra i 90 e passa goal di Messi o le spettacolari rovesciate vincenti di Ibrahimovic e Mexes.

 

Leggi tutto …

La redazione
Lettere e testimonianze dal Mondo
30 Dicembre 2012

Lettere dal Mondo - Domenica 30/12/2012

Il tempo è un dono di Dio

 

Da un biglietto di Chiara Luce

 

Anno nuovo.

È incominciato un anno nuovo. Tutti si scambiano gli auguri, perché il nuovo anno porti tanti doni buoni e belli.

 

Leggi tutto …

Pagina 179 di 205

  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183

Ricerca avanzata

Accedi

  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?
© 2011 - 2024 Parrocchia di Calerno. Tutti i diritti riservati. - Privacy policy - Informativa cookie

Ricerca avanzata
  • Parrocchia
    • Omelie
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di S. Ilario
    • Il Segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito