Parrocchia di CalernoParrocchia di Calerno
  • Home
  • Parrocchia
    • don Lao
    • Omelie
    • Lettere dall'Albania
    • Consiglio Pastorale
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di Sant'Ilario
    • Il segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito

don Fernando
Notizie
11 Febbraio 2018

Messaggio di Papa Francesco per la XXVI Giornata Mondiale del malato


MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO
PER LA XXVI GIORNATA MONDIALE DEL MALATO
DELL’ 11 FEBBRAIO 2018


Mater Ecclesiae: «"Ecco tuo figlio ... Ecco tua madre".
E da quell'ora il discepolo l'accolse con sé ...» (Gv 19, 26-27)


Cari fratelli e sorelle,

il servizio della Chiesa ai malati e a coloro che se ne prendono cura deve continuare con sempre rinnovato vigore, in fedeltà al mandato del Signore (cfr Lc 9,2-6; Mt 10,1-8; Mc 6,7-13) e seguendo l’esempio molto eloquente del suo Fondatore e Maestro.

Quest’anno il tema della Giornata del malato ci è dato dalle parole che Gesù, innalzato sulla croce, rivolge a sua madre Maria e a Giovanni: «“Ecco tuo figlio ... Ecco tua madre”. E da quell’ora il discepolo l’accolse con sé» (Gv 19,26-27).

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
10 Febbraio 2018

La compassione di Gesù e i lebbrosi del nostro tempo

VI Domenica - Tempo ordinario
Anno B

In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!». Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, sii purificato!». E subito la lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato. E, ammonendolo severamente, lo cacciò via subito e gli disse: «Guarda di non dire niente a nessuno; va', invece, a mostrarti al sacerdote e offri per la tua purificazione quello che Mosè ha prescritto, come testimonianza per loro». Ma quello si allontanò e si mise a proclamare e a divulgare il fatto, tanto che Gesù non poteva più entrare pubblicamente in una città, ma rimaneva fuori, in luoghi deserti; e venivano a lui da ogni parte.

Leggi tutto …

Andrea
Unità Pastorale
09 Febbraio 2018

Ritiri di Quaresima

Ritiri di Quaresima
Admin
Incontri
04 Febbraio 2018

Catechismo e formazione


Lunedì 5 febbraio 2018 alle ore 21, presso la Sala Jacco della Parrocchia di Sant’Eulalia (Sant’Ilario d’Enza), si terrà il terzo dei cinque eventi pubblici organizzati dagli Inventori di Strade nei mesi di gennaio e febbraio 2018.

Tema dell’incontro sarà:

CATECHISMO E FORMAZIONE
Gli esiti dell’indagine conoscitiva condotta nel 2017 nella parrocchia di Sant’Eulalia.

Relatore sarà Alessandro Bizzarri (Parrocchia Sant’Eulalia in Sant’Ilario d’Enza).


Admin
Il Vangelo
03 Febbraio 2018

Ristoro dell'anima: la preghiera notturna del Signore

V Domenica – Tempo ordinario
Anno B

In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, subito andò nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e Giovanni. La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. Egli si avvicinò e la fece alzare prendendola per mano; la febbre la lasciò ed ella li serviva. Venuta la sera, dopo il tramonto del sole, gli portavano tutti i malati e gli indemoniati. Tutta la città era riunita davanti alla porta. Guarì molti che erano affetti da varie malattie e scacciò molti demoni; ma non permetteva ai demoni di parlare, perché lo conoscevano. Al mattino presto si alzò quando ancora era buio e, uscito, si ritirò in un luogo deserto, e là pregava. Ma Simone e quelli che erano con lui si misero sulle sue tracce. Lo trovarono e gli dissero: «Tutti ti cercano!». Egli disse loro: «Andiamocene altrove, nei villaggi vicini, perché io predichi anche là; per questo infatti sono venuto!». [...]

Leggi tutto …

don Fernando
Consiglio Pastorale
01 Febbraio 2018

Parroco, laici e Consiglio pastorale

Riflessione di don Fernando

Il rapporto tra preti e laici
Tanti laici delle nostre parrocchie sempre più s’accorgano del sovraccarico di lavoro pastorale che grava sulle spalle dei loro preti. E a testimonianza di questo, stanno certe scene non proprio belle: alludo a quando certi miei confratelli non sentono la sveglia al mattino o che per stanchezza trattano un pò duramente la gente o che s’addormentano durante la predica del prete che presiede la celebrazione o che crollano dalla stanchezza mentre ascoltano le Confessioni o che si dimenticano di appuntamenti importanti pur avendoli scritti in agenda, ecc. Mi vien da chiedere accoratamente: cari laici, vigilate amorosamente su vostri preti!

- Vigilate su noi preti perché riusciamo a mantenerci grati al Signore per la magnifica vocazione ricevuta e per tutti coloro che ci aiutano a mantenerla viva.

- Vigilate su noi preti perché il gruppo dei più stretti collaboratori non finisca per essere così stabile e vincolante da diventare uno schermo che ci impedisce di vedere il resto della comunità e di percepirne gli umori.

- Vigilate su noi preti affinché chiunque lo desideri, riesca ad incontrarci liberamente senza il filtro o l’impedimento di qualche collaboratore.

- Vigilate su noi preti affinché avendo scelto di servire il Signore, non diventiamo servitori di nessun altro padrone, memori di quanto disse Gesù: non si possono servire 2 padroni (Mt.6, 24).

- Vigilate su noi preti affinché nel dare un incarico a questo e a quello non siamo condizionati e che non capiti che la persona da noi scelta trasformi il suo incarico in un potere anziché in un servizio.

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
27 Gennaio 2018

Il Signore libera l'uomo da tutto ciò che lo imprigiona

IV Domenica Tempo ordinario
Anno B

In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafàrnao,] insegnava. Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi. Ed ecco, nella loro sinagoga vi era un uomo posseduto da uno spirito impuro e cominciò a gridare, dicendo: «Che vuoi da noi, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci? Io so chi tu sei: il santo di Dio!». E Gesù gli ordinò severamente: «Taci! Esci da lui!». E lo spirito impuro, straziandolo e gridando forte, uscì da lui.
Tutti furono presi da timore, tanto che si chiedevano a vicenda: «Che è mai questo? Un insegnamento nuovo, dato con autorità. Comanda persino agli spiriti impuri e gli obbediscono!». La sua fama si diffuse subito dovunque, in tutta la regione della Galilea.

Leggi tutto …

Admin
Incontri
22 Gennaio 2018

L’Universo complesso


Lunedì 29 gennaio 2018 alle ore 21, presso il Centro Culturale Mavarta (Via Piave 2, Sant’Ilario d’Enza), si terrà il secondo dei cinque eventi pubblici organizzati dagli Inventori di Strade nei mesi di gennaio e febbraio del nuovo anno.

Tema dell’incontro sarà:

L’UNIVERSO COMPLESSO

Una passeggiata al confine tra ordine e caos


L’incontro sarà un viaggio alla scoperta delle leggi che regolano l’emergere della complessità nel mondo fisico, biologico e sociale, ma anche l’occasione per scoprire cos’hanno in comune i terremoti, gli ingorghi stradali e il comportamento dei tifosi in uno stadio e per capire se davvero il batter d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un tornado in Texas.

Relatore sarà il Dott. Davide Bettati, fisico, laureato presso l’Università di Parma.


Admin
Il Vangelo
20 Gennaio 2018

E una notizia percorse la Galilea: un altro mondo è possibile

III Domenica - Tempo ordinario
Anno B

Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il Vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo». Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. Gesù disse loro: «Venite dietro a me, vi farò diventare pescatori di uomini». E subito lasciarono le reti e lo seguirono. Andando un poco oltre, vide Giacomo, figlio di Zebedeo, e Giovanni suo fratello, mentre anch'essi nella barca riparavano le reti. E subito li chiamò. Ed essi lasciarono il loro padre Zebedèo nella barca con i garzoni e andarono dietro a lui.

Leggi tutto …

Admin
Caritas
14 Gennaio 2018

Vivat Matilda!


Vivat Matilda!
Domenica 28 gennaio alle ore 15:30 presso il Piccolo Teatro in Piazza
, la Caritas “Madre Teresa” di S. Ilario d’Enza presenta “Vivat Matilda!”, un musical scritto e diretto da Gianfranco Boretti e Claudio Lacava, con la collaborazione di Giuseppe Corradini. A portarlo in scena le compagnie “Muse & musical”, “Quid’ Puianell” e “Danzatori per caso”.

Matilde di Canossa è indubbiamente una delle figure femminili più carismatiche del Medioevo; in questo spettacolo vengono messi in risalto i risvolti intimi e l’umana fragilità della Grancontessa; un diario, in alcuni momenti emozionante, in altri, invece, ironico, grazie al racconto delle vicende matildiche da parte del popolo canusino che reciterà in dialetto reggiano.

Ingresso ad offerta libera, il ricavato andrà a favore del progetto “Bimbi in cammino” per l’acquisto di scarpe.







Pagina 127 di 205

  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131

Ricerca avanzata

Accedi

  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?
© 2011 - 2024 Parrocchia di Calerno. Tutti i diritti riservati. - Privacy policy - Informativa cookie

Ricerca avanzata
  • Parrocchia
    • Omelie
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di S. Ilario
    • Il Segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito