Parrocchia di CalernoParrocchia di Calerno
  • Home
  • Parrocchia
    • don Lao
    • Omelie
    • Lettere dall'Albania
    • Consiglio Pastorale
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di Sant'Ilario
    • Il segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito

Andrea
Campeggio
02 Agosto 2018

Alla conquista del Tridentina

Continua il bel tempo in Valle Aurina e continuano le escursioni per i nostri ragazzi. Per il gruppo dei più piccoli un bel giro partendo da casa,  per i più grandi invece il giro più impegnativo della vacanza. Dopo aver raggiunto Casere in auto e con l'autobus, a 1.600 m.s.l.m., si sono incamminati per raggiungere il rifugio Tridentina a 2.441 m.s.l.m.. Un giro bello tosto che però ha regalato bellissime emozioni e panorami mozzafiato.
La serata è stata conclusa, come sempre, con giochi e tante canzoni insieme all'aperto, approfittando della bella serata.

Andrea
Campeggio
01 Agosto 2018

Una giornata con don Fernando

Oggi è stata una giornata particolare qui in campeggio: don Fernando è venuto a farci visita e si è intrattenuto con i ragazzi più grandi per una mattinata di riflessioni.
Per i più piccoli invece, escursione al rifugio Bizat: è stata una bella faticata ma ne è valsa la pena, perché abbiamo potuto fare tanti giochi nel bosco vicino al rifugio.

Alla sera il don ci ha regalato una bella Messa all'aperto prima di ritornare dai ragazzi di S. Ilario, in campeggio in Cadore.

 

 

Andrea
Campeggio
30 Luglio 2018

Camp2018: prime escursioni!

Oggi primo giorno di campeggio vero, con l’escursione al lago di Chiusetta per i più grandi e al parco dei dinosauri per i più piccoli. Una bella faticata per i più grandi, ma una bella soddisfazione una volta arrivati al lago, mentre per i ragazzi delle elementari e della prima media una giornata di divertimento.

E per finire bene la giornata, grigliata in giardino con la presenza di don Fernando!

 

Piccoli



Grandi


Cena


Admin
Il Vangelo
28 Luglio 2018

La legge della generosità: il pane condiviso non finisce

XVII Domenica
Tempo ordinario Anno B

In quel tempo, Gesù (...) salì sul monte e là si pose a sedere con i suoi discepoli. Era vicina la Pasqua, la festa dei Giudei. Allora Gesù, alzàti gli occhi, vide che una grande folla veniva da lui e disse a Filippo: «Dove potremo comprare il pane perché costoro abbiano da mangiare?». (...) Gli disse allora uno dei suoi discepoli, Andrea, fratello di Simon Pietro: «C'è qui un ragazzo che ha cinque pani d'orzo e due pesci; ma che cos'è questo per tanta gente?». Rispose Gesù: «Fateli sedere». C'era molta erba in quel luogo. Si misero dunque a sedere ed erano circa cinquemila uomini. Allora Gesù prese i pani e, dopo aver reso grazie, li diede a quelli che erano seduti, e lo stesso fece dei pesci, quanto ne volevano. E quando furono saziati, disse ai suoi discepoli: «Raccogliete i pezzi avanzati, perché nulla vada perduto». Li raccolsero e riempirono dodici canestri con i pezzi dei cinque pani d'orzo, avanzati a coloro che avevano mangiato (....).

Leggi tutto …

don Fernando
Omelie
25 Luglio 2018

Omelia domenica 22 luglio 2018

Omelia XVI^ Domenica del Tempo Ordinario 22 Luglio 2018

Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’.

Queste parole del Vangelo che abbiamo appena ascoltate mi fanno dire: Gesù sapeva essere carino, attento, sensibile.
Era successo che gli apostoli erano appena tornati dalla loro prima esperienza di evangelizzazione e Lui, vedendoseli arrivare, sì, contenti, ma anche trafelati e stanchi, disse super giù così: Amici, vi vedo smaniosi di raccontarmi tutto. Tranquilli, avrete tutto il tempo di farlo, ora però facciamo una cosa: troviamoci un posticino rilassante in cui riposarci.
Notate, la prima cosa che Gesù fece non fu di voler sapere come avevano annunciato il Vangelo, ma di notare la stanchezza sul volto dei suoi amici.

Per Gesù prima di tutto viene la persona.

A Lui prima di ciò che fai interessa ciò che sei.
Dunque, fu un invito a riposarsi quello che fece Gesù quel giorno. E io adesso vorrei raccogliere e approfondire questo invito.

Leggi tutto …

don Fernando
Omelie
21 Luglio 2018

Novità: le omelie di don Fernando sul sito

Da questa settimana potrete trovare sul sito le omelie domenicali di don Fernando. Quella che segue è l'omelia di domenica scorsa, 15 luglio.


Omelia XV^ Domenica del tempo Ordinario 15 Luglio 2018

Gesù chiamò a sé i Dodici e prese a mandarli 2 a 2 ... e ungevano con olio molti infermi: è su queste parole del Vangelo che svolgo una breve riflessione.


> Parto da chiamò i Dodici e prese a mandarli.

E’ proprio così: quando si accoglie la chiamata di Gesù si è subito in movimento. Gesù mette in cammino o, se volete, lo fa riprendere. Dove arriva Lui, Lui accende, non spegne. Ad ogni suo arrivo, qualcosa si muove, qualcosa fiorisce. Al fondo delle parole li chiamò e prese a mandarli ci sta quest’idea: la vita non è stagnazione, è movimento; la vita non è un incrociare le braccia ma un cammino.
E’ stato così per Abramo che partì da Ur dei Caldei (alzati e va', gli disse Dio).

E’ stato così per il profeta Giona (alzati e va' a Ninive, gli fu detto).

E’ stato così per l’apostolo Matteo, il quale sentendosi chiamato subito si alzò e perse a seguirlo, dice il testo evangelico.


Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
21 Luglio 2018

L'arte divina della compassione per restare umani

XVI Domenica
Tempo ordinario Anno B

In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po'». Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche il tempo di mangiare. Allora andarono con la barca verso un luogo deserto, in disparte. Molti però li videro partire e capirono, e da tutte le città accorsero là a piedi e li precedettero.
Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose.

Leggi tutto …

Andrea
Oratorio
15 Luglio 2018

Il riscaldamento globale, l’inquinamento dei mari ed altre storie

Colpiscono sempre le immagini di disastri ambientali o dell’inquinamento causato dall’uomo: fabbriche che scaricano in atmosfera o nell’acqua sostanze nocive, navi che perdono petrolio in mare, “isole” di plastica che galleggiano in mezzo all’oceano... E siamo sempre pronti a scandalizzarci per questo, sempre pronti ad indignarci per le responsabilità degli altri, di chi sporca, di chi inquina...

Noi però cosa facciamo? Come ci comportiamo tutti i giorni?

Leggi tutto …

Andrea
Oratorio
15 Luglio 2018

Sistemazione del verde 2018

Ieri, come ogni anno, un manipolo di volontari/volonterosi guidato dal nostro “direttore dei lavori” John Bruno, ha provveduto alla manutenzione straordinaria del verde dell’oratorio. Potatura annuale della siepe a cui si sono aggiunti il taglio del prato e le pulizie generali per avere sempre degli spazi esterni puliti e decorosi.

Una bella novità di quest’anno è stata la partecipazione di alcuni ragazzi delle superiori che hanno dato un contributo importante e ci hanno consentito di terminare i lvaori già alle 11:00.

Un grazie a tutti per l’aiuto!
Un ringraziamento particolare ad Andrea Nobili, sempre disponibile con carro e trattore per aiutarci a potare la siepe e per portare le potature in discarica.

 

Marcus
Oratorio
14 Luglio 2018

#PRECAMP 3a puntata

Domenica scorsa, 08 luglio, si è svolta l’ultima escursione dell’iniziativa #precamp,  con meta il monte Marmagna e poi giù al Lago Santo Parmense.
Si concludono così i giri #precamp di quest'anno.

Chissà se si riuscirà a fare un giro #postcamp...

 

 

 

Pagina 120 di 205

  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124

Ricerca avanzata

Accedi

  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?
© 2011 - 2024 Parrocchia di Calerno. Tutti i diritti riservati. - Privacy policy - Informativa cookie

Ricerca avanzata
  • Parrocchia
    • Omelie
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di S. Ilario
    • Il Segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito