Parrocchia di CalernoParrocchia di Calerno
  • Home
  • Parrocchia
    • don Lao
    • Omelie
    • Lettere dall'Albania
    • Consiglio Pastorale
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di Sant'Ilario
    • Il segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito

Admin
Il Vangelo
20 Luglio 2019

Marta e Maria, il Signore cerca amici non servi

XVI Domenica
Tempo ordinario Anno C

In quel tempo, mentre erano in cammino, Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitò. Ella aveva una sorella, di nome Maria, la quale, seduta ai piedi del Signore, ascoltava la sua parola. Marta invece era distolta per i molti servizi. Allora si fece avanti e disse: «Signore, non t'importa nulla che mia sorella mi abbia lasciata sola a servire? Dille dunque che mi aiuti». Ma il Signore le rispose: «Marta, Marta, tu ti affanni e ti agiti per molte cose, ma di una cosa sola c'è bisogno. Maria ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta».

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
13 Luglio 2019

Quando le regole oscurano la legge di Dio

XV domenica
Tempo ordinario - Anno C

Gesù riprese: «Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gèrico e cadde nelle mani dei briganti, che gli portarono via tutto, lo percossero a sangue e se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e, quando lo vide, passò oltre. Anche un levìta, giunto in quel luogo, vide e passò oltre. Invece un Samaritano, che era in viaggio, passandogli accanto, vide e ne ebbe compassione. Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi lo caricò sulla sua cavalcatura, lo portò in un albergo e si prese cura di lui. (...) Chi di questi tre ti sembra sia stato prossimo di colui che è caduto nelle mani dei briganti?» (…)

Leggi tutto …

don Fernando
Esercizi spirituali
13 Luglio 2019

"...Vieni e vedrai!.." - Esercizi Spirituali a Marola

 

don Fernando
Unità Pastorale
07 Luglio 2019

Chi è don Daniele, il nuovo viceparroco di Calerno e S. Ilario?

don Daniele BassoliSecondo di 4 fratelli, don Daniele è nato il 27 maggio 1983. La sua famiglia, di Reggiolo, era nota perché il padre da anni era il postino del paese. Dopo le Elementari e le Medie, ha frequentato il liceo sociopsicopedagogico dell'Istituto San Tommaso di Correggio. 
Nel 2009, terminati gli studi teologici nel Seminario di Reggio E., è diventato prete. Dal 2009 al 2011 è stato viceparroco a Guastalla e dal 2011 al 2019 è stato viceparroco a Pieve Modolena. Ora il Vescovo gli ha chiesto di svolgere il suo servizio nell’unità pastorale di “Calerno S.Ilario”, in aiuto al parroco. “Don Daniele, qui a Calerno e a S. Ilario, c’è una comunità che ti aspetta.
Ti attendiamo con desiderio.”

 

 

Admin
Il Vangelo
06 Luglio 2019

Dove noi vediamo deserti, Dio vede chance

XIV domenica
Tempo ordinario - Anno C

In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi. Diceva loro: «La messe è abbondante, ma sono pochi quelli che vi lavorano! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi chi lavori nella sua messe! Andate: ecco, vi mando come agnelli in mezzo a lupi; non portate borsa, né sacca, né sandali e non fermatevi a salutare nessuno lungo la strada. In qualunque casa entriate, prima dite: “Pace a questa casa!”. Se vi sarà un figlio della pace, la vostra pace scenderà su di lui, altrimenti ritornerà su di voi. [...]

Leggi tutto …

Andrea
Oratorio
06 Luglio 2019

Campeggio a Torgnon per gli animatori

 

don Fernando
Unità Pastorale
01 Luglio 2019

Assemblea dei ‘gruppi d’ascolto della Parola di Dio’

                Unità pastorale ‘Calerno - S. Ilario’

Assemblea dei gruppi d’ascolto della Parola di Dio

Intervento d’apertura di don Fernando

E’ bello trovarci qui sta sera a verificare insieme il cammino iniziale compiuto dai gruppi d’ascolto della Parola. L’autunno scorso la nostra UP ha fatta una scelta, i cui 2 perni sono il piccolo gruppo e l’ascolto della Parola. Ho una speranza: che questa 1^ fase del cammino abbia ulteriormente convinto del grande valore della lettura e meditazione del Vangelo e del conseguente nutrimento spirituale che ne deriva. La parola dei santi ci conforta. Per diventare cristiani adulti occorre imparare l’intimità con le sacre scritture (S. Giovanni Crisostomo). Ogni giorno leggete e meditate la Parola di Dio, prendete come consiglieri Mosè, Isaia, Pietro, Paolo, Giovanni. Parlate con loro, meditate con loro tutto il giorno (S. Ambrogio). La lettura dei testi sacri produce l’assiduità, l’assiduità produce la familiarità, la familiarità produce e accresce la fede (S. Girolamo).
Potesse la nostra UP imitare la Chiesa antica, che fondava tutta la sua pastorale sulle sacre scritture! Ho un desiderio: che il nostro regolare ritrovo attorno alla Parola inneschi la voglia di un cammino anche personale e/o di coppia attorno ad essa.  Il buon cristiano si ritaglia ogni giorno 10 minuti per una breve lectio sul Vangelo del giorno. Sono persuaso che a un cristiano, oggi, in questa nostra società pluralista, complessa e secolarizzata, sia praticamente impossibile perseverare nella fede senza che personalmente e frequentemente s’abbeveri alle sacre scritture. La lectio divina è quella pratica spirituale che allena a stare al cospetto di Dio e all’obbedienza a Lui che ci parla.

Alcune questioni

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
29 Giugno 2019

Per il Signore ogni uomo viene prima delle sue idee

XIII Domenica - Tempo ordinario
Anno C

Mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto, Gesù prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme e mandò messaggeri davanti a sé.
Questi si incamminarono ed entrarono in un villaggio di Samaritani per preparargli l'ingresso. Ma essi non vollero riceverlo, perché era chiaramente in cammino verso Gerusalemme. Quando videro ciò, i discepoli Giacomo e Giovanni dissero: «Signore, vuoi che diciamo che scenda un fuoco dal cielo e li consumi?». Si voltò e li rimproverò. E si misero in cammino verso un altro villaggio (...).

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
22 Giugno 2019

Condividere gioco divino cui il Signore invita tutti

Santissimo corpo e sangue di Cristo
Anno C

In quel tempo (...) i Dodici gli si avvicinarono dicendo: «Congeda la folla perché vada nei villaggi e nelle campagne dei dintorni, per alloggiare e trovare cibo: qui siamo in una zona deserta». Gesù disse loro: «Voi stessi date loro da mangiare». Ma essi risposero: «Non abbiamo che cinque pani e due pesci(...) Egli disse ai suoi discepoli: «Fateli sedere a gruppi di cinquanta circa». Fecero così(...). Egli prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo, recitò su di essi la benedizione, li spezzò e li dava ai discepoli perché li distribuissero alla folla. Tutti mangiarono a sazietà e furono portati via i pezzi loro avanzati: dodici ceste.

Leggi tutto …

Andrea
Comunità Parrocchiale
17 Giugno 2019

Tortellata di San Giovanni 2019

Tortellata 2019

 

Pagina 106 di 205

  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110

Ricerca avanzata

Accedi

  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?
© 2011 - 2024 Parrocchia di Calerno. Tutti i diritti riservati. - Privacy policy - Informativa cookie

Ricerca avanzata
  • Parrocchia
    • Omelie
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di S. Ilario
    • Il Segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito