Errore

[SIGPLUS_EXCEPTION_SOURCE] Image source is expected to be a full URL or a path relative to the image base folder specified in the back-end but parrocchia/campeggi/s.giovanni2015 is neither a URL nor a relative path to an existing file or folder.

[SIGPLUS_EXCEPTION_SOURCE] Image source is expected to be a full URL or a path relative to the image base folder specified in the back-end but parrocchia/oratorio/lavori2015 is neither a URL nor a relative path to an existing file or folder.

E’ possibile che dopo tanti anni il campeggio possa regalare ancora così tante emozioni, sia fra chi lo vive per la prima volta che fra i veterani?
A giudicare dai visi di sabato, al rientro dopo una settimana in Valle Aurina, e dai discorsi dei ragazzi, sembrerebbe proprio di sì. Una magia strana che si ripete tutti gli anni, indipendentemente dalla valle che ci ospita e nonostante una formula sempre un po’ uguale a se stessa. E forse è proprio questo il segreto: tornare alla semplicità, allo stare insieme, ai rapporti umani, oggi che i nostri rapporti sono spesso con un telefonino e si dialoga solo tramite WhatsApp. Riscoprire i giochi di società, le carte, il suonare e cantare insieme in casa o davanti ad un falò, la caccia al tesoro, lo stare insieme fino a tardi solo per chiacchierare, per raccontarsi aneddoti o “segreti”... E camminare insieme, faticare insieme, condividere la gioia di raggiungere una meta “impossibile” aiutandosi ed aspettandosi a vicenda. Sedersi, esausti, ed ammirare il panorama circostante, in compagnia dei propri amici, prima di recuperare un po’ di forze con gli immancabili panini al salume o al formaggio.

Piccole cose, “riti” ormai collaudati da anni di campeggi ma che ancora oggi riescono a far emozionare gli assistenti, ripensando ai bei momenti passati insieme, e che riescono a far dire ai nostri ragazzi: “Questo campeggio è stato il mio primo ed è già nella scatola dei ricordi importanti che non dimenticherò mai. Mi mancate già tutti quanti...

A presto!  ;)


{gallery}parrocchia/campeggi/s.giovanni2015{/gallery}


Alla vigilia della partenza per il campeggio, una breve riflessione sulle due settimane di GREST che si sono concluse il 17 luglio.

Il campo estivo di quest’anno ha rappresentato una tappa molto importante nella vita del pur giovane GREST della  Parrocchia di Calerno. Da sempre impostato su tre pomeriggi a settimana per due settimane, quest’anno grazie all’aiuto e all’entusiasmo dei giovani della Parrocchia siamo riusciti a trasformare quei sei pomeriggi in sei giornate piene di attività.

Eventuali variazioni saranno comunicate sul sito o sulla bacheca dell'oratorio.

Estate in Pista!


Come promesso ecco qui qualche informazione ed un po' di foto dalla raccolta fondi di sabato scorso, 13 giugno.

Grazie alla vostra partecipazione numerosa e alla vostra generosità abbiamo raccolto circa 1.500€ che verranno interamente devoluti alle associazioni indicate nel volantino.
Un grazie di cuore a tutti, organizzatori, volontari e partecipanti.

E adesso un po' di foto di questa splendida giornata!
Alla prossima!!


Foto dalla festa:



Incorniciati... di giorno



Incorniciati... di sera


Grande successo per l’iniziativa “Aperitivo per il Nepal”!
Dalle 18:30 di ieri e fino alle 21 l’oratorio parrocchiale si è animato e trasformato in una bellissima “piazza” colorata, piena di giovani, famiglie e bambini desiderosi di trovarsi e stare insieme. Tutto con un nobile scopo ovviamente: offrire un contributo per le popolazioni nepalesi colpite dal terribile terremoto del 25 aprile e che ancora vivono situazioni di terribile disagio a causa delle continue scosse di assestamento, di cui l’ultima di magnitudo 5.3 soltanto qualche giorno fa, il 12 giugno, ha causato nuovamente numerose vittime.

Un grazie di cuore a tutti coloro che sono intervenuti offrendo il loro sostegno economico a questa causa.
E un grazie ai giovani che si sono impegnati in questa iniziativa, soprattutto a chi non si è mai risparmiato.

A breve un po’ di foto e qualche informazione in più sull’andamento di questa bella iniziativa.

Aperitivo per il Nepal
Il terremoto che ha colpito il Nepal lo scorso 25 aprile ha provocato una catastrofe troppo presto dimenticata dal mondo occidentale. Noi giovani della Parrocchia ci stiamo attivando in diverse iniziative di raccolta fondi. Dopo il successo della vendita di torte, il prossimo "evento" sarà un aperitivo organizzato sempre da noi giovani sabato 13 giugno dalle ore 18:30 sulla pista di Calerno.
Il ricavato sarà devoluto a favore delle persone colpite dal sisma che ha devastato il Nepal.
Per motivi organizzativi sarebbe gradita conferma.


Contattare per eventuali informazioni:

- Sara 331-8006936 

- Chiara 320-3607022

- Silvia 349-3784538

Potete rimanere aggiornati su questo evento tramite la nostra pagina facebook o il sito della Parrocchia.



N.B. In caso di maltempo l'aperitivo sarà spostato all'interno della palestra parrocchiale.


Come preannunciato qualche tempo fa, ieri si sono svolti i lavori di sistemazione in oratorio.
Grandi protagonisti i giovani, che coadiuvati da qualche adulto, in un solo pomeriggio sono riusciti a sistemare il nostro oratorio.
Panche e tavoli riverniciati e come nuovi. Le reti metalliche che delimitano il campo da basket sostituite. Erba tagliata, carte e mozziconi di sigaretta raccolti, un sacco di lavori di pulizia e sistemazione generali, fuori e dentro la palestra.
E' stato un bel lavoro di squadra, dove una menzione particolare va alle nostre tre giovanissime aiutanti, l'Alle, la Marta e la Sofi, che fra la raccolta di cartacce e la verniciatura delle panchine ci hanno dato una grossa mano!

Un grazie a tutti coloro che hanno rinunciato ad un pomeriggio di sole e svago per sistemare il nostro oratorio.
E un grazie a chi vorrà trattare con educazione e decoro questi spazi. Sempre, ma a maggior ragione adesso, dopo tutti questi lavori che sono costati tanta fatica e impegno.


{gallery}parrocchia/oratorio/lavori2015{/gallery}

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.