- Mirea Bordugo
- Catechismo
Un milione di pellegrini attesi, cento delegazioni da tutto il mondo, 111 relatori da 27 Paesi per il congresso teologico, cinquemila volontari che si occuperanno della logistica e dell'assistenza ma che faranno anche da interpreti e altro: i numeri rendono l'idea delle dimensioni che avrà il VII Incontro mondiale delle famiglie, che si prepara a Milano dal 30 maggio al 3 giugno e che vedrà la presenza del papa Benedetto XVI, per la prima volta in visita nel capoluogo lombardo.
Domenica di Pentecoste
Anno B
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me; e anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio (...). Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future. Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà».
Da tempo ci è stato chiesto di implementare il sito con la possibilità di condividere gli articoli sui social network più diffusi, o semplicemente di poter mettere un “mi piace” sugli articoli di maggior gradimento.
Dopo una serie di tentativi e prove tecniche, finito di litigare con codice e messaggi di errore vari, siamo finalmente in grado di proporre questa ulteriore novità che speriamo possa essere gradita.
Buona condivisione!
P.S.: in caso di problemi vi preghiamo di usare il modulo “Contatti” nel menu “Info”, specificando anomalia, sistema operativo e browser utilizzato. Grazie!
Non ha citato le emergenze etiche, non ha ripetuto l’appello per una nuova generazione di cattolici in politica, non ha commentato la situazione sociale ed economica del Paese: si è concentrato sulla fede. Anzi sulla mancanza di fede e sul processo di secolarizzazione sempre più evidente anche in Italia, «in un tempo nel quale Dio è diventato per molti il grande Sconosciuto e Gesù semplicemente un grande personaggio del passato».
V Domenica di Pasqua
Anno B
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io sono la vite vera e il Padre mio è l'agricoltore. Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo taglia, e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perché porti più frutto. Voi siete già puri, a causa della parola che vi ho annunciato. Rimanete in me e io in voi. Come il tralcio non può portare frutto da se stesso se non rimane nella vite, così neanche voi se non rimanete in me. Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto, perché senza di me non potete far nulla. Chi non rimane in me viene gettato via come il tralcio e secca; poi lo raccolgono, lo gettano nel fuoco e lo bruciano. Se rimanete in me e le mie parole rimangono in voi, chiedete quello che volete e vi sarà fatto». (...)
Sabato 28/04/2012 i pulcini del basket di Calerno, hanno sostenuto la SECONDA amichevole stagionale, sempre contro la compagine del Bibbiano diretta dall’amico Francesco Ghizzoni.
Francesco decide per 4 tempi da 8 minuti cadauno (5 contro 5) e alla fine della frazione il tabellone viene azzerato...