Parrocchia di CalernoParrocchia di Calerno
  • Home
  • Parrocchia
    • don Lao
    • Omelie
    • Lettere dall'Albania
    • Consiglio Pastorale
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di Sant'Ilario
    • Il segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito

don Fernando
Omelie
24 Febbraio 2020

Omelia del 23 febbraio 2020

Omelia di Domenica 23 Febbraio 2020 - VII Domenica del Tempo Ordinario, Anno A

Siate santi come io vostro Dio sono santo. E poi: Siate perfetti. Sono i 2 inviti che ci ha appena rivolto la Parola di Dio. Anche al giovane ricco Gesù disse: Se vuoi essere perfetto... Questa mattina dunque la domanda da porsi è: la Parola di Dio cosa intende per perfezione e per santità? E ancora: come ci si deve muovere per tendere alla santità? Solitamente, alla parola perfezione noi associamo l’idea di bravura, riuscita, successo. Perfetto è chi non sbaglia, è chi è bravo un po’ in tutto: nel lavoro, a scuola, nello sport, in famiglia, nelle relazioni. Invece, se interpelliamo le sacre scritture, non emerge quest’idea di perfezione. Ad esempio S. Paolo nella Bibbia dice: quando sono debole è allora che sono forte. E quindi, mentre noi associamo l’essere perfetti all’essere bravi, S.P. associa la perfezione alle debolezze umane. Per lui è perfetto non chi non sbaglia, non chi è senza difetti, non chi non fallisce, non chi non ce la fa, ma chi sa gestire bene i suoi limiti e fallimenti. Perfetto è chi gestisce bene le sue imperfezioni.

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
22 Febbraio 2020

Porgi l'altra guancia: disinnesca il male

VII Domenica
Tempo ordinario – Anno A

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Occhio per occhio e dente per dente”. Ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi, se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu pórgigli anche l'altra, e a chi vuole portarti in tribunale e toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello. E se uno ti costringerà ad accompagnarlo per un miglio, tu con lui fanne due. Da' a chi ti chiede, e a chi desidera da te un prestito non voltare le spalle. [...]»

Leggi tutto …

Andrea
Esercizi spirituali
21 Febbraio 2020

Ritiri di Quaresima 2020

 

don Fernando
Omelie
17 Febbraio 2020

Omelia del 16 febbraio 2020

Omelia di Domenica 16 Febbraio 2020 - VI Domenica del Tempo Ordinario, Anno A

Puntualmente, ogni domenica il Signore ci offre la luce della sua Parola e a noi non resta che lasciarci illuminare. Nelle parole di Gesù appena ascoltate colgo 3 spunti di riflessione.
1) Chi si adira con il proprio fratello dovrà essere sottoposto a giudizio. Chi poi gli dice stupido, dovrà essere sottoposto al sinedrio; e chi gli dice pazzo, sarà destinato al fuoco della Geènna. Qui Gesù ci ricorda il peso delle parole. Le parole, soprattutto alcune, non lasciano mai le cose come sono, ma scuotono, in bene o in male. Un esempio: c’è chi, sentendosi dire ti lascio, impazzisce e chi, sentendosi dire ti amo, tocca il cielo dalla gioia. Si dice: fatti e non parole. Non è così, certe parole sono fatti, anzi sono più pese dei fatti, sono macigni.

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
15 Febbraio 2020

Gesù viene a guarirci, non a rifare un «codice»

VI Domenica
Tempo ordinario – Anno A

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento. In verità io vi dico: finché non siano passati il cielo e la terra, non passerà un solo iota o un solo trattino della Legge, senza che tutto sia avvenuto. Chi dunque trasgredirà uno solo di questi minimi precetti e insegnerà agli altri a fare altrettanto, sarà considerato minimo nel regno dei cieli [...]».

Leggi tutto …

don Fernando
Esercizi spirituali
14 Febbraio 2020

Ritiro di Quaresima giovani 2020

 

Admin
Esercizi spirituali
13 Febbraio 2020

Azione Cattolica: ritiro di Quaresima 2020

 

don Fernando
Omelie
10 Febbraio 2020

Omelia del 9 febbraio 2020

Omelia di Domenica 9 Febbraio 2020 - V Domenica del Tempo Ordinario, Anno A

Il Vangelo di questa domenica ci mette davanti 2 definizioni di cristiano: luce del mondo e sale della terra. Sul cristiano luce del mondo mi son già intrattenuto qualche domenica fa, provo a dire qualcosa sul cristiano sale della terra. Risentiamo le parole di Gesù: voi siete il sale della terra; ma se il sale perdesse il sapore, con che cosa lo si potrà render salato? Mi son detto: se Gesù paragona noi cristiani a del sale, è perché ci vuole persone non insipide, ma saporose, non inodore ma profumate di Vangelo. Pensate, il Signore, nel definire il cristiano ricorre ad un ingrediente di cucina, il sale. Mi viene in mente quando entriamo in cucina verso l’ora di pranzo: non respiriamo un buon profumino? Bè, applicando questa domanda a noi, chiediamoci: cosa vuol dire avere addosso il profumo del Vangelo?  2 storielle ci aiutano a rispondere.

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
08 Febbraio 2020

Evitiamo una vita insipida e spenta

V Domenica
Tempo ordinario – Anno A

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con che cosa lo si renderà salato? A null'altro serve che ad essere gettato via e calpestato dalla gente. Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città che sta sopra un monte, né si accende una lampada per metterla sotto il moggio, ma sul candelabro, e così fa luce a tutti quelli che sono nella casa. Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al Padre vostro che è nei cieli».

Leggi tutto …

don Fernando
Unità Pastorale
06 Febbraio 2020

Decreto Vescovile sulla nostra Unità Pastorale

 

Pagina 96 di 205

  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100

Ricerca avanzata

Accedi

  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?
© 2011 - 2024 Parrocchia di Calerno. Tutti i diritti riservati. - Privacy policy - Informativa cookie

Ricerca avanzata
  • Parrocchia
    • Omelie
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di S. Ilario
    • Il Segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito