Parrocchia di CalernoParrocchia di Calerno
  • Home
  • Parrocchia
    • don Lao
    • Omelie
    • Lettere dall'Albania
    • Consiglio Pastorale
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di Sant'Ilario
    • Il segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito

don Fernando
Comunità Parrocchiale
19 Aprile 2020

Giornata della Divina Misericordia: Santa Messa in streaming

 

Admin
Il Vangelo
18 Aprile 2020

Le ferite del Signore e la gioia di credere

II Domenica di Pasqua
La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore.

Leggi tutto …

Admin
Caritas
17 Aprile 2020

Centro di ascolto CARITAS

Il centro di ascolto CARITAS diventa telefonico.

Per informazioni o necessità potete contattare i volontari al numero 353 4063583 nelle seguenti giornate:

Martedì e Giovedì dalle 18:00 alle 20:00

Sabato dalle 9:00 alle 11:00

 

don Fernando
Unità Pastorale
17 Aprile 2020

S. Messa in streaming del 19 aprile

Unità pastorale  ‘San Giovanni Bosco’
Calerno e S. Ilario d’Enza



- Ai membri del Consiglio pastorale
-Alle famiglie dei bimbi del catechismo
- Ai fedeli tutti dell’Unità Pastorale

 


Ciao a tutti, anche domenica 19 - giornata della divina misericordia - ci sarà la possibilità per la nostra unità pastorale di vivere insieme la S. Messa in streaming alle ore 11.

Questo è il link diretto alla Messa > https://youtu.be/SYN4hf7Cfbk

Questo è il link al canale YouTube > https://www.youtube.com/channel/UCGHSwlMNYI_uhu6-TVXxNCg

 

Un caro saluto,
don Fernando

 

S. Ilario, 16 aprile 2020 - S. Bernadetta di Soubirous e 93° compleanno del Papa emerito Benedetto XVI

 

don Fernando
Omelie
13 Aprile 2020

Omelia del 12 aprile 2020

Omelia di Domenica 12 Aprile 2020 - Domenica di Pasqua, Anno A

Ci interessa che ciò che è morto rinasca? Ci interessa che ciò che è spento si riaccenda? Ci interessa che ciò che è buio risplenda? Bene, la risurrezione di Gesù è stata esattamente questo: un buio diventato luce, una morte diventata vita, una paura diventata speranza. Ecco perché se ci interessa fare una Pasqua vera, occorre che mettiamo nelle mani del Risorto tutto ciò che in noi langue. Allora sì che l’inverno delle frustrazioni e delle paure lascerà il posto a una primavera di energie che ripartono e di speranze che si riaccendono. Pasqua è sapere di non essere nelle mani di nessuno, ma nelle mani amorevoli di un Dio, risorto. Solo se così faremo, potremo dire: sì, anche quest’anno abbiamo fatto Pasqua! E’ dunque un’operazione di consegna di noi a Lui, che il Signore attende da noi. Nel preparare questa omelia, ho pensato di offrivi 3 spunti di riflessione.

Leggi tutto …

don Fernando
Omelie
13 Aprile 2020

Omelia del 10 aprile 2020

Omelia di Venerdì 10 Aprile 2020 - Venerdì Santo, Anno A

Non tutte le Quaresime sono uguali, ma quella di quest’anno è stata non rara, ma unica. Se ad esempio il digiuno quaresimale degli anni scorsi era soprattutto un digiuno di cibi e bevande, quest’anno ci è toccato il digiuno della Messa, il digiuno dei rapporti e delle relazioni, il digiuno della benedizione delle case, il digiuno dell’assemblea liturgica domenicale, il digiuno della Comunione ai malati… Il luogo della liturgia s’è spostato dalla chiesa alla casa. Ora, nessuno, anche il più ricco di fantasia, poteva immaginare una simile cosa. Tante quaresime passate non le ricordiamo più, ma quella di quest’anno la ricorderemo. Anche la Quaresima 2020, al pari delle altre, è stata un periodo benedetto e fecondo, perché non c’è luogo e non c’è tempo in cui Dio non sia all’opera. Dio è sempre con noi, noi semmai non siamo sempre con Lui. Ma veniamo al venerdì santo di oggi 10 aprile: è un venerdì che chiede una particolare comunione col dolore dell’umanità, specie con il dolore dei poveri e dei senzatetto. Coloro che mendicano lungo la strada si ritrovano ancor più soli, perché non possono più chiedere l’elemosina. Coloro che vivono e dormono in strada o sotto i ponti si meravigliano quando sentono dire ‘vi chiediamo di non uscire dalle vostre case, restate in casa’, perché loro, non avendola, non possono restare in casa.

Leggi tutto …

Stefania
Comunità Parrocchiale
12 Aprile 2020

#risorgiamoinsieme

Noi bambini di quarta stavamo preparando con entusiasmo il cammino di fede verso la  Prima Comunione, ma questo virus non è riuscito a fermarci!
Ogni venerdì ci siamo ritrovati tramite videochiamata, con i nostri quattro catechisti,  per condividere pensieri sulle giornate trascorse, per raccontarci qualche novità e tra tante risate, emozioni e gioia nel poterci vedere non è mancata la preghiera: insieme abbiamo sempre recitato una decina del Santo Rosario.
Abbiamo voluto sentirci un gruppo sempre unito, nonostante le difficoltà del momento, perciò abbiamo ideato un nuovo slogan da sostituire a quello che da tempo echeggia dalle finestre o davanzali: un disegno carico di colori e intrecciato da simboli che ci donano forza e speranza: la colomba della Pace, il fuoco dello Spirito Spirito Santo e il cuore dell'Amore. Alcuni bambini hanno scritto, nello striscione, una frase o una parola che racchiude un desiderio, una speranza, un sentimento in vista della Pasqua.
Lo slogan che ci ha tenuto uniti e che abbiamo condiviso è #risorgiamoinsieme.

Condividiamo con tutta la nostra Unione Pastorale le opere realizzate dai bambini e, insieme, porgiamo ad essa i nostri migliori auguri per una serena Pasqua, che sicuramente non dimenticheremo mai.

Auguri a tutti!
I bimbi di quarta elementare di Calerno e i loro catechisti Lisa, Giulia, Loris e Stefania

 

 

don Fernando
Comunità Parrocchiale
12 Aprile 2020

Santa Pasqua: Santa Messa in diretta streaming

 

Admin
Il Vangelo
11 Aprile 2020

Non un'idea ma un fatto si è imposto agli apostoli

Domenica di Pasqua – Anno A

Dopo il sabato, all'alba del primo giorno della settimana, Maria di Màgdala e l'altra Maria andarono a visitare la tomba. Ed ecco, vi fu un gran terremoto. Un angelo del Signore, infatti, sceso dal cielo, si avvicinò, rotolò la pietra e si pose a sedere su di essa. Il suo aspetto era come folgore e il suo vestito bianco come neve. Per lo spavento che ebbero di lui, le guardie furono scosse e rimasero come morte. (...)

Leggi tutto …

don Fernando
Comunità Parrocchiale
10 Aprile 2020

Venerdì Santo: Santa Messa in diretta streaming

 

Pagina 91 di 205

  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95

Ricerca avanzata

Accedi

  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?
© 2011 - 2024 Parrocchia di Calerno. Tutti i diritti riservati. - Privacy policy - Informativa cookie

Ricerca avanzata
  • Parrocchia
    • Omelie
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di S. Ilario
    • Il Segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito