Parrocchia di CalernoParrocchia di Calerno
  • Home
  • Parrocchia
    • don Lao
    • Omelie
    • Lettere dall'Albania
    • Consiglio Pastorale
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di Sant'Ilario
    • Il segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito

Admin
Il Vangelo
04 Luglio 2020

Due braccia aperte, non un dito accusatore

XIV Domenica
Tempo Ordinario Anno A

In quel tempo Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo. Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero».

Leggi tutto …

Admin
Comunità Parrocchiale
30 Giugno 2020

In ricordo di Franco

Parole semplici, ma davvero profonde che ci  fanno capire una volta di più quanto Franco sia stato speciale per la sua famiglia ... E non solo…


Scrivere due righe a ricordo di una persona con la quale hai condiviso più di 40 anni della tua esistenza e che ora non c’è più…. è difficile! Ma scrivere due righe in questa situazione, così assurda e paradossale, tale da non avermi permesso di salutare mio marito, di accompagnarlo negli ultimi momenti della sua vita e di non poter nemmeno essere presente alla sua sepoltura, è dilaniante e inverosimile!

Ma voglio, comunque, ricordare a tutti la persona SPECIALE che in questa vita Franco è stata per me: marito devoto, affettuoso e sempre collaborativo, padre amorevole e disponibile. Avevo solo 14 anni, lui 20, quando ha iniziato a prendersi cura di me, avevo appena perso mio padre, e lui è diventato per me la mia forza, il mio porto sicuro, colui che con amore mi proteggeva e guidava.
Abbiamo sempre condiviso tutto, progetti, gioie, preoccupazioni, vacanze, problemi, soddisfazioni. Abbiamo cresciuto i nostri 3 figli, da soli, senza aiuti esterni, ma sempre io e lui INSIEME, lui la mia forza ed io la sua! E di questo Signore ti ringrazio.

Leggi tutto …

don Daniele
Unità Pastorale
29 Giugno 2020

Serata sotto le Stelle

don Fernando
Omelie
29 Giugno 2020

Omelia del 28 giugno 2020

Omelia di Domenica 28 Giugno 2020 - XIII Domenica del Tempo Ordinario, Anno A

Nel Vangelo di questa domenica, una frase ha catturato la mia attenzione: chi avrà offerto anche solo un bicchiere d'acqua fresca non perderà la ricompensa. M’è venuto da dire: Quando sarà l’ora del giudizio finale, sarà un bicchiere d’acqua a salvarci. Colpisce che su un gesto così piccolo come allungare dell’acqua, Gesù si soffermi. Un possibile perché è questo: dar da bere è un gesto che anche l'ultimo degli uomini può compiere. Chi non è capace di allungare un bicchiere d’acqua!  Non ci vogliono particolari capacità, solo un minimo di sensibilità. Ma c’è di più. Gesù specifica che si tratta di acqua fresca: sta qui, in questa parolina ‘fresca’ la grandezza del gesto di dar da bere. Gesù non parla di un’acqua qualsiasi, ma di un’acqua migliore. Se dai acqua fresca è segno che non dai la prima acqua che ti capita, ma che ti sei adoperato per cercare e offrire un’acqua buona, refrigerante e dissetante. In breve, Gesù vuol dirci che non basta che un gesto sia buono, occorre compierlo con cura, perché si possono sciupare anche gesti buoni. Oggi, domenica 28 giugno, Gesù viene a dirci: il Vangelo è tutto in un bicchiere d'acqua fresca. Ricordate il Vangelo di domenica scorsa: due passeri non si vendono forse per un soldo? Eppure nemmeno uno di essi cadrà a terra senza il volere di Dio. Perfino i capelli del vostro capo sono tutti contati. Notate anche qui la tenerezza di un Dio che si prende cura di due passeri e che sta lì a contare quanti capelli abbiamo in testa.

Leggi tutto …

don Fernando
Comunità Parrocchiale
28 Giugno 2020

S. Messa in streaming del 28 giugno

 

don Fernando
Unità Pastorale
27 Giugno 2020

Sante Messe dal 27 giugno al 5 luglio

 

Messe festive

18.30 (prefestiva a Calerno) – 8.00 (S. Ilario) – 9.15 (Calerno) – 10.30 e 19.00 (S. Ilario)
Il link per poter seguire la Messa delle 10.30 in streaming è  https://youtu.be/DpDT2yO9Bbk  oppure sul sito della Parrocchia di Calerno


Messe feriali
Mercoledì alle 19 (Calerno) - Martedì e Giovedì alle 19 (S. Ilario)


Importante: per le Messe feriali no, ma per quelle festive, compresa quella del sabato, occorre prenotarsi attraverso il sito www.iovadoamessa.it. Chi invece intende prenotarsi telefonando, sappia che non sono più a disposizione i numeri telefonici della Diocesi, ma è da utilizzare uno di questi due cellulari: 349.0539489 (M. Grazia) - 347.1203556 (Antonella).

 

Admin
Il Vangelo
27 Giugno 2020

Chi dona con il cuore rende ricca la sua vita

XIII Domenica
Tempo Ordinario Anno A

In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli: «Chi ama padre o madre più di me non è degno di me; chi ama figlio o figlia più di me non è degno di me; chi non prende la propria croce e non mi segue, non è degno di me. Chi avrà tenuto per sé la propria vita, la perderà, e chi avrà perduto la propria vita per causa mia, la troverà (…)»

Leggi tutto …

don Fernando
Unità Pastorale
24 Giugno 2020

Linee guida COVID per le attività parrocchiali

Pubblichiamo i due protocolli che riguardano le sagre parrocchiali e le attività di oratorio e dei ragazzi in tempo di COVID.

 

don Fernando
Omelie
23 Giugno 2020

Omelia del 21 giugno 2020

Omelia di Domenica 21 Giugno 2020 - XII Domenica del Tempo Ordinario, Anno A

Non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo, ma non hanno potere di uccidere l'anima. Così ci ha appena detto Gesù, il quale parlando in questo modo non solo attestava l’esistenza dell’anima ma faceva pure intendere che l’anima è prioritaria rispetto al corpo. In un’altra occasione Gesù disse: A che serve se guadagni il mondo intero se poi perdi l’anima? Tra i diversi spunti di riflessione che offre il Vangelo di questa domenica, ho scelto questo perché tocca un nervo scoperto di questa nostra società che preferisce il corpo all’anima. E la cosa non va bene. Oggi, per tanti, l’obiettivo è poter avere un corpo palestrato, bello, prestante, seducente. Ora, pur non negando il valore del corpo, noi cristiani abbiamo il dovere di dire senza tentennamenti che senza l’anima la persona va in frantumi. Purtroppo c’è gente che fa di tutto per non incontrare la propria anima e vive come se non l’avesse. Provo a dire un paio di cose sul valore dell’anima.

Leggi tutto …

don Fernando
Comunità Parrocchiale
21 Giugno 2020

S. Messa in streaming del 21 giugno

 

Pagina 86 di 205

  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90

Ricerca avanzata

Accedi

  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?
© 2011 - 2024 Parrocchia di Calerno. Tutti i diritti riservati. - Privacy policy - Informativa cookie

Ricerca avanzata
  • Parrocchia
    • Omelie
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di S. Ilario
    • Il Segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito