Parrocchia di CalernoParrocchia di Calerno
  • Home
  • Parrocchia
    • don Lao
    • Omelie
    • Lettere dall'Albania
    • Consiglio Pastorale
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di Sant'Ilario
    • Il segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito

Admin
Il Vangelo
12 Dicembre 2020

Giovanni Battista il testimone della luce

III Domenica di Avvento - Anno B

Venne un uomo mandato da Dio: il suo nome era Giovanni. Egli venne come testimone per dare testimonianza alla luce, perché tutti credessero per mezzo di lui. Non era lui la luce, ma doveva dare testimonianza alla luce. Questa è la testimonianza di Giovanni, quando i Giudei gli inviarono da Gerusalemme sacerdoti e levìti a interrogarlo: «Tu, chi sei?». Egli confessò e non negò. Confessò: «Io non sono il Cristo» (...).

Leggi tutto …

Pier
Comunità Parrocchiale
09 Dicembre 2020

Presepi in concorso 2020

Carissime Famiglie di Calerno e S.Ilario siamo contenti di comunicarvi che anche quest'anno, nonostante la pandemia e il Covid il nostro "PRESEPI in CONCORSO" rimane.

Non possiamo pensare di fermare l'Arte di far Presepe...
...rimane la Commissione ma cambiano le modalità!

Il seguente volantino spiega semplicemente quello che potete fare per poter condividere il vostro Presepe con tutti e iscrivervi al concorso.

 

 

don Fernando
Omelie
08 Dicembre 2020

Omelia del 8 dicembre 2020

Omelia di Martedì 8 dicembre 2020 - Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria

Chi conosce la Bibbia sa che in tante sue pagine è di scena un Angelo. E’ il caso del Vangelo di questo solenne giorno, 8/XII: è una pagina che ci rimanda al giorno in cui fu detto a Maria che sarebbe diventata la madre di Gesù. Ricordo che l’8/XII di un anno fa vi parlai di angeli. Bè, questa mattina vorrei continuare quella riflessione. Innanzitutto colpisce che sia stato un angelo il 1° pensiero che Dio ebbe riguardo al come far sapere a Maria di Gesù. Mi son chiesto: se un Angelo interloquì con Maria, la stessa cosa non potrebbe accadere anche a noi? Risposta: Certo, anche se non con le medesime modalità.

Leggi tutto …

don Fernando
Omelie
07 Dicembre 2020

Omelia del 6 dicembre 2020

Omelia di Domenica 6 dicembre 2020 - II Domenica di Avvento - Anno B

E’ Giovanni Battista il protagonista del Vangelo di questa 2^ domenica d’Avvento. Le 2 parole che sintetizzano il messaggio di cui è stato portatore questo grande uomo di Dio sono cambiare vita. Cito testualmente: Giovanni proclamava un battesimo di conversione. Conversione significa cambiamento: il Battesimo che dava Giovanni mirava al cambiamento di vita di chi veniva battezzato. Ora, visto che anche noi siamo dei battezzati, com’è lo stato di salute del nostro cambiar vita?

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
05 Dicembre 2020

È una buona notizia a far ripartire la nostra vita

II Domenica di Avvento - Anno B

Inizio del vangelo di Gesù, Cristo, Figlio di Dio. Come sta scritto nel profeta Isaia: «Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero: egli preparerà la tua via. Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri», vi fu Giovanni, che battezzava nel deserto e proclamava un battesimo di conversione per il perdono dei peccati. Accorrevano a lui tutta la regione della Giudea e tutti gli abitanti di Gerusalemme. E si facevano battezzare da lui nel fiume Giordano (...).

Leggi tutto …

don Fernando
Omelie
04 Dicembre 2020

Omelia del 29 novembre 2020

Omelia di Domenica 29 novembre 2020 - I Domenica di Avvento - Anno B

Abbiamo ascoltato una pagina di Vangelo, che ci invita a riflettere su 2 parole di Gesù: Vegliate! e Fate attenzione! Perché non farne il proposito di questa1^ settimana d’Avvento? Parto dal 1° invito: vegliare.
> Vegliare è cercare di stare svegli e vigilare affinché niente di male possa capitare e affinché tutto possa svolgersi per il meglio.

Leggi tutto …

Admin
Caritas
29 Novembre 2020

Colletta Alimentare 2020: come partecipare

“Da una crisi si esce o migliori o peggiori, dobbiamo scegliere.
E la solidarietà è una strada per uscire dalla crisi migliori”
(Papa Francesco - Udienza del 2/9/2020)


Come abbiamo già scritto in questo articolo, quest’anno la Colletta Alimentare si svolge con modalità totalmente diverse dalle solite a causa dell’emergenza sanitaria in corso.
Chi non avesse la possibilità di recarsi in un supermercato che aderisce all’iniziativa può comunque donare nei seguenti modi:


DONAZIONE CON BONIFICO BANCARIO
Intestato a: Fondazione Banco Alimentare Onlus

UniCredit
IBAN: IT70W 02008 01619 000100943590

Intesa Sanpaolo
IBAN: IT31G 03069 09606 100000003513

UBI Banca
IBAN: IT85U 03111 01665 000000005382


DONAZIONE CON CARTA DI CREDITO, PAYPAL, SATISPAY

https://www.bancoalimentare.it/it/donaora


Ecco il messaggio del Papa in occasione della IV Giornata Mondiale dei Poveri
“Non ci si improvvisa strumenti di misericordia, è necessario un allenamento quotidiano, che parte dalla consapevolezza di quanto noi per primi abbiamo bisogno di una mano tesa verso di noi”. Quanto sono importanti queste parole del Papa in occasione della “IV giornata mondiale dei poveri” in un momento grave come quello che stiamo vivendo. Quell’allenamento quotidiano è la strada su cui ciascuno di noi è incamminato, nel tentativo di rispondere al grido di aiuto di tanta gente. La Colletta Alimentare giunge in un momento cruciale ed è importante che arrivi anche quest’anno come risposta all’invito di Francesco di aderire alla Giornata Mondiale dei Poveri. Così non ci si sente soli ma parte di un grande progetto di amore. Perché come ha detto ancora il Papa “il fine di ogni nostra azione non può essere altro che l’amore che è condivisione, dedizione e servizio, ma comincia dalla scoperta di essere noi per primi amati”.

 

Admin
Il Vangelo
28 Novembre 2020

L'Avvento è come un orizzonte che si allarga

I domenica di Avvento - Anno B

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato la propria casa e dato il potere ai suoi servi, a ciascuno il suo compito, e ha ordinato al portiere di vegliare. Vegliate dunque: voi non sapete quando il padrone di casa ritornerà, se alla sera o a mezzanotte o al canto del gallo o al mattino; fate in modo che, giungendo all'improvviso, non vi trovi addormentati. Quello che dico a voi, lo dico a tutti: vegliate!».

Leggi tutto …

Andrea
Caritas
27 Novembre 2020

Colletta Alimentare 2020: cambia la forma, non la sostanza

 

don Fernando
Omelie
24 Novembre 2020

Omelia del 22 novembre 2020

Omelia di Domenica 22 novembre 2020 - Gesù Cristo Re dell'Universo - Tempo Ordinario, Anno A

E’ davanti a noi una delle pagine più belle del Vangelo: Gesù attraverso una parabola ci dice cosa avverrà alla fine del mondo. E cosa avverrà? Che tutti verremo giudicati con un giudizio che verterà sull’attenzione che avremo avuto verso le persone più bisognose. Se avete seguito la lettura del Vangelo avrete notato che Gesù mette in campo una successione di 6 verbi: sfamare, dissetare, accogliere, vestire, visitare, fare compagnia. Bene, il Paradiso verrà dato a chi metterà in pratica questi 6 verbi. Li analizzo uno a uno.

Leggi tutto …

Pagina 79 di 205

  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83

Ricerca avanzata

Accedi

  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?
© 2011 - 2024 Parrocchia di Calerno. Tutti i diritti riservati. - Privacy policy - Informativa cookie

Ricerca avanzata
  • Parrocchia
    • Omelie
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di S. Ilario
    • Il Segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito