Parrocchia di CalernoParrocchia di Calerno
  • Home
  • Parrocchia
    • don Lao
    • Omelie
    • Lettere dall'Albania
    • Consiglio Pastorale
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di Sant'Ilario
    • Il segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito

Andrea
Oratorio
07 Luglio 2012

SummerPist 2012

E' iniziata l'estate e come lo scorso anno torna SummerPist, il programma dell'oratorio di Calerno con le attività che ci terranno compagnia fino a settembre.
Consulta il cartellone delle attività, sul sito della Parrocchia e presto anche in oratorio, e scopri quali tornei e attività sono in programma sulla pista!

Come sempre, ogni variazione al programma sarà comunicata tempestivamente sul sito, quindi state connessi!!!

Leggi tutto …

Don Lao
Il Vangelo
07 Luglio 2012

È la vita ordinaria la liturgia di Dio

XIV Domenica del Tempo Ordinario - Anno B

 

In quel tempo, Gesù venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono. Giunto il sabato, si mise a insegnare nella sinagoga. E molti, ascoltando, rimanevano stupiti e dicevano [...]: «Non è costui il falegname, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo, di Ioses, di Giuda e di Simone [...]?». Ed era per loro motivo di scandalo. Ma Gesù disse loro: «Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa sua». E lì non poteva compiere nessun prodigio, ma solo impose le mani a pochi malati e li guarì.

 

Leggi tutto …

Don Lao
Il Vangelo
30 Giugno 2012

Gesù, il Signore della vita che porta salvezza

XIII Domenica del tempo ordinario Anno B

 

(...) Stava ancora parlando, quando dalla casa del capo della sinagoga vennero a dire: «Tua figlia è morta. Perché disturbi ancora il Maestro?». Ma Gesù, udito quanto dicevano, disse al capo della sinagoga: «Non temere, soltanto abbi fede!». E non permise a nessuno di seguirlo, fuorché a Pietro, Giacomo e Giovanni, fratello di Giacomo. Giunsero alla casa del capo della sinagoga ed egli vide trambusto e gente che piangeva e urlava forte. Entrato, disse loro: «Perché vi agitate e piangete? La bambina non è morta, ma dorme». E lo deridevano. Ma egli, cacciati tutti fuori, prese con sé il padre e la madre della bambina e quelli che erano con lui ed entrò dove era la bambina. Prese la mano della bambina e le disse: «Talità kum», che significa: «Fanciulla, io ti dico: àlzati!». E subito la fanciulla si alzò e camminava; aveva infatti dodici anni. (...)

 

Leggi tutto …

Andrea
Oratorio
27 Giugno 2012

Pronti a tifare Italia?

In occasione della semifinale dell'Europeo di calcio fra Italia e Germania si è deciso di allestire un "maxischermo" in oratorio per seguire tutti insieme la partita.

Vi aspettiamo quindi giovedì sera nei pressi della pista polivalente esterna alla palestra per far sentire il nostro tifo agli Azzurri!!!

Come sempre in queste occasioni, sarà aperto il piccolo bar parrocchiale con caffè, bibite e gelati. 



Don Lao
Il Vangelo
23 Giugno 2012

Giovanni, il Battista, «dono di Dio»

Natività del Battista


Per Elisabetta si compì il tempo del parto e diede alla luce un figlio. I vicini e i parenti udirono che il Signore aveva manifestato in lei la sua grande misericordia, e si rallegravano con lei. Otto giorni dopo vennero per circoncidere il bambino e volevano chiamarlo con il nome di suo padre, Zaccarìa. Ma sua madre intervenne: «No, si chiamerà Giovanni». Le dissero: «Non c'è nessuno della tua parentela che si chiami con questo nome». Allora domandavano con cenni a suo padre come voleva che si chiamasse. Egli chiese una tavoletta e scrisse: «Giovanni è il suo nome». Tutti furono meravigliati. All'istante si aprirono la sua bocca e la sua lingua, e parlava benedicendo Dio [...].

 

Leggi tutto …

Admin
Comunità Parrocchiale
17 Giugno 2012

Tortellata di S. Giovanni

Sabato 23 giugno, come da tradizione, vi aspettiamo per la "Tortellata di San Giovanni"! 
La cena si svolgerà sulla Pista Polivalente dell'oratorio o, in caso di maltempo, all'interno della palestra.
Per le prenotazioni potete contattare i numeri indicati nel volantino qui sotto. 

Non mancate!


Leggi tutto …

Don Lao
Il Vangelo
16 Giugno 2012

Nel cuore di tutti il seme di Dio

XI Domenica del Tempo

Ordinario - Anno B

 

In quel tempo, Gesù diceva [alla folla]: «Così è il regno di Dio: come un uomo che getta il seme sul terreno; dorma o vegli, di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce [...].». Diceva: «A che cosa possiamo paragonare il regno di Dio o con quale parabola possiamo descriverlo? È come un granello di senape che, quando viene seminato sul terreno, è il più piccolo di tutti i semi che sono sul terreno; ma, quando viene seminato, cresce e diventa più grande di tutte le piante dell'orto e fa rami così grandi che gli uccelli del cielo possono fare il nido alla sua ombra» [...].

 

Leggi tutto …

Roberto
Festivallando
16 Giugno 2012

Il più grande spettacolo dello scorso week end... siamo stati noi!

E' passata da poco mezzanotte di domenica 10 giugno, salgo in macchina e guardo un'ultima volta il salone ormai buio, chiedendomi com'è possibile che solo un'ora prima lì dentro ci fossero un palco di 8 mt. per 5, impianti audio e luce semi professionali, una scenografia degna dei più rinomati teatri, una postazione regia super tecnologica, 200 posti a sedere tutti occupati e tanta altra gente in piedi...
 

Leggi tutto …

Andrea
Notizie
11 Giugno 2012

On-line i nuovi giornali parrocchiali!

Da oggi sono online e scaricabili i nuovi numeri dei giornali parrocchiali, "Ciàc'ri in Cesa" e "La Gasèta dal Sport".
Non perdetevi le notizie legate alla parrocchia di Calerno, all'oratorio e tanto altro!
Raggiungere la pagina dei download è semplice: basta cliccare sul banner "Edicola!!" qui a sinistra  o seguire il percorso dal menu principale posto qui in alto: "Rubriche --> Edicola".

Buona lettura!!  :)


Don Lao
Il Vangelo
09 Giugno 2012

È tutta l'umanità la «carne» di Dio

Santissimo Sangue e Corpo di Cristo – Anno B


Mentre mangiavano, prese il pane e recitò la benedizione, lo spezzò e lo diede loro, dicendo: «Prendete, questo è il mio corpo». Poi prese un calice e rese grazie, lo diede loro e ne bevvero tutti. E disse loro: «Questo è il mio sangue dell'alleanza, che è versato per molti. In verità io vi dico che non berrò mai più del frutto della vite fino al giorno in cui lo berrò nuovo, nel regno di Dio». Dopo aver cantato l'inno, uscirono verso il monte degli Ulivi.

 

Leggi tutto …

Pagina 188 di 205

  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192

Ricerca avanzata

Accedi

  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?
© 2011 - 2024 Parrocchia di Calerno. Tutti i diritti riservati. - Privacy policy - Informativa cookie

Ricerca avanzata
  • Parrocchia
    • Omelie
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di S. Ilario
    • Il Segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito