Parrocchia di CalernoParrocchia di Calerno
  • Home
  • Parrocchia
    • don Lao
    • Omelie
    • Lettere dall'Albania
    • Consiglio Pastorale
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di Sant'Ilario
    • Il segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito

Roberto
6 ore di Pallavolo
29 Settembre 2014

XIV 6 ore in memoria di Federica: iscrizioni aperte.

Torna domenica 5 ottobre il tradizionale appuntamento con la 6 ore di pallavolo (XIV edizione)  in concomitanza con la sagra parrocchiale.
Sarà l'occasione per vivere un bel pomeriggio di sport ma non solo, visto che la 6 ore è sempre stata anche un momento di aggregazione dentro e fuori il rettangolo di gioco. Per chi è intenzionato a partecipare ricordiamo che l'iscrizione è singola e non a squadre ed è aperta dai 13 anni in poi al costo di € 5. Per informazioni e iscrizioni contattare Roberto (0522 679932) ENTRO E NON OLTRE giovedì 2 ottobre.

Composizione squadre, regolamento e orari delle partite saranno comunicati sul sito e nei pressi dell'oratorio nel pomeriggio di sabato 4 ottobre. La 6 ore prenderà il via alle ore 14,30 sulla pista polivalente parrocchiale (in caso di maltempo si giocherà all'interno del salone).
Per motivi organizzativi raccomandiamo a tutti gli interessati di rispettare il termine fissato per le iscrizioni.
Vi aspettiamo numerosi!



Giulia
Notizie
28 Settembre 2014

Rwanda - Dio è qui

Aprile 1994: ha inizio il genocidio più veloce e sistematico della storia dell’umanità. Quasi un milione di vittime e un solo nome capace di rievocare il grido di migliaia di volti: Rwanda. In occasione del ventennale di uno degli eventi storici più dimenticati e controversi del nostro presente, la vera storia di dignità e fratellanza di un uomo e una donna capaci di un gesto d’inimmaginabile, indimenticabile e straordinario coraggio in grado di scuotere le coscienze. Dopo il successo de “La Scelta” (330 repliche tra Italia ed Europa, patrocinato da Amnesty International e RAI-Segretariato Sociale) Marco Cortesi e Mara Moschini, tra i più apprezzati autori e interpreti della nuova generazione di teatro civile e narrazione, portano in scena un nuovo avvincente spettacolo-inchiesta. Attraverso un attento lavoro giornalistico e di ricerca storica, MC - Teatro Civile riporta in vita alcuni tra gli eventi storici più importanti del nostro passato per capire il presente e comprendere meglio il nostro futuro.

Centro Missionario Diocesano


Rwanda - Dio è qui


Don Lao
Il Vangelo
27 Settembre 2014

L'importanza di avere un cuore unificato

XXVI Domenica del Tempo Ordinario - Anno A


In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: «Che ve ne pare? Un uomo aveva due figli. Si rivolse al primo e disse: “Figlio, oggi va' a lavorare nella vigna”. Ed egli rispose: “Non ne ho voglia”. Ma poi si pentì e vi andò. Si rivolse al secondo e disse lo stesso. Ed egli rispose: “Sì, signore”. Ma non vi andò. Chi dei due ha compiuto la volontà del padre?». Risposero: «Il primo». 

E Gesù disse loro: «In verità io vi dico: i pubblicani e le prostitute vi passano avanti nel regno di Dio. Giovanni infatti venne a voi sulla via della giustizia, e non gli avete creduto; i pubblicani e le prostitute invece gli hanno creduto. Voi, al contrario, avete visto queste cose, ma poi non vi siete nemmeno pentiti così da credergli».

 

Leggi tutto …

Ruggero
Comunità Parrocchiale
22 Settembre 2014

XIV Festa della Castagna e della Noce

Torna anche quest'anno la Festa della Castagna e della Noce, giunta alla sua XIV edizione!
Prendete nota del programma sul volantino e ricordatevi di prenotarvi per la cena di sabato sera entro mercoledì 1 ottobre!!

Non mancate!!!


Festa della Castagna e della Noce


Don Lao
Il Vangelo
20 Settembre 2014

La giustizia di Dio è dare a ciascuno il meglio

XXV Domenica del Tempo Ordinario - Anno A


In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli è simile a un padrone di casa che uscì all'alba per prendere a giornata lavoratori per la sua vigna. Si accordò con loro per un denaro al giorno e li mandò nella sua vigna. Uscito poi verso le nove del mattino, ne vide altri che stavano in piazza, disoccupati, e disse loro: “Andate anche voi nella vigna; quello che è giusto ve lo darò”. Ed essi andarono. Uscì di nuovo verso mezzogiorno e verso le tre, e fece altrettanto. Uscito ancora verso le cinque, ne vide altri che se ne stavano lì e disse loro: (...) “Andate anche voi nella vigna”. Quando fu sera, il padrone della vigna disse al suo fattore: “Chiama i lavoratori e dai loro la paga, incominciando dagli ultimi fino ai primi”. Venuti quelli delle cinque del pomeriggio, ricevettero ciascuno un denaro. Quando arrivarono i primi, pensarono che avrebbero ricevuto di più. Ma anch'essi ricevettero ciascuno un denaro. Nel ritirarlo, però, mormoravano contro il padrone (...)».

 

Leggi tutto …

Andrea
Oratorio
17 Settembre 2014

Palio delle Contrade

Sabato 6 e domenica 7 settembre sono stati due giorni ricchi di giochi e divertimento. La parte del leone l’ha fatta ovviamente la 24 ore di pallavolo, come ci ha spiegato la Gi nel suo articolo, anche perché ha richiesto un’organizzazione ed un dispendio di energie notevoli. Ma sarebbe sbagliato pensare che sia stato solo quello.
Domenica pomeriggio infatti, sul campo adiacente la pista si è svolto un bel torneo di calcetto dedicato ai più piccoli: il Palio delle Contrade...

Leggi tutto …

Gi
24 Ore in Pista
17 Settembre 2014

24 ore di pallavolo... e molto altro!

Prendete un pallone, possibilmente da pallavolo, un gruppo di giovani (e non solo), volenterosi organizzatori, circa 75 partecipanti provenienti dalla provincia di Reggio Emilia e oltre; condite il tutto con un po' di sole, buona musica e ottimo cibo.
Cosa sono? Gli ingredienti per la buona riuscita di una perfetta 24 ore di pallavolo, sperimentati e approvati proprio qui a Calerno, sabato 6 e domenica 7 settembre.

Leggi tutto …

Don Lao
Il Vangelo
13 Settembre 2014

La scuola della croce: amare non è emozione ma dare

Esaltazione della Santa Croce - Anno A


In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo:

«Nessuno è mai salito al cielo, se non colui che è disceso dal cielo, il Figlio dell'uomo. E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell'uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna.

Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui».

 

Leggi tutto …

Don Lao
Il Vangelo
30 Agosto 2014

Prendere la croce per trovare la vita

XXII Domenica del Tempo Ordinario - Anno A


(...) Pietro lo prese in disparte e si mise a rimproverarlo dicendo: «Dio non voglia, Signore; questo non ti accadrà mai». Ma egli, voltandosi, disse a Pietro: «Va' dietro a me, Satana! Tu mi sei di scandalo, perché non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini!». Allora Gesù disse ai suoi discepoli: «Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia, la troverà. Infatti quale vantaggio avrà un uomo se guadagnerà il mondo intero, ma perderà la propria vita? O che cosa un uomo potrà dare in cambio della propria vita? Perché il Figlio dell'uomo sta per venire nella gloria del Padre suo, con i suoi angeli, e allora renderà a ciascuno secondo le sue azioni».

 

Leggi tutto …

Andrea
Oratorio
30 Agosto 2014

10 annni in Pista - Palio delle Contrade

Il prossimo week end, 6 e 7 settembre, il decennale per la pista polivalente non sarà solo caratterizzato dalla 24h di pallavolo!! Per fare festa tutti insieme, grandi e piccoli, domenica 7 si svolgerà il "Palio delle Contrade di Calerno", un torneo di calcio dedicato a bambini e ragazzi delle annate 2004/2005 e 2001/2003.

Per qualsiasi informazione è disponibile Luca al numero indicato sul volantino. Non mancate!!!  :)

Palio delle Contrade di Calerno

Pagina 159 di 205

  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163

Ricerca avanzata

Accedi

  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?
© 2011 - 2024 Parrocchia di Calerno. Tutti i diritti riservati. - Privacy policy - Informativa cookie

Ricerca avanzata
  • Parrocchia
    • Omelie
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di S. Ilario
    • Il Segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito