Parrocchia di CalernoParrocchia di Calerno
  • Home
  • Parrocchia
    • don Lao
    • Omelie
    • Lettere dall'Albania
    • Consiglio Pastorale
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di Sant'Ilario
    • Il segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito

Don Lao
Il Vangelo
19 Dicembre 2015

Il «primato» della benedizione. E del ringraziamento

IV Domenica di Avvento - Anno C

In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda.
Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo. Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto nell'adempimento di ciò che il Signore le ha detto».

Leggi tutto …

Moni
Oratorio
14 Dicembre 2015

L'oratorio va in vacanza!!

Eh già, ieri, domenica 13 dicembre, l’oratorio è andato ufficialmente in vacanza per ritornare nell’anno nuovo, da domenica 10 gennaio in poi.

Ma come è andata fin qui?

Leggi tutto …

Don Lao
Il Vangelo
12 Dicembre 2015

La legge della vita: per stare bene l'uomo deve dare

III Domenica di Avvento - Anno C

In quel tempo, le folle interrogavano Giovanni, dicendo: «Che cosa dobbiamo fare?». Rispondeva loro: «Chi ha due tuniche, ne dia a chi non ne ha, e chi ha da mangiare, faccia altrettanto». Vennero anche dei pubblicani a farsi battezzare e gli chiesero: «Maestro, che cosa dobbiamo fare?». Ed egli disse loro: «Non esigete nulla di più di quanto vi è stato fissato».
Lo interrogavano anche alcuni soldati: «E noi, che cosa dobbiamo fare?». Rispose loro: «Non maltrattate e non estorcete niente a nessuno; accontentatevi delle vostre paghe».
Poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali (...)».

Leggi tutto …

Andrea
Notizie
09 Dicembre 2015

19a Colletta Alimentare: il resoconto

Com'è ormai consuetudine, siamo a fornirvi qualche dato sull’andamento della Colletta Alimentare di quest’anno, sia a livello nazionale che più legato alla nostra piccola realtà.

Per quel che ci riguarda, riuscire a coprire tutti i turni è stata una bella sfida, sia a causa dell’assenza di alcuni ragazzi di medie e superiori che negli scorsi anni ci davano una grossa mano, sia perché da quest’anno il supermercato D’Italy di Calerno effettua l’orario continuato.

Leggi tutto …

Claudio
Comunità Parrocchiale
07 Dicembre 2015

Nell'incontro le comunità cambiano

Domenica 18 ottobre Teletricolore ha trasmesso in diretta la convocazione diocesana del vescovo di Reggio Emilia-Guastalla Massimo Camisasca rivolta a tutti i consigli pastorali sugli orientamenti per le nuove Unità pastorali (U.P.). 

 

Come già saprete Sant’Ilario e Calerno comporranno in futuro la nuova Unità pastorale n.36  vicariato 5.

 

Leggi tutto …

Don Lao
Il Vangelo
05 Dicembre 2015

E la Parola di Dio cambia passo alla nostra storia

II Domenica di Avvento - Anno C

Nell'anno quindicesimo dell'impero di Tiberio Cesa­re, mentre Ponzio Pilato era governatore della Giudea. Erode tetràrca della Galilea, e Filippo, suo fratello, tetràrca dell'Iturèa e della Traconìtide, e Lisània tetràrca dell'Abilène, sotto i sommi sacerdoti Anna e Càifa, la parola di Dio venne su Giovanni, figlio di Zaccaria, nel deserto.
Egli percorse tutta la regione del Giordano, predicando un battesimo di conversione per il perdono dei peccati, com'è scritto nel libro degli oracoli del profeta Isaia:
«Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri! (...) Ogni uomo vedrà la salvezza di Dio!».

Leggi tutto …

Don Lao
Il Vangelo
28 Novembre 2015

Questo mondo ne porta un altro nel grembo

I Domenica di Avvento - Anno C

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, mentre gli uomini moriranno per la paura e per l'attesa di ciò che dovrà accadere sulla terra. Le potenze dei cieli infatti saranno sconvolte. Allora vedranno il Figlio dell'uomo venire su una nube con grande potenza e gloria. Quando cominceranno ad accadere queste cose, risollevatevi e alzate il capo, perché la vostra liberazione è vicina. State attenti a voi stessi, che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita e che quel giorno non vi piombi addosso all'improvviso; come un laccio infatti esso si abbatterà sopra tutti coloro che abitano sulla faccia di tutta la terra. Vegliate in ogni momento pregando, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che sta per accadere, e di comparire davanti al Figlio dell'uomo».

Leggi tutto …

Don Lao
Il Vangelo
21 Novembre 2015

Un regno che libera, un re che si fa servitore

XXXIV Domenica del Tempo ordinario - Anno B
Cristo Re dell'Universo

In quel tempo, Pilato disse a Gesù: «Sei tu il re dei Giudei?». Gesù rispose: «Dici questo da te, oppure altri ti hanno parlato di me?». Pilato disse: «Sono forse io Giudeo? La tua gente e i capi dei sacerdoti ti hanno consegnato a me. Che cosa hai fatto?».
Rispose Gesù: «Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori avrebbero combattuto perché non fossi consegnato ai Giudei; ma il mio regno non è di quaggiù».
Allora Pilato gli disse: «Dunque tu sei re?». Rispose Gesù: «Tu lo dici: io sono re. Per questo io sono nato e per questo sono venuto nel mondo: per dare testimonianza alla verità. Chiunque è dalla verità, ascolta la mia voce».

Leggi tutto …

Don Lao
Notizie
14 Novembre 2015

Orrore a Parigi: la riflessione di Camisasca

LA RIFLESSIONE DEL VESCOVO DI REGGIO EMILIA – GUASTALLA MASSIMO CAMISASCA DOPO GLI ATTENTATI DI PARIGI


Reggio Emilia, 14 novembre 2015

Di fronte ad eventi come quelli accaduti ieri a Parigi e a cui purtroppo assistiamo, in un crescendo di sgomento e di esecrazione dal 2001 a oggi (e Dio non voglia, anche in futuro), si intrecciano nella nostra mente riflessioni di diversa natura, ma pur sempre legate fra loro.

Leggi tutto …

Don Lao
Il Vangelo
14 Novembre 2015

Ogni giorno un mondo nasce e uno muore

XXXIII Domenica del Tempo ordinario - Anno B

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «In quei giorni, dopo quella tribolazione, il sole si oscurerà,
la luna non darà più la sua luce, le stelle cadranno dal cielo e le potenze che sono nei cieli saranno sconvolte.
Allora vedranno il Figlio dell'uomo venire sulle nubi con grande potenza e gloria. Egli manderà gli angeli e radunerà i suoi eletti dai quattro venti, dall'estremità della terra fino all'estremità del cielo.
Dalla pianta di fico imparate la parabola: quando ormai il suo ramo diventa tenero e spuntano le foglie, sapete che l'estate è vicina. Così anche voi: quando vedrete accadere queste cose, sappiate che egli è vicino, è alle porte. In verità io vi dico: non passerà questa generazione prima che tutto questo avvenga. Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno. Quanto però a quel giorno o a quell'ora, nessuno lo sa, né gli angeli nel cielo né il Figlio, eccetto il Padre».

Leggi tutto …

Pagina 148 di 205

  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152

Ricerca avanzata

Accedi

  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?
© 2011 - 2024 Parrocchia di Calerno. Tutti i diritti riservati. - Privacy policy - Informativa cookie

Ricerca avanzata
  • Parrocchia
    • Omelie
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di S. Ilario
    • Il Segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito