Parrocchia di CalernoParrocchia di Calerno
  • Home
  • Parrocchia
    • don Lao
    • Omelie
    • Lettere dall'Albania
    • Consiglio Pastorale
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di Sant'Ilario
    • Il segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito

Pier
Parrocchia
01 Febbraio 2016

Presepi in concorso 2015: i vincitori

Ecco finalmente svelati i vincitori della ventesima edizione del “Concorso dei Presepi” della Parrocchia di Calerno.
Anche quest’anno la nostra commissione ha avuto il suo bel daffare: sono stati 25 i presepi visitati, tutti originali, curati e ricchi di dettagli, tanto da mettere come sempre in seria difficoltà i giudici.

Leggi tutto …

Don Lao
Il Vangelo
30 Gennaio 2016

Quando il vento della profezia scuote la nostra polvere

IV Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

In quel tempo, Gesù cominciò a dire nella sinagoga: «Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato». Tutti gli davano testimonianza ed erano meravigliati delle parole di grazia che uscivano dalla sua bocca e dicevano: «Non è costui il figlio di Giuseppe?». Ma egli rispose loro: «Certamente voi mi citerete questo proverbio: “Medico, cura te stesso. Quanto abbiamo udito che accadde a Cafàrnao, fallo anche qui, nella tua patria!”». Poi aggiunse: «In verità io vi dico: nessun profeta è bene accetto nella sua patria (...)

Leggi tutto …

Ivan
Parrocchia
25 Gennaio 2016

Presepi in concorso 20ma edizione… O meglio edizione 2.0

Anche quest’anno con il Natale è arrivato anche il classico appuntamento “Concorso dei Presepi” giunto ormai alla 20ma edizione, ma quest’anno abbiamo introdotto un importante “aggiornamento 2.0”: le foto che i ns. giudici hanno scattato ai presepi sono pubblicate nel sito della Parrocchia!

Leggi tutto …

Don Lao
Il Vangelo
23 Gennaio 2016

Da Nazaret arriva l'annuncio della vera liberazione

III Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

(...) In quel tempo, Gesù ritornò in Galilea con la potenza dello Spirito e la sua fama si diffuse in tutta la regione. Insegnava nelle loro sinagoghe e gli rendevano lode. Venne a Nazaret, dove era cresciuto, e secondo il suo solito, di sabato, entrò nella sinagoga e si alzò a leggere. Gli fu dato il rotolo del profeta Isaia; aprì il rotolo e trovò il passo dove era scritto: «Lo Spirito del Signore è sopra di me; per questo mi ha consacrato con l'unzione e mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio, a proclamare ai prigionieri la liberazione e ai ciechi la vista; a rimettere in libertà gli oppressi e proclamare l'anno di grazia del Signore». Riavvolse il rotolo, lo riconsegnò all'inserviente e sedette. Nella sinagoga, gli occhi di tutti erano fissi su di lui. Allora cominciò a dire loro: «Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato».

Leggi tutto …

Andrea
Incontri
18 Gennaio 2016

SFT Val d'Enza - Relazione don Daniele Moretto

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa comunicazione da parte dalla Scuola di Formazione Teologica della Val d’Enza relativamente agli incontri in programma a Montecchio.


Carissimi tutti,
trasmettiamo, in allegato, il testo della relazione che don Daniele Moretto ha sviluppato nell'incontro introduttivo del 13 gennaio scorso.

Vi ricordiamo che il prossimo appuntamento è per mercoledì 20 gennaio alle h. 21.00 al Santuario della B.V. dell'Olmo.

Relatore don Matteo Mioni per il primo dei tre incontri biblici sul tema: "La comunione messa alla prova: la chiesa di Corinto".

A presto!
La Segreteria

Che idea abbiamo di Chiesa?



Don Lao
Il Vangelo
16 Gennaio 2016

Nella festa di nozze il principe dei segni, il capostipite

II Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

In quel tempo, vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e c'era la madre di Gesù (...) Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: «Non hanno vino». E Gesù le rispose: «Donna, che vuoi da me? Non è ancora giunta la mia ora». Sua madre disse ai servitori: «Qualsiasi cosa vi dica, fatela» (....). E Gesù disse loro: «Riempite d'acqua le anfore»; e le riempirono fino all'orlo. Disse di nuovo: «Ora prendetene e portatene a colui che dirige il banchetto» (...). Come ebbe assaggiato l'acqua diventata vino, colui che dirigeva il banchetto (...) chiamò lo sposo e gli disse: «Tutti mettono in tavola il vino buono all'inizio e, quando si è già bevuto molto, quello meno buono. Tu invece hai tenuto da parte il vino buono..» (...).

Leggi tutto …

Don Lao
Il Vangelo
09 Gennaio 2016

Quella voce: tu sei il Figlio, l’amato, il mio compiacimento

Battesimo del Signore – Anno C

In quel tempo, poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali. Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco».
Ed ecco, mentre tutto il popolo veniva battezzato e Gesù, ricevuto anche lui il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì e discese sopra di lui lo Spirito Santo in forma corporea, come una colomba, e venne una voce dal cielo: «Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento».

Leggi tutto …

Don Lao
Il Vangelo
02 Gennaio 2016

Vertigine del Natale: il potere di diventare figli di Dio

II domenica dopo Natale - Anno C

In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era, in principio, presso Dio: tutto è stato fatto per mezzo di lui e senza di lui nulla è stato fatto di ciò che esiste. In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini; la luce splende nelle tenebre e le tenebre non l'hanno vinta. Veniva nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo. Era nel mondo e il mondo è stato fatto per mezzo di lui; eppure il mondo non lo ha riconosciuto. Venne fra i suoi, e i suoi non lo hanno accolto. A quanti però lo hanno accolto ha dato potere di diventare figli di Dio: a quelli che credono nel suo nome, i quali, non da sangue né da volere di carne né da volere di uomo, ma da Dio sono stati generati. E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi; e noi abbiamo contemplato la sua gloria, gloria come del Figlio unigenito che viene dal Padre, pieno di grazia e di verità.

Leggi tutto …

Andrea
Incontri
02 Gennaio 2016

La Chiesa, una comunione di carismi

Come già anticipato, il 13 gennaio 2016 prendono il via le serate della Scuola Teologica Val d'Enza.
In allegato trovate il programma, le date ed i costi dei due cicli di incontri.
A parziale correzione della brochure, vi segnaliamo che i corsi non si terranno, almeno inizialmente, presso l'oratorio "Don Bosco" della Parrocchia di San Donnino ma al Santuario della Beata Vergine dell'Olmo a Montecchio Emilia.

Sft Val d'Enza - Programma 2015/2016



Don Lao
Il Vangelo
26 Dicembre 2015

E’ in famiglia che si impara il nome più bello di Dio

Santa Famiglia - Anno C

I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. Ma, trascorsi i giorni, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. Credendo che egli fosse nella comitiva, fecero una giornata di viaggio, e poi si misero a cercarlo (...) Dopo tre giorni lo trovarono nel tempio, seduto in mezzo ai maestri, mentre li ascoltava e li interrogava. E tutti quelli che l'udivano erano pieni di stupore per la sua intelligenza e le sue risposte. Al vederlo restarono stupiti, e sua madre gli disse: «Figlio, perché ci hai fatto questo? Ecco, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo». Ed egli rispose loro: «Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?» (....).

Leggi tutto …

Pagina 147 di 205

  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151

Ricerca avanzata

Accedi

  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?
© 2011 - 2024 Parrocchia di Calerno. Tutti i diritti riservati. - Privacy policy - Informativa cookie

Ricerca avanzata
  • Parrocchia
    • Omelie
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di S. Ilario
    • Il Segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito