Parrocchia di CalernoParrocchia di Calerno
  • Home
  • Parrocchia
    • don Lao
    • Omelie
    • Lettere dall'Albania
    • Consiglio Pastorale
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di Sant'Ilario
    • Il segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito

Don Lao
Il Vangelo
01 Ottobre 2016

Servi «inutili», che cioè non cercano il proprio utile

XXVII Domenica del Tempo Ordinario - Anno C

In quel tempo, gli apostoli dissero al Signore: «Accresci in noi la fede!». Il Signore rispose: «Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso: “Sràdicati e vai a piantarti nel mare”, ed esso vi obbedirebbe. Chi di voi, se ha un servo ad arare o a pascolare il gregge, gli dirà, quando rientra dal campo: “Vieni subito e mettiti a tavola”? Non gli dirà piuttosto: “Prepara da mangiare, stríngiti le vesti ai fianchi e sérvimi, finché avrò mangiato e bevuto, e dopo mangerai e berrai tu”? Avrà forse gratitudine verso quel servo, perché ha eseguito gli ordini ricevuti?
Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: “Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare”».

Leggi tutto …

Roberto
6 ore di Pallavolo
01 Ottobre 2016

6 ore 2016 in ricordo di Federica: squadre e programma


L’edizione 2016 della 6 ore di pallavolo prende  il via domani 2 ottobre alle 14,30 con la partecipazione di  4 squadre e una trentina di partecipanti.
Si raccomanda la puntualità per cercare di rispettare gli orari d’inizio delle partite.

Ecco squadre, orari e regolamento di questa edizione.


ITALIA RUSSIA CUBA BRASILE
CHIARA FEDE LORENA SILVIA R.
STEFANIA BENEDETTA PAOLA FRENCY
MONICA GIADA ALESSIA ERIKA
RICCA GIORGIA PIETRO SILVIA C.
ALE P. MASSI SIMO MANTO
SIMMI NICOLO' IVAN ROBBI
ERIK PIER CLAUDIO LORIS
REGIO ANDRE MATTIA SAMUELE
  DOME    


Prime partite  14,30 ITA  –  RUS        Semifinali dalle h. 17,30
                        15,00 CUB – BRA        Finale h. 18,30

Ogni incontro prevede 5 minuti di riscaldamento, 25 minuti di gioco effettivo. Si gioca con la rete alta circa mt. 2,30.  Sostituzioni libere.

Prima fase: al termine delle quattro partite che ogni squadra disputerà (set unico a tempo) verranno sommati i punti  ottenuti nei vari incontri e sarà stilata la classifica dal 1° al 4° posto.

Seconda fase  semifinali 1°- 4° e  2°- 3°  a seguire la finale prevista per le ore 18,30 circa.
    
                                                                    
LO SCOPO DEL TORNEO E’ QUELLO DI TRASCORRERE UN POMERIGGIO CON SERENITA’ E CON LA VOGLIA DI CONDIVIDERE GIOIOSAMENTE QUESTO MOMENTO DI “ORATORIO”.


Scuola di Formazione Teologica Val d'Enza
Incontri
26 Settembre 2016

Invito incontri catechisti ed educatori 16 e 23 ottobre

Carissimi,

la nostra Scuola ospita gli appuntamenti del percorso di formazione per catechisti ed educatori che l’Ufficio Catechistico Diocesano e il Servizio per la Pastorale Giovanile propongono.

Il ciclo ha come tema “La Vita chiama al servizio” ed è rivolto particolarmente a chi accompagna alla fede i bambini e i ragazzi. Oltre all’approfondimento dei contenuti della fede verrà dedicata un’attenzione specifica alla capacità di lavorare insieme e di progettare percorsi educativi adatti alle proprie comunità.

Il complesso cambiamento d’epoca che viviamo e il cammino intrapreso verso le unità pastorali ne sottolineano certamente l’importanza.

Per la nostra Scuola il percorso è strutturato in due tappe (per altre zone in 4 tappe e in altri periodi dell’anno) che comprenderanno ognuna il momento formativo e il laboratorio dove si svolgerà un necessario confronto per “contaminarci” gli uni con gli altri, alla ricerca di nuovi percorsi di educazione nella fede delle nuove generazioni.

Alleghiamo il volantino delle iniziative: quelle che ci riguardano si svolgeranno nelle domeniche 16 e 23 ottobre, dalle 14.30 alle 18.30 a Montecchio presso l’Oratorio don Bosco in via Franchini 43.

L’iscrizione è obbligatoria, va fatta online utilizzando il link:

http://goo.gl/forms/mu2JnqUv733Jylg03

Il termine entro il quale registrarsi è il 5 ottobre.

E’ richiesto un contributo spese di 15€ a persona da versare nel primo incontro.

Per  maggiori informazioni troverete sul volantino anche i riferimenti diretti degli organizzatori.

A PRESTO.
La Segreteria.


Andrea
6 ore di Pallavolo
25 Settembre 2016

XVI 6 Ore di Pallavolo in memoria di Federica


Domenica 2 ottobre torna il tradizionale appuntamento con la 6 Ore di Pallavolo, il torneo di volley più anomalo che ci sia, dove il divertimento, l’amicizia e lo sport sono le uniche cose che contano, vincere viene dopo. 
La formula è la solita: l’iscrizione è singola e non a squadre ed è aperta dai 13 anni in su al costo di 5€. Per informazioni e iscrizioni contattare Roberto (0522 679932) ENTRO E NON OLTRE giovedì 29 settembre.

Composizione squadre, regolamento e orari delle partite saranno comunicati sul sito e nei pressi dell'oratorio nel pomeriggio di sabato 1 ottobre. La 6 ore prenderà il via alle ore 14,30 sulla pista polivalente parrocchiale (in caso di maltempo si giocherà all'interno del salone).
Per motivi organizzativi raccomandiamo a tutti gli interessati di rispettare il termine fissato per le iscrizioni.

Vi aspettiamo numerosi!


Don Lao
Il Vangelo
24 Settembre 2016

Il peccato del ricco è l'indifferenza verso il povero

XXVI Domenica del Tempo Ordinario - Anno C

In quel tempo, Gesù disse ai farisei: «C'era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti. Un povero, di nome Lazzaro, stava alla sua porta, coperto di piaghe, bramoso di sfamarsi con quello che cadeva dalla tavola del ricco; ma erano i cani che venivano a leccare le sue piaghe.
Un giorno il povero morì e fu portato dagli angeli accanto ad Abramo. Morì anche il ricco e fu sepolto. Stando negli inferi fra i tormenti, alzò gli occhi e vide di lontano Abramo, e Lazzaro accanto a lui. Allora gridando disse: “Padre Abramo, abbi pietà di me e manda Lazzaro a intingere nell'acqua la punta del dito e a bagnarmi la lingua, perché soffro terribilmente in questa fiamma” (...)».

Leggi tutto …

Andrea
M.G. Basket
19 Settembre 2016

Minibasket 2016 al via!

Anche quest'anno l'M.G. Calerno Basket è pronta a riprendere con le attività di minibasket parrocchiale!

Ecco il volantino con corsi e orari.

Volantino MiniBasket


Scuola di Formazione Teologica Val d'Enza
Incontri
18 Settembre 2016

Invito incontri "Immìschiati" sulla Dottrina Sociale della Chiesa

Carissimi,

la nostra Scuola ospita un ciclo di appuntamenti dal titolo Immìschiati sulla Dottrina Sociale della Chiesa, organizzato in collaborazione con l’Ufficio Diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro e il gruppo OL3 di Reggio Emilia.

L’invito è ad uscire dalla logica della rassegnazione o dell’indignazione a fronte dei tanti problemi che la vita sociale, la comune conoscenza, la comunità politica può metterci davanti e sposare l’unica via efficace: quella della partecipazione.

Una partecipazione non semplicistica o superficiale, ma guidata dalla Chiesa, più in particolare dalla Dottrina Sociale della Chiesa: in cinque incontri di un’ora ciascuno parleremo di Persona, Bene Comune, Solidarietà, Sussidiarietà, Partecipazione: cioè dei cinque pilastri sulla quale si fonda.

Ci auguriamo che la bellezza della Dottrina Sociale possa coinvolgere una nuova generazione di cristiani capaci di dedicarsi al servizio del bene comune, non necessariamente o esclusivamente in politica, ma in tutte le piccole o grandi iniziative possibili di partecipazione alla cosa pubblica.

Il gruppo OL3 di Reggio Emilia ha impostato queste serate in un format -già utilizzato in altre diocesi- veramente snello, accattivante, quasi “televisivo”, intervallato da brevissime proiezioni di scene tratte da film famosi che danno lo spunto (a volte anche comico) per innescare una riflessione.

Vi aspettiamo dal 25 settembre al 27 ottobre, per 5 martedì, alle ore 20.45 presso l’Oratorio don Bosco in via Franchini 43 a Montecchio Emilia.

La partecipazione è gratuita, non è necessaria l’iscrizione.

Alleghiamo il volantino dell’iniziativa.

A presto.
La Segreteria.

Volantino - Fronte Volantino - Retro



Andrea
24 Ore in Pista
18 Settembre 2016

24 Ore in Pista: successo di sport e solidarietà


Come ricorderete, in occasione della 24 Ore in Pista 2016 abbiamo deciso di devolvere il ricavato dell’iniziativa alle popolazioni del centro Italia, colpite dal devastante terremoto del  24 agosto. Durante l’intero torneo abbiamo inoltre predisposto un punto di raccolta per chi avesse voluto unirsi alla nostra iniziativa con un’offerta.

Oggi, domenica 18 settembre, in occasione della colletta nazionale della Caritas per le popolazioni terremotate, durante la messa delle 11:00 abbiamo consegnato a don Lao il ricavato di questa iniziativa, 613€, così suddivisi: 547,5€ il ricavato della 24 Ore, 65,5€ le offerte raccolte durante la 24 Ore.

Oltre ad essere stato un successo di sport la 24 Ore in Pista si è rivelata anche un successo di solidarietà.
Un grosso grazie a tutti coloro che hanno contribuito, in particolare vorremmo rivolgere un ringraziamento speciale ai nostri sponsor, D’Italy Calerno - Il Max della piada - Panificio Fantuzzi - Pasticceria Dall’Aglio, senza i quali non saremmo riusciti a devolvere una somma così importante.


L’organizzazione.


Don Lao
Il Vangelo
17 Settembre 2016

Coloro che abbiamo servito ci accoglieranno in cielo

XXV Domenica del Tempo Ordinario - Anno C

In quel tempo, Gesù diceva ai discepoli: «Un uomo ricco aveva un amministratore, e questi fu accusato dinanzi a lui di sperperare i suoi averi. Lo chiamò e gli disse: “Che cosa sento dire di te? Rendi conto della tua amministrazione, perché non potrai più amministrare”. L'amministratore disse tra sé: “Che cosa farò, ora che il mio padrone mi toglie l'amministrazione? Zappare, non ne ho la forza; mendicare, mi vergogno. So io che cosa farò perché, quando sarò stato allontanato dall'amministrazione, ci sia qualcuno che mi accolga in casa sua”. Chiamò uno per uno i debitori del suo padrone e disse al primo: “Tu quanto devi al mio padrone?”» (...)

Leggi tutto …

Don Lao
Il Vangelo
10 Settembre 2016

La bella notizia del Signore che va a cercare chi si perde

XXIV Domenica del Tempo Ordinario - Anno C

In quel tempo (...) egli disse loro questa parabola: «Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va in cerca di quella perduta, finché non la trova? Quando l'ha trovata, pieno di gioia se la carica sulle spalle, va a casa, chiama gli amici e i vicini e dice loro: “Rallegratevi con me, perché ho trovato la mia pecora, quella che si era perduta”». (...) Oppure, quale donna, se ha dieci monete e ne perde una, non accende la lampada e spazza la casa e cerca accuratamente finché non la trova? E dopo averla trovata, chiama le amiche e le vicine, e dice: “Rallegratevi con me, perché ho trovato la moneta che avevo perduto”. (...) Disse ancora: «Un uomo aveva due figli. Il più giovane dei due disse al padre: “Padre, dammi la parte di patrimonio che mi spetta”. Ed egli divise tra loro le sue sostanze (...).

Leggi tutto …

Pagina 141 di 205

  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145

Ricerca avanzata

Accedi

  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?
© 2011 - 2024 Parrocchia di Calerno. Tutti i diritti riservati. - Privacy policy - Informativa cookie

Ricerca avanzata
  • Parrocchia
    • Omelie
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di S. Ilario
    • Il Segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito