Parrocchia di CalernoParrocchia di Calerno
  • Home
  • Parrocchia
    • don Lao
    • Omelie
    • Lettere dall'Albania
    • Consiglio Pastorale
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di Sant'Ilario
    • Il segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito

Admin
Il Vangelo
08 Settembre 2018

Dio guarisce per renderci liberi

XXIII Domenica
Tempo ordinario - Anno B

In quel tempo, Gesù, uscito dalla regione di Tiro, passando per Sidone, venne verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decapoli. Gli portarono un sordomuto e lo pregarono di imporgli la mano. Lo prese in disparte, lontano dalla folla, gli pose le dita negli orecchi e con la saliva gli toccò la lingua; guardando quindi verso il cielo, emise un sospiro e gli disse: «Effatà», cioè: «Apriti!». E subito gli si aprirono gli orecchi, si sciolse il nodo della sua lingua e parlava correttamente. E comandò loro di non dirlo a nessuno. Ma più egli lo proibiva, più essi lo proclamavano e, pieni di stupore, dicevano: «Ha fatto bene ogni cosa: fa udire i sordi e fa parlare i muti!».

Leggi tutto …

Andrea
24 Ore in Pista
08 Settembre 2018

Immagini dalla 24 Ore 2018

Anche la 5a edizione della 24 Ore in Pista è terminata.
E’ stato un bel week end di sport e divertimento come sempre, merito anche ad un tempo sì variabile, ma molto più clemente di quelle che erano le previsioni.
Un grazie a tutti i partecipanti e complimenti alle squadre finaliste che ci hanno regalato due splendide finali.
Speriamo vi siate divertiti, che siate stati protagonisti o semplici spettatori, e… al prossimo anno!

 

Sabato

1. 



2.

 

Domenica

1.



2.

 

Premiazione

 

Andrea
Notizie
05 Settembre 2018

Programma corsi Scuola Teologica Diocesana

Carissimi,
rilanciamo il programma annuale dei corsi della Scuola Teologica Diocesana presso il Seminario, cioè il percorso triennale del lunedì.
In allegato anche la locandina dei venerdì della STD, che quest'anno si occupano della figura di Maria in occasione del IV centenario della traslazione dell'immagine della Ghiara.
I nostri corsi riprenderanno come di consueto all'inizio di gennaio, vi aggiorneremo prossimamente sul programma.


A presto.
La Segreteria.

 

Brochure STD 2018

 

Locandina STD 2018

 

don Fernando
Omelie
02 Settembre 2018

Omelia di domenica 26 agosto 2018

Omelia XXI^ Domenica del Tempo Ordinario 26 Agosto 2018

Probabilmente ci è parsa eccessiva la domanda di Gesù agli apostoli che il Vangelo ci ha riportato: Volete andarvene anche voi?
Perché Gesù parlò così? Cos’era successo? Era successo che il discorso di Gesù che abbiamo ascoltato nei Vangeli delle scorse domeniche non fu accolto bene dagli ascoltatori, i quali reagirono nel modo che abbiamo sentito: Questa parola è dura! Chi può intenderla?
Da qui l’amara conclusione: Da quel momento molti dei suoi discepoli tornarono indietro e non andavano più con lui. [...] Vedete, Gesù, nell’esporre il suo messaggio non tacque gli aspetti più difficili da capire o da vivere.
Vi faccio una carrellata delle parole molto esigenti dell’insegnamento di Gesù:
- Và, vendi tutto quello che hai e dallo ai poveri e poi vieni e seguimi.
- Chi ama il padre e la madre più di me non è degno di me.
- E’ più facile che un cammello passi per la cruna di un ago che un ricco entri nel Regno dei cieli.
- Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue avrà la vita eterna (domenica scorsa).
- Amate i vostri nemici
- E poi..il famoso discorso delle beatitudini: beati voi che piangete, beati voi perseguitati, ...

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
01 Settembre 2018

Il cuore di pietra, la malattia meno diagnosticata

XXII Domenica
Tempo ordinario – Anno B

In quel tempo, si riunirono attorno a Gesù i farisei e alcuni degli scribi, venuti da Gerusalemme. Avendo visto che alcuni dei suoi discepoli prendevano cibo con mani impure, cioè non lavate – i farisei infatti e tutti i Giudei non mangiano se non si sono lavati accuratamente le mani, attenendosi alla tradizione degli antichi e, tornando dal mercato, non mangiano senza aver fatto le abluzioni, e osservano molte altre cose per tradizione, come lavature di bicchieri, di stoviglie, di oggetti di rame e di letti –, quei farisei e scribi lo interrogarono: «Perché i tuoi discepoli non si comportano secondo la tradizione degli antichi, ma prendono cibo con mani impure?». [...]

Leggi tutto …

Andrea
Notizie
31 Agosto 2018

Lettera Vescovo Massimo a tutti i sacerdoti

A nome del Vescovo Massimo invio un’importante lettera da lui scritta ai presbiteri della diocesi in riferimento alla ‘Lettera al Popolo di Dio’ di Papa Francesco pubblicata lo scorso 20 agosto.

 

 

Admin
Notizie
26 Agosto 2018

La Diocesi solidale con il Kerala inondato

Pubblichiamo il comunicato del vescovo Camisasca dopo le recenti alluvioni nello stato del Kerala, in India.

 

 

don Fernando
Omelie
25 Agosto 2018

Omelia di domenica 19 agosto 2018

Omelia XX^ Domenica del Tempo Ordinario 19 Agosto 2018

L’omelia di questa mattina tiene presente il Vangelo di questa domenica e delle tre precedenti. E’ infatti la 4^ domenica consecutiva che il Vangelo utilizza la parola pane per definire Gesù. Le espressioni che abbiamo sentito sono queste: pane vivo, pane di vita, pane disceso dal Cielo, pane di vita eterna.
Ha detto qualcuno: Sono così numerose le persone nel mondo che hanno tanta fame, che Dio ha pensato bene di presentarsi in forma di pane. Ogni uomo e donna dipendono sempre da un po’ di pane e da un bicchiere d’acqua. Quando manca il pane, manca la speranza e quando manca la speranza, manca il futuro. La vita, è vero, è più del pane, ma non può fare a meno del pane.
Il pane lungo il corso del tempo è diventato un simbolo: rappresenta tutto ciò che ci fa vivere. E’ diventato il pane della speranza, il pane del coraggio, il pane della vita, fin il pane eucaristico per decisione di Gesù.
Se ciascuno di noi oggi è ancora in vita, lo deve ad un incredibile intreccio di circostanze favorevoli.

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
25 Agosto 2018

Gesù è maestro di libertà, non di «imposizioni»

XXI Domenica
Tempo Ordinario – Anno B

In quel tempo, molti dei discepoli di Gesù, dopo aver ascoltato, dissero: «Questa parola è dura! Chi può ascoltarla?». Gesù, sapendo dentro di sé che i suoi discepoli mormoravano riguardo a questo, disse loro: «Questo vi scandalizza? E se vedeste il Figlio dell'uomo salire là dov'era prima? È lo Spirito che dà la vita, la carne non giova a nulla; le parole che io vi ho detto sono spirito e sono vita. Ma tra voi vi sono alcuni che non credono». Gesù infatti sapeva fin da principio chi erano quelli che non credevano e chi era colui che lo avrebbe tradito. E diceva: «Per questo vi ho detto che nessuno può venire a me, se non gli è concesso dal Padre». Da quel momento molti dei suoi discepoli tornarono indietro e non andavano più con lui. Disse allora Gesù ai Dodici: «Volete andarvene anche voi?». Gli rispose Simon Pietro: «Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna e noi abbiamo creduto e conosciuto che tu sei il Santo di Dio».

Leggi tutto …

don Fernando
Unità Pastorale
23 Agosto 2018

Gita a Ravenna

 

Pagina 118 di 205

  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122

Ricerca avanzata

Accedi

  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?
© 2011 - 2024 Parrocchia di Calerno. Tutti i diritti riservati. - Privacy policy - Informativa cookie

Ricerca avanzata
  • Parrocchia
    • Omelie
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di S. Ilario
    • Il Segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito