Parrocchia di CalernoParrocchia di Calerno
  • Home
  • Parrocchia
    • don Lao
    • Omelie
    • Lettere dall'Albania
    • Consiglio Pastorale
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di Sant'Ilario
    • Il segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito

Paolo♫
Lettere dall'Albania
20 Dicembre 2019

Secondo mese in Albania

Questo secondo mese in Albania è stato segnato principalmente dal sisma del 26 novembre che ha colpito le zone di Durazzo e Thumanë. Qui a Vau-Dejës abbiamo sentito solo la scossa di magnitudo 6.4 delle 3.54 che fortunatamente non ha causato danni ma solo un forte spavento. Inizialmente non abbiamo compreso la portata di quest’entità perché la barriera linguistica ci ha impedito di comprendere pienamente le notizie. Solo dopo qualche giorno, parlando con gli operatori della Caritas diocesana che si sono recati sul posto per prestare soccorso, abbiamo compreso la gravità dell’evento. Abbiamo dato la disponibilità alla Caritas diocesana per qualsiasi necessità. Il 30 novembre Alessandro è partito con un gruppo di 13 volontari per prestare servizio nella mensa del campo di Thumanë. Dal giorno successivo il campo è stato chiuso, perché è stata trovata una sistemazione per tutti gli sfollati. Rimane ancora la necessità di preghiera e sostegno economico. Tante sono le realtà venute dall’estero per sostenere l’Albania. Ha colpito vedere come all’interno della comunità Albanese cristiani e musulmani abbiano collaborato mettendo da parte ogni sorta di differenza.

Nonostante questa tragedia abbiamo vissuto anche esperienze positive.

Leggi tutto …

don Fernando
Omelie
19 Dicembre 2019

Omelia del 15 dicembre 2019

Omelia di Domenica 15 dicembre 2019 - III Domenica di Avvento
Messa del ritiro spirituale di Bibbiano

Sei tu quello che deve venire o dobbiamo attendere un altro? E’ la domanda che il Vangelo ci ha appena fatto ascoltare: la pose Giovanni Battista a riguardo di Gesù. Gesù rispose descrivendo il tanto bene che stava facendo alle persone. Cito testualmente: Giovanni, guarda: i ciechi riacquistano la vista, gli zoppi camminano, i lebbrosi sono guariti, i sordi odono, i morti risuscitano, ai poveri è annunciato il Vangelo. Con questa risposta, Gesù volle far capire due cose: che Lui era il Messia e che compito del Messia era far star meglio le persone. Gesù, facendo questo elenco di persone con problemi, da lui soccorse, è come se avesse detto: Io sono venuto nel mondo per farvi star bene, per farvi star meglio. E’ proprio così: dove il Signore passa e tocca, guarisce, porta vita e fioritura. Sta a noi cristiani prolungare questi gesti di Gesù. Ha scritto il Papa nell’Evangelii gaudium: Se io riesco ad aiutare una sola persona a vivere meglio, questo è già sufficiente a giustificare il dono della mia vita.  E don Milani: Quando avrai perso la testa, come l’ho persa io, dietro poche decine di creature, troverai Dio come un premio.
Gesù, dicendo a Giovanni che i ciechi riacquistano la vista, i sordi odono, gli zoppi camminano, i lebbrosi sono purificati, i morti risuscitano, volle dire: Giovanni, sappilo: chi torna a casa dopo essere stato con me, si trova guarito nello sguardo, resuscitato dalle sue cadute, non più storpio nel cammino della vita, non più sordo nell’ascolto di Dio e degli altri. Portiamo a casa da questa Messa questa risposta di Gesù al Battista, che io traduco in questo modo:

Io, Gesù, sono venuto per voi. Voi chiaramente siete liberi di accogliermi, sappiate però che voi
siete la ragione del mio essere venuto nel mondo. Sono a vostra disposizione per servire la
vostra felicità e i vostri sogni.

 

Admin
Il Vangelo
14 Dicembre 2019

Il mondo ha bisogno di credenti credibili

III Domenica di Avvento
Anno A

In quel tempo, Giovanni, che era in carcere, avendo sentito parlare delle opere del Cristo, per mezzo dei suoi discepoli mandò a dirgli: «Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?». Gesù rispose loro: «Andate e riferite a Giovanni ciò che udite e vedete: I ciechi riacquistano la vista, gli zoppi camminano, i lebbrosi sono purificati, i sordi odono, i morti risuscitano, ai poveri è annunciato il Vangelo. E beato è colui che non trova in me motivo di scandalo!». [...]

Leggi tutto …

don Fernando
Famiglie
13 Dicembre 2019

Pranzo delle famiglie 2019

 

don Fernando
Omelie
09 Dicembre 2019

Omelia del 8 dicembre 2019

Omelia di Domenica 8 dicembre 2019 - Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria

L’angelo Gabriele fu mandato da Dio a una vergine, di nome Maria. Così inizia il Vangelo di questa domenica. Credetemi, la visita di un Angelo non fu una prerogativa solo di Maria. Pure a noi può giungere, anzi giunge, un Angelo. E però un angelo può visitarci solo quando come Maria abbiamo il cuore ben disposto, umile, accogliente. Ciascuno ha il proprio Angelo, può cioè godere di una compagnia rassicurante. E’ importante questa cosa: Dio colloca nella vita di ognuno un prete o un genitore o uno zio o un nonno o una suora o un amico o un insegnante o un educatore, il cui esempio e la cui parola sono una luce, una grazia, una benedizione, una speranza… un Angelo. Poniamoci allora, tutti, 2 domande: 1) qual è l’Angelo che Dio ha posto accanto a me e che per me è una provvidenza? 2) Qual è il tipo di Angelo di cui abbiamo tanto bisogno? A questa 2a domanda rispondo così: ci occorre un angelo del silenzio, un angelo della parola buona, un angelo povero e un angelo liberatore.

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
07 Dicembre 2019

Il sì di Maria l'eccomi che cambia la storia

Immacolta Concezione

della Beata Vergine Maria



In quel tempo, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te». A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell'Altissimo» (...).

Leggi tutto …

Admin
Scuola Materna
05 Dicembre 2019

Scuola San Vincenzo: festa di Natale e "Scuola aperta"

La Scuola dell’Infanzia San Vincenzo è lieta di invitarvi alla festa di Natale che si svolgerà mercoledì 18 dicembre alle 19.45 presso la palestra parrocchiale.

Con l’occasione pubblichiamo la locandina con le date della “Scuola aperta” e delle pre-iscrizioni per il prossimo anno.

Le maestre

 

 

don Fernando
Esercizi spirituali
01 Dicembre 2019

Ritiro di Avvento per i giovani 2019

 

Admin
Il Vangelo
30 Novembre 2019

L'Avvento è attesa: questo mondo ne porta un altro nel suo grembo

I Domenica di Avvento
Anno A

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come furono i giorni di Noè, così sarà la venuta del Figlio dell'uomo. Infatti, come nei giorni che precedettero il diluvio mangiavano e bevevano, prendevano moglie e prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell'arca, e non si accorsero di nulla finché venne il diluvio e travolse tutti: così sarà anche la venuta del Figlio dell'uomo. Allora due uomini saranno nel campo: uno verrà portato via e l'altro lasciato. Due donne macineranno alla mola: una verrà portata via e l'altra lasciata. Vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà. Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora della notte viene il ladro, veglierebbe e non si lascerebbe scassinare la casa. Perciò anche voi tenetevi pronti perché, nell'ora che non immaginate, viene il Figlio dell'uomo».

Leggi tutto …

don Fernando
Esercizi spirituali
29 Novembre 2019

Ritiri di Avvento 2019

 

Pagina 100 di 205

  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104

Ricerca avanzata

Accedi

  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?
© 2011 - 2024 Parrocchia di Calerno. Tutti i diritti riservati. - Privacy policy - Informativa cookie

Ricerca avanzata
  • Parrocchia
    • Omelie
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di S. Ilario
    • Il Segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito