Parrocchia di CalernoParrocchia di Calerno
  • Home
  • Parrocchia
    • don Lao
    • Omelie
    • Lettere dall'Albania
    • Consiglio Pastorale
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di Sant'Ilario
    • Il segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito

Admin
Il Vangelo
28 Marzo 2020

Le lacrime di chi ama, una lente sul mondo

V Domenica di Quaresima
Anno A
In quel tempo, un certo Lazzaro di Betània, il villaggio di Maria e di Marta sua sorella, era malato. Maria era quella che cosparse di profumo il Signore e gli asciugò i piedi con i suoi capelli; suo fratello Lazzaro era malato. Le sorelle mandarono dunque a dire a Gesù: «Signore, ecco, colui che tu ami è malato». All’udire questo, Gesù disse: «Questa malattia non porterà alla morte, ma è per la gloria di Dio, affinché per mezzo di essa il Figlio di Dio venga glorificato». [...]

Leggi tutto …

don Fernando
Omelie
27 Marzo 2020

Omelia del 25 marzo 2020

Omelia di Mercoledì 25 Marzo 2020 - Solennità dell'Annunciazione, Anno A

Non temere Maria! Ecco alcune parole, tra l’altro molto attuali, del vangelo di questa S. Messa. Non avere paura, Maria!
> Non so se lo sappiate, i biblisti hanno contato quante volte nella Bibbia ritorna l’espressione non avere paura! Ne è venuta fuori una cifra molto curiosa, fin misteriosa: 365 volte, proprio come 365 sono i giorni dell’anno. E’ come se ogni giorno la Parola di Dio raggiungesse il nostro risveglio mattutino con questo particolare buon giorno da parte di Dio: non avere paura! Tutte le mattine Dio ci dice: non avere paura! Parole che possiamo rendere così: non gettare la spugna; non accettare di arrenderti; sappi che il mondo è destinato a precipitare in Dio, non nel baratro. E perché Dio non ci vuole nella paura? Ma perché la paura è più contagiosa di un virus, la paura rende egoisti, ti fa ripiegare. Se hai paura sei bloccato e non vai avanti, se hai paura non ti sposi, non ti fai prete, non inizi nessuna avventura, non fai nessuna scelta coraggiosa.

Leggi tutto …

don Fernando
Comunità Parrocchiale
26 Marzo 2020

Il perdono dei peccati in assenza di assoluzione sacramentale

24 Marzo 2020


Obbligati a casa, la Riconciliazione possiamo farla rivolgendoci direttamente a Dio,
sapendo che la confessione va fatta appena possibile.

 

«Laddove i singoli fedeli si trovassero nella dolorosa impossibilità di ricevere l’assoluzione sacramentale, si ricorda che la contrizione perfetta, proveniente dall’amore di Dio amato sopra ogni cosa, espressa da una sincera richiesta di perdono (quella che al momento il penitente è in grado di esprimere) e accompagnata dal votum confessionis, vale a dire dalla ferma risoluzione di ricorrere, appena possibile, alla confessione sacramentale, ottiene il perdono dei peccati, anche mortali.»

Leggi tutto …

don Fernando
Comunità Parrocchiale
26 Marzo 2020

Dare l’ultimo saluto a una persona cara senza il funerale

24 Marzo 2020

Consigli e una preghiera per chi non può partecipare alle esequie
a causa delle restrizioni per la pandemia di coronavirus.

 

Con la sospensione anche dei funerali decretata dal Governo per fronteggiare il diffondersi del nuovo coronavirus, coloro che in questo periodo di quarantena perdono un proprio caro non possono né organizzargli una messa con rito funebre, né accompagnarlo all’ultima dimora terrena. Mons. Angelo Lameri, docente di Liturgia e sacramentaria alla Pontificia Università Lateranense, spiega ad Avvenire come affrontare questa situazione.

Leggi tutto …

Paolo♫
Lettere dall'Albania
26 Marzo 2020

Rientro dall'Albania

I primi casi di coronavirus in Albania risalgono a lunedì 9 marzo. Dal giorno successivo sono state chiuse le scuole e anche le attività per i bambini in parrocchia. Fino alla fine di quella settimana le messe si sono tenute regolarmente, poi la conferenza episcopale albanese ha deciso di sospendere ogni tipo di attività parrocchiale. Da giovedì 12 la casa di carità di Vau-Dejȅs è stata messa in quarantena. Questo ha comportato un notevole aumento di lavoro per le suore. E’ stato permesso a me e Alessandro di continuare il servizio in casa, a patto di non entrare in contatto con altre persone. Venerdì 13 dal Centro Missionario Diocesano di Reggio, dopo aver consultato il vescovo Massimo, ci hanno consigliato di rientrare in Italia. Avrebbero contattato l’ambasciata italiana per capire come farci tornare, perché ogni via di comunicazione con l’Italia era interrotta.

Leggi tutto …

don Fernando
Comunità Parrocchiale
25 Marzo 2020

Santa Messa - Solennità dell'Annunciazione

 

don Fernando
Unità Pastorale
23 Marzo 2020

25/03/2020 - Santa Messa in streaming

Unità  pastorale  ‘San Giovanni Bosco’

Calerno e S. Ilario d’Enza

 


- Ai membri del Consiglio pastorale
- Ai gruppi d’ascolto della Parola di Dio
- Ai diaconi e ai ministri della Comunione
- Alle coordinatrici del catechismo
- Ai membri del movimento “Familiaris Consortio”
- Ai fedeli tutti



Oggetto: lettera invito


Ciao a tutti, mi accingo a scrivere queste righe in questa sera di domenica 22 marzo. E’ la 3^ domenica che non ho potuto celebrare la Messa con la mia comunità. Lasciate che ve lo dica: mi manca la vita parrocchiale; sento, e molto, l’assenza della comunità. Un prete percepisce bene che senza la comunità si perde qualcosa di importante. La dimensione comunitaria è costitutiva della vita cristiana. Grazie a Dio però, anche se in questo periodo di coronavirus siamo tutti isolati, il Signore ugualmente sa tenerci uniti e sa pure toccarci il cuore anche senza vita sacramentale; niente a Lui è impossibile.
Stando così le cose, ho ritenuto saggio utilizzare tutte le vie che la Provvidenza mette a disposizione.  Mi sto riferendo a questo: essendo mercoledì 25 un giorno liturgicamente significativo - è la festa dell’Annunciazione del Signore alla B. V. Maria - ho pensato di celebrare alle ore 16.00 una Messa in streaming. Chiaramente sarà con me a celebrare don Daniele. Questo è il link diretto per poter seguire la celebrazione: https://youtu.be/5v6S2Ow4ei4. Si può accedere anche attraverso il canale YouTube delle Scuole ImmaginaChe.
Chiedo a chiunque riceve la presente di diffondere, attraverso i propri canali comunicativi, la notizia.
Per la realizzazione dell’iniziativa, desidero ringraziare fin da ora Marco Reggiani e i suoi amici.


Dunque, a mercoledì pomeriggio, un caro saluto,
don Fernando

 

S. Ilario, 22 marzo 2020

don Daniele
Omelie
22 Marzo 2020

Omelia del 22 marzo 2020

 

Admin
Il Vangelo
21 Marzo 2020

Siamo tutti come ciechi in cerca della luce

IV Domenica di Quaresima
Anno A

In quel tempo, Gesù passando vide un uomo cieco dalla nascita e i suoi discepoli lo interrogarono: «Rabbì, chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché sia nato cieco?». Rispose Gesù: «Né lui ha peccato né i suoi genitori, ma è perché in lui siano manifestate le opere di Dio. Bisogna che noi compiamo le opere di colui che mi ha mandato finché è giorno; poi viene la notte, quando nessuno può agire. Finché io sono nel mondo, sono la luce del mondo». [...]

Leggi tutto …

don Fernando
Comunità Parrocchiale
21 Marzo 2020

Coronavirus: 5a lettera di don Fernando alla comunità

21 marzo 2020

In questa settimana, io e don Daniele abbiamo celebrato 7 funerali; alcune di queste persone sono morte per coronavirus. Sono state tutte liturgie brevissime e intense.
Un bel testo su cui ho meditato questa mattina mi suggerisce queste poche righe. Uno dei rischi di un’epidemia è che ogni morto diventi un numero, ma non dev’essere così, perché i morti sono importanti, uno per uno. Sono persone e non una folla anonima: che strazio la lunga fila di camion dell’esercito carichi di bare che hanno sfilato per le strade di Bergamo! Ogni essere umano che muore è un volto, un’anima, uno sguardo, un nome. Ognuno di loro ha fatto in vita un sacco di cose, ha generato figli, s’è guadagnato da vivere, ha viaggiato, ha amato, ha litigato, ha pregato, ha cucinato, ha sognato.
Salutiamoli allora, uno ad uno, con la preghiera della Chiesa, pensando in special modo ai deceduti di Calerno e S. Ilario: “L'eterno riposo dona loro o Signore e splenda ad essi la luce perpetua. Riposino in pace.”
Un abbraccio.

 

Pagina 93 di 205

  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97

Ricerca avanzata

Accedi

  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?
© 2011 - 2024 Parrocchia di Calerno. Tutti i diritti riservati. - Privacy policy - Informativa cookie

Ricerca avanzata
  • Parrocchia
    • Omelie
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di S. Ilario
    • Il Segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito