Parrocchia di CalernoParrocchia di Calerno
  • Home
  • Parrocchia
    • don Lao
    • Omelie
    • Lettere dall'Albania
    • Consiglio Pastorale
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di Sant'Ilario
    • Il segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito

Admin
Il Vangelo
20 Giugno 2020

Nessuno ci ama capello per capello come Dio

XII Domenica
Tempo ordinario – Anno A

In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli: «Non abbiate paura degli uomini, poiché nulla vi è di nascosto che non sarà svelato né di segreto che non sarà conosciuto. Quello che io vi dico nelle tenebre voi ditelo nella luce, e quello che ascoltate all'orecchio voi annunciatelo dalle terrazze. [...]»

Leggi tutto …

don Fernando
Unità Pastorale
19 Giugno 2020

Sante Messe dal 20 al 28 giugno

 

Messe festive

18.30 (prefestiva a Calerno) – 8.00 (S. Ilario) – 9.15 (Calerno) – 10.30 e 19.00 (S. Ilario)
Il link per poter seguire la Messa delle 10.30 in streaming è  https://youtu.be/WXLjXglToAI  oppure sul sito della Parrocchia di Calerno


Messe feriali
Mercoledì alle 19 (Calerno) - Martedì e Giovedì alle 19 (S. Ilario)


Importante: per le Messe feriali no, ma per quelle festive, compresa quella del sabato, occorre prenotarsi attraverso il sito  www.iovadoamessa.it  o telefonicamente (347/7806746 – 347/3795237). Dato che ogni liturgia deve corrispondere un gruppo di volontari all’opera, più ce ne sono e più liturgie possiamo permetterci: chi intende dunque farsi avanti è il ben accetto ad è pregato di contattare qualcuno del comitato di sicurezza (i 2 diaconi Mauro e Marco, Alessandro Bizzarri, Loris Miccoli, Andrea Contrastati, Fausto Simonazzi).

 

Rita
Catechismo
16 Giugno 2020

I nostri ragazzi alla ricerca della felicità

Dopo questo periodo di Coronavirus che ha scombussolato anche il nostro percorso di catechesi, abbiamo pensato a come fare un punto di riepilogo con i nostri ragazzi. Grazie ad  un incontro d'equipe con gli educatori di Sant’Ilario con cui collaboriamo in questo cammino,  ci è sembrato interessante partire da uno stimolo provocatorio attraverso un video di don Alberto Ravagnani, famoso  giovane prete Youtuber, sulla FELICITÀ.

Abbiamo raccolto dai ragazzi di terza media di Calerno questi bellissimi e stimolanti pensieri che abbiamo voluto condividere!!! Pensiamo possano essere interessanti, oltre  che segno della loro crescita!! Buona lettura.

Terry Marco e Rita.

Leggi tutto …

don Fernando
Omelie
14 Giugno 2020

Omelia del 14 giugno 2020

Omelia di Domenica 14 Giugno 2020 - Corpus Domini

Era il 1200 a.C. circa: il popolo ebreo entrava, progressivamente e non senza ostacoli, nella cosiddetta terra promessa che era poi il territorio di Canaan, l’attuale Israele. In quel modo gli ebrei cessavano di essere un popolo nomade per divenire un popolo sedentario, a dimora fissa, con una sua terra. E infatti, da lì in poi cominciarono a dotarsi di una forma di Stato (la monarchia), di un ordinamento giuridico, ecc. Bene, è a questo momento storico che si riferisce la 1^ lettura della Messa. Contiene un accorato appello di Mosè a far sì che si vivesse quel periodo nuovo, promettente, inedito, lontano da certi rischi. Risentiamo le sue parole: Non dimenticare quanto il Signore, tuo Dio, ha fatto per te in questi 40 anni in cui hai vagato per zone desertiche: ti ha fatto uscire dalla terra d'Egitto, dalla condizione di schiavitù; ti ha condotto per questo deserto spaventoso, luogo di serpenti velenosi e di scorpioni, terra assetata, senz'acqua; ha fatto sgorgare per te l'acqua dalla roccia durissima; nel deserto ti ha pure nutrito di manna sconosciuta ai tuoi padri. Parole sacrosante! Se avessi qui davanti a me Mosè, l’abbraccerei.

Leggi tutto …

don Fernando
Comunità Parrocchiale
14 Giugno 2020

S. Messa in streaming del 14 giugno

 

Admin
Il Vangelo
13 Giugno 2020

Con il suo «pane vivo» il Signore vive in noi

Corpus Domini
Anno A

In quel tempo, Gesù disse alla folla: «Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo (...) Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue rimane in me e io in lui. Come il Padre, che ha la vita, ha mandato me e io vivo per il Padre, così anche colui che mangia me vivrà per me. Questo è il pane disceso dal cielo; non è come quello che mangiarono i padri e morirono. Chi mangia questo pane vivrà in eterno».

Leggi tutto …

don Fernando
Omelie
08 Giugno 2020

Omelia del 7 giugno 2020

Omelia di Domenica 7 Giugno 2020 - Santissima Trinità

Nel pensare a questa mia omelia mi son chiesto: se oggi è la domenica della SS.ma Trinità, a chi mai interessa un simile argomento? Che Dio sia insieme una e tre persone (Padre, Figlio e Spirito Santo) quanto mi tocca? Quanto ci riguarda? Il sapere che Dio è uno e trino non è una verità un po’ astratta e lontana dalla nostra sensibilità? Mi son detto allora: devo mettercela tutta per far comprendere a chi mi ascolta che invece riflettere su Dio Trinità non è affatto tempo perso.

Leggi tutto …

don Fernando
Comunità Parrocchiale
07 Giugno 2020

S. Messa in streaming del 7 giugno

 

Admin
Il Vangelo
06 Giugno 2020

Trinità: Dio è legame, comunione abbraccio

Santissima Trinità
Anno A

In quel tempo, disse Gesù a Nicodèmo: «Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio, unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui.
Chi crede in lui non è condannato; ma chi non crede è già stato condannato, perché non ha creduto nel nome dell'unigenito Figlio di Dio».

Leggi tutto …

Admin
Parrocchia
05 Giugno 2020

Informazioni utili sulla ripresa delle Messe a Calerno

Da domani, sabato 6 giugno, riprendono le celebrazioni a Calerno con i seguenti orari:
- il sabato la messa prefestiva sarà alle 18:30;
- la domenica la messa festiva sarà alle 9:15.

Riepiloghiamo di seguito alcune informazioni utili per partecipare alle Messe

Posso entrare in Chiesa se:

  • ho effettuato la prenotazione sul sito www.iovadoamessa.it o via telefono ai numeri 3477806746 - 3473795237;
  • sono maggiorenne o accompagnato da un maggiorenne;
  • sono munito di mascherina protettiva che copre naso e bocca;
  • non ho una temperatura corporea pari o superiore ai 37,5°C (la temperatura verrà misurata all’ingresso);
  • mi igienizzo le mani prima di entrare;
  • mi presento all’ingresso nei 30 minuti prima dell’inizio della celebrazione e non oltre l'orario di inizio;
  • farò sempre attenzione a mantenere una distanza di sicurezza dalle altre persone.

In Chiesa:

  • un addetto alla sicurezza mi indica il posto dove poter posizionarmi;
  • indosso sempre la mascherina (eccetto che nel momento in cui mi comunico);
  • non mi sposto mai dal mio posto;
  • non mi inginocchio;
  • durante la comunione rimango in piedi al mio posto e aspetto che mi portino la comunione;
  • al termine della celebrazione per uscire, attendo le indicazioni degli addetti alla sicurezza. Non mi trattengo in Chiesa.

Dopo la S. Messa:

  • una volta uscito non mi intrattengo nei luoghi esterni alla Chiesa (sagrato, cortili, parcheggi etc…), al fine di non creare assembramenti e mantengo i dispositivi di protezione in tutte le aree di pertinenza parrocchiale;
  • se nei giorni successivi mi accorgo di avere febbre e risulto positivo al Covid-19, lo comunico tempestivamente al parroco.

Note Importanti

  • Possono accedere alla celebrazione i bambini dalla 4° elementare in su, che dovranno prenotarsi, e i neonati (0-1anno). Questi ultimi si considerano con il genitore e quindi non occupano alcun posto.
  • I posti in Chiesa sono contrassegnati con apposito segno di riconoscimento e numerati; è importantissimo occupare il posto assegnato in fase di prenotazione.
  • All’ingresso sarà sempre presente almeno un addetto alla sicurezza, il gel per l’igienizzazione delle mani, la cartellonistica che ricorda le regole essenziali.
  • Alle persone in carrozzina verrà indicato un luogo apposito. L’accompagnatore non dovrà rispettare la distanza di sicurezza dalla persona accompagnata.
  • Le persone con i posti dall’1 al 35 devono presentarsi all’ingresso 30 minuti prima dell’orario di inizio della funzione. Quelli dal 36 al 70 devono presentarsi 15 minuti prima.

 

Pagina 87 di 205

  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91

Ricerca avanzata

Accedi

  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?
© 2011 - 2024 Parrocchia di Calerno. Tutti i diritti riservati. - Privacy policy - Informativa cookie

Ricerca avanzata
  • Parrocchia
    • Omelie
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di S. Ilario
    • Il Segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito