Parrocchia di CalernoParrocchia di Calerno
  • Home
  • Parrocchia
    • don Lao
    • Omelie
    • Lettere dall'Albania
    • Consiglio Pastorale
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di Sant'Ilario
    • Il segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito

don Fernando
Omelie
26 Luglio 2020

Omelia del 26 luglio 2020

Omelia di Domenica 26 Luglio 2020 - XVII Domenica del Tempo Ordinario, Anno A

Un contadino trova un tesoro e un mercante trova una perla preziosa: è di questo che ci ha appena parlato il Vangelo. Il contadino trovò il tesoro per caso, il mercante invece dopo un’accurata ricerca. Bene, questo contadino e questo mercante rappresentano due modi diversi per incontrare Gesù: Gesù lo puoi incontrare dopo che lo hai cercato (il mercante), Gesù lo puoi incontrare perché ti sei imbattuto in lui (il contadino). Il bello di ambedue le modalità lo descrivo così: c’è un tesoro che ci attende!

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
25 Luglio 2020

Nessun viaggio è lungo per chi ama

XVII Domenica
Tempo ordinario – Anno A

In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: «Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo; un uomo lo trova e lo nasconde; poi va, pieno di gioia, vende tutti i suoi averi e compra quel campo. [...]»

Leggi tutto …

don Fernando
Omelie
21 Luglio 2020

Omelia del 19 luglio 2020

Omelia di Domenica 19 Luglio 2020 - XVI Domenica del Tempo Ordinario, Anno A

Lo avrete notato: il Vangelo ci ha presentato ben 3 parabole di Gesù: è sulle prime 2, quella della zizzania e quella del seme, che mi soffermo.
> Parto dalla zizzania. La zizzania era un’erbaccia nociva. Sperando di non forzare troppo il testo evangelico, mi piace vedere nel grano buono e nella zizzania non semplicemente i buoni e i cattivi, ma la bontà e la cattiveria che sono in ciascuno. Ciascuno di noi è insieme zizzania e grano buono, o se volete è zizzania a volte e buon grano altre volte. Qualche esempio.

Leggi tutto …

don Daniele
GREST
19 Luglio 2020

Thank You - Serata con gli animatori del Grest 2020

 

Admin
Il Vangelo
18 Luglio 2020

Nel mondo per essere fecondi non perfetti

XVI Domenica
Tempo Ordinario Anno A

In quel tempo, Gesù espose alla folla un'altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. Ma, mentre tutti dormivano, venne il suo nemico, seminò della zizzania in mezzo al grano e se ne andò. Quando poi lo stelo crebbe e fece frutto, spuntò anche la zizzania (...)».

Leggi tutto …

don Fernando
Omelie
13 Luglio 2020

Omelia del 12 luglio 2020

Omelia di Domenica 12 Luglio 2020 - XV Domenica del Tempo Ordinario, Anno A

In questa 2^ domenica di luglio il Vangelo ci fa andare indietro nel tempo, quando i contadini seminavano a mano. Ci ha riferito di un agricoltore, che con una sacca al collo percorre i suoi campi in lungo e in largo e con un gesto ampio della mano lancia la semente. Gesù, nell’ osservare queste abituali scene agricole, gli venne in mente un giorno di paragonare la vita a una semina. Come a dire: vivere è seminare. O meglio, vivere è anche raccogliere ma è più facile seminare che raccogliere. Ad esempio c’è chi raccoglie i frutti di una semina fatta da altri, come sta accadendo a me. Tante cose belle che io vedo nella nostra unità pastorale di Calerno a S. Ilario non sono una mia conquista, ma qualcosa che io sto raccogliendo grazie alla semina di chi mi ha preceduto. E di questo non finisco di rendere grazie. Importante poi è non scordare che tra il seminare e il raccogliere c’è l’innaffiare e l’aspettare, due cose non scontate. Io questa mattina intendo soffermarmi sul verbo seminare. Seminare è sinonimo di impegnarsi, applicarsi, testimoniare. Amava dire il cardinale Martini: l’impegno vale di per se stesso indipendentemente dal risultato.

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
11 Luglio 2020

La semina «divina» non esclude nessuno

XV Domenica
Tempo Ordinario Anno A

Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare. (...). Egli parlò loro di molte cose con parabole. E disse: «Ecco, il seminatore uscì a seminare. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada; vennero gli uccelli e la mangiarono. Un'altra parte cadde sul terreno sassoso, dove non c'era molta terra; germogliò subito, perché il terreno non era profondo, ma quando spuntò il sole fu bruciata e, non avendo radici, seccò. Un'altra parte cadde sui rovi, e i rovi crebbero e la soffocarono. Un'altra parte cadde sul terreno buono e diede frutto: il cento, il sessanta, il trenta per uno. Chi ha orecchi, ascolti».

Leggi tutto …

don Fernando
Omelie
06 Luglio 2020

Omelia del 5 luglio 2020

Omelia di Domenica 5 Luglio 2020 - XIV Domenica del Tempo Ordinario, Anno A

Imparate da me che sono mite e umile di cuore: è questo l’invito che Gesù ci rivolge in questa 1^ domenica di luglio. Essere miti ed essere umili: ecco come era Gesù e di conseguenza ecco come dovremmo essere noi. Credetemi, è utile riflettere su queste cose, visti i tempi in cui viviamo, così propensi all’affermazione di sé, alla voce grossa e al poco rispetto. Com’è importante a volte far tacere il proprio io! Com’è importante avere uno sguardo e un fare non prepotente e nemmeno pretenzioso! Riusciamo a guardare senza catturare? Riusciamo a guardare senza avere l’intenzione di prendere? La prepotenza in alcuni è fin una dominante. Chi di voi è sposato ricorderà gli inizi del proprio rapporto d’amore, quando si era più rispettosi e attenti vicendevolmente; poi col passare del tempo ci si è fatti più sciolti e meno timorosi, ma anche più prepotentelli l’uno verso l’altro.

Leggi tutto …

Admin
Comunità Parrocchiale
04 Luglio 2020

Una nuova comunità dedicata a Santa Chiara di Assisi

Pubblichiamo questa lettera di don Gabriele Burani, missionario in Amazzonia.


Santo Antonio do Içá. Amazonas.

Carissimi, scrivo da Santo Antonio do Içá, nel cuore dela Amazzonia; il nostro paese é situato nella zona in cui il fiume Içá ( o Potomaior), giungendo dalla Colombia e Perù, entra nel Rio Solimões ( rio dele Amazzoni). Una città piuttosto isolata, come le altre della nostra regione, con la foresta amazzonica alle spalle e i grandi fiumi davanti a noi.

Leggi tutto …

Admin
Comunità Parrocchiale
04 Luglio 2020

Messe domenicali in televisione

Non venendo più trasmessa in streaming la Messa domenicale delle 10.30, dato che non tutti riescono a partecipare alla Messa, vengono qui elencate le Messe che si possono seguire in televisione.
 
> ore 07.00 – Santa Messa – RAI 1 e TV 2000 (canale 28)
è celebrata da Papa Francesco nella cappella di Santa Marta
> ore 07.30 – Santa Messa – Tele Padre Pio (canale 145)
> ore 08.30 – Santa Messa – TV 2000 (canale 28)
> ore 10.00 – Santa Messa – Rete 4
 > ore 11.00 – Santa Messa – RAI 1
> ore 11.30 – Santa Messa – Tele Padre Pio (canale 145)

 

Pagina 85 di 205

  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89

Ricerca avanzata

Accedi

  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?
© 2011 - 2024 Parrocchia di Calerno. Tutti i diritti riservati. - Privacy policy - Informativa cookie

Ricerca avanzata
  • Parrocchia
    • Omelie
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di S. Ilario
    • Il Segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito