- Stafania & Loris
- Comunità Parrocchiale
Desideri di S. Lorenzo
Omelia di Domenica 23 luglio 2023 - XVI Domenica del Tempo Ordinario, Anno A
Siamo nella domenica della nota parabola di Gesù sulla zizzania e il buon grano. Sperando di non forzare troppo il testo evangelico, mi piace vedere nel grano buono e nella zizzania non semplicemente i buoni e i cattivi, ma la bontà e la cattiveria che sono in ciascuno. Ciascuno di noi è insieme zizzania e grano buono, o se volete è zizzania a volte e buon grano altre volte. Qualche esempio.
XVI Domenica
Tempo ordinario - Anno A
In quel tempo, Gesù espose alla folla un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. Ma, mentre tutti dormivano, venne il suo nemico, seminò della zizzania in mezzo al grano e se ne andò (...).
Omelia di Domenica 16 luglio 2023 - XV Domenica del Tempo Ordinario, Anno A
In questa terza domenica di luglio il Vangelo ci porta indietro nel tempo, quando i contadini seminavano a mano. Gli agricoltori, con una sacca al collo percorrevano i campi in lungo e in largo e con un gesto ampio della mano, lanciavano la semente. Ora, nell’osservare questa scena, a Gesù un giorno venne in mente di paragonare la vita a una semina. Come a dire: vivere è seminare. Per il Vangelo, seminare sta per impegnarsi, applicarsi, testimoniare, fare fino in fondo la propria parte. L’altro giorno, in campeggio, ricordavo una frase del card. Martini: l’impegno vale di per se stesso, indipendentemente dal risultato.
XV Domenica
Tempo ordinario - Anno A
Quel giorno Gesù (...) parlò loro di molte cose con parabole. E disse: «Ecco, il seminatore uscì a seminare. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada (...). Un’altra parte cadde sul terreno sassoso (...). Un’altra parte cadde sui rovi (...). Un’altra parte cadde sul terreno buono e diede frutto (…).
XIV Domenica
Tempo ordinario - Anno A
In quel tempo Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza (…).
XIII Domenica
Tempo ordinario - Anno A
In quel tempo, Gesù̀ disse ai suoi apostoli: «Chi ama padre o madre più̀ di me non è degno di me; chi ama figlio o figlia più̀ di me non è degno di me; chi non prende la propria croce e non mi segue, non è degno di me. Chi avrà̀ tenuto per sè́ la propria vita, la perderà̀, e chi avrà̀ perduto la propria vita per causa mia, la troverà (...)»
Omelia di Domenica 25 giugno 2023 - XII Domenica del Tempo Ordinario, Anno A
Non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo ma non hanno potere di uccidere l'anima; abbiate paura piuttosto di colui che ha il potere di far perire nella Geènna e l'anima e il corpo. Ho pensato di riflettere su queste parole di Gesù appena udite nel vangelo, perché menzionano due volte l’anima. Proprio qualche giorno ho avuto una discussione con qualcuno che ne negava l’esistenza. Durante questo confronto ho potuto appurare che oggi è molto forte la censura della parola anima.
XII Domenica
Tempo ordinario - Anno A
In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli: «Non abbiate paura degli uomini, poiché nulla vi è di nascosto che non sarà svelato né di segreto che non sarà conosciuto. (...) E non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo, ma non hanno potere di uccidere l’anima; abbiate paura piuttosto di colui che ha il potere di far perire nella Geènna e l’anima e il corpo. (…)