Parrocchia di CalernoParrocchia di Calerno
  • Home
  • Parrocchia
    • don Lao
    • Omelie
    • Lettere dall'Albania
    • Consiglio Pastorale
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di Sant'Ilario
    • Il segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito

Don Lao
Don Lao
18 Giugno 2011

Benvenuti!

Il desiderio innato dell’uomo è di andare oltre se stesso per entrare in rapporto con gli altri.

Quando ci apriamo agli altri con relazioni sincere e significative, noi portiamo a compimento i nostri bisogni più profondi e diventiamo pienamente umani.

Viviamo oggi nella società dell’informazione, delle comunicazioni e le nuove tecnologie hanno una straordinaria capacità di favorire il contatto con le  persone. Hanno, al contempo, anche la responsabilità circa la qualità dei contenuti che essi mettono in circolazione per promuovere una cultura del rispetto del dialogo e dell’amicizia. E così le nuove tecnologie, se usate con retta coscienza, sono un servizio prezioso al bene dei singoli e della società.

Per tutto questo saluto con tanto gioia e con gli auguri più sinceri l’uscita di un “Giornale” per iniziativa di un gruppo di nostri giovani dell’oratorio aiutati dai loro educatori. Esso raccoglie la ricca eredità de “La Gasèta dal Sport” e vuole così continuare  a fare notizia dell’attività sportiva dei nostri atleti. Ma, insieme, vuole anche fornire notizie, fatti del nostro paese, del nostro oratorio parrocchiale e proporre iniziative di formazione, dialogo, cultura e catechesi della nostra Parrocchia di Santa Margherita.

E andiamo anche “in rete” perché questi nostri amici aprono e tengono aperto e aggiornato il sito della Parrocchia. Una novità anche questa. È necessario infatti, anche oggi, ottenere una presenza normale del fatto religioso nella nostra società e anche nei nostri rapporti, convinti dell’importanza proprio dell’informazione  religiosa. Dio non può essere escluso dal nostro orizzonte di vita.

Voglia Dio ricompensare questi fratelli e sorelle, sostenerli nel loro entusiasmo e  nelle loro fatica e “mettere in rete” tutta la nostra comunità di Calerno. E anche oltre!

Giorgio
L'angolo del Vecio
18 Giugno 2011

Pensieri e sensazioni in cammino

Ci si sveglia presto per andare in montagna, quando è ancora notte o appaiono le prime luci del giorno, il profumo dell’aria è frizzante  e come esci di casa ti toglie il respiro. Hai superato l’attimo terribile di lasciare il letto. Pigrizia, sonno e freddo per un attimo ti facevano pensare di rinunciare. Ma  adesso sei fuori; le case sono quasi tutte buie e addormentate, senti l’aria pungente che profuma di monti e pensi che vale la pena di sentirla e ti si ravviva la certezza che sarà una bella giornata, senti già l’allegria che ti sale dentro mentre ti avvii alla macchina. Pensi alla meta dell’escursione: se è un luogo da tanto tempo sognato e sai che per te può presentare qualche difficoltà, senti che l’animo ti trema un po’ dentro, ma ti dici con determinazione «devo farcela». Con questi pensieri vai all’incontro con i tuoi compagni dell’escursione.

Leggi tutto …

Giulia
Consiglio Pastorale
13 Giugno 2011

Verbale Consiglio Pastorale Parrocchiale


Calerno, 25 Maggio 2011

Presenti: Don Lao, Benatti Roberto, Del Rio Liliana, Ferretti Giuliana, Frati Paola, Garimberti Giulia, Gianotti Giuliana, Gianotti Roberto, Leonini Francesca, Medici Giorgio, Moschini Roberta, Pagliarini Ruggero, Pini Miriam, Zavaroni Pier.

Ordine del giorno:

• Esercizi Spirituali Parrocchiali
• Attività estive
• Santissime Quarantore
• Apocalisse – Vigilanza

Leggi tutto …

Marcella
Catechismo
09 Giugno 2011

I ragazzi di quinta incontrano i nonni e gli ammalati!!

Nella cultura ebraica, ai tempi di Gesu,  il ruolo degli anziani nella società era molto importante godevano di grande rispetto, infatti a quei tempi erano loro a decidere che direzione si doveva prendere, sia a livello sociale che a livello religioso.
Gli ammalati poi,  erano una realtà che occupava un grande spazio nel  cuore di Gesù, tanto è vero,   che molti dei suoi miracoli furono proprio guarigioni da malattie che causavano,  tra le altre cose, l’emarginazione degli ammalati dal resto della comunità.

Leggi tutto …

Claudio
Oratorio
09 Giugno 2011

Inaugurati i nuovi gazebo dell’oratorio!

Qual è il modo migliore per inaugurare una struttura pensata per unire e stare insieme in amicizia? Una bella grigliata, ovviamente!! Così è stato.

Leggi tutto …

Piè
Oratorio
09 Giugno 2011

Estate 2011, andiamo a cominciare!

Con il tanto atteso arrivo dell’estate è giunto anche il momento di tornare a popolare la pista. Già dagli inizi di giugno, se non prima, molti ragazzi di Calerno si danno appuntamento fisso ogni pomeriggio per divertirsi insieme su quello che ormai è diventato il centro di ritrovo per tutti i giovani, e non più, di Calerno.

Leggi tutto …

Luigi
Festivallando
09 Giugno 2011

Siete pronti per "Festivallando 2011"?

Tutto ebbe inizio al termine del campeggio di S.Cassiano nell’estate del 1985. I ragazzi in quel periodo vacanziero avevano imparato alcune canzoni, e come sempre nei campeggi, si era creato un bel clima di amicizia, che vollero portare avanti anche al termine dei 15 giorni passati insieme. Pensarono così di organizzare una festa in parrocchia dove ripetere alcune canzoni tipiche, da canzoniere tanto per intenderci. Così con qualche carro, alcuni microfoni, un paio di chitarre acustiche collegate ad un mixer artigianale, e con l’aiuto di quanti pur non avendo partecipato a quel campeggio si erano resi disponibili nella preparazione, nacque nel settembre 1985 la prima festa parrocchiale.

Leggi tutto …

Roberto
M.G. Volley
08 Giugno 2011

M.G. CALERNO VOLLEY: 18 anni di pallavolo e amicizia

Quando 18 anni fa la mia strada si è incrociata con quella della squadra di pallavolo della Parrocchia, mai avrei pensato che stava iniziando un'avventura meravigliosa, di quelle che in qualche modo sono destinate a segnarti l'esistenze per i legami nati e per i ricordi indimenticabili che tale avventura ha lasciato.
Impossibile racchiudere in poche righe questi 18 anni, provo a scrivere qualche pensiero su un cammino che ho avuto la fortuna di condividere con tante altre persone e che, non a cuor leggero, si è interrotto a giugno dell’anno scorso.

Leggi tutto …

Roberto
Campeggio
08 Giugno 2011

Qualcosa è cambiato?

La notizia è ufficiale, la nostra Parrocchia quest’anno non avrà il campeggio estivo in montagna: 4 iscritti…un po’ pochi, direi record storico in negativo
Un evento, se consideriamo che dal 1973 (Garda di Sonico) al 2010 (Auronzo di Cadore) gli anni in cui non è stato effettuato un campeggio si contano sulle dita di una mano; peccato, perché a detta di tanti che l’hanno vissuta, questa è una di quelle esperienze che ti rimangono per sempre nel cuore.

Leggi tutto …

Roberta
GMG
08 Giugno 2011

"Radicati e fondati in Cristo, saldi nella fede"... Calerno c'è!!

Come ormai tutti voi saprete (vista la nostra incessante raccolta di fondi) nel mese di agosto la Spagna ospiterà la XXVI Giornata Mondiale della Gioventù accogliendo centinaia di migliaia giovani provenienti da tutto il mondo “chiamati” a vivere una profonda esperienza di fede. Il tema della GMG scelto da Benedetto XVI è, infatti, “Radicati e fondati in Cristo, saldi nella fede”. Dalla diocesi di Reggio Emilia e Guastalla partiranno più di 2300 giovani, tra i quali quattordici baldi calernesi (magari non tutti giovanissimi) che hanno deciso di vivere interamente questa avventura partecipando anche al gemellaggio con la diocesi di Girona.

Leggi tutto …

Pagina 206 di 207

  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207

Ricerca avanzata

Accedi

  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?
© 2011 - 2024 Parrocchia di Calerno. Tutti i diritti riservati. - Privacy policy - Informativa cookie

Ricerca avanzata
  • Parrocchia
    • Omelie
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di S. Ilario
    • Il Segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito