Parrocchia di CalernoParrocchia di Calerno
  • Home
  • Parrocchia
    • don Lao
    • Omelie
    • Lettere dall'Albania
    • Consiglio Pastorale
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di Sant'Ilario
    • Il segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito

Rosanna
Incontri
19 Aprile 2013

Liliana Cosi - Quando l'arte parla di Dio

Riproponiamo in versione integrale il video dell'incontro con Liliana Cosi del 6 aprile presso l'oratorio San Giovanni Bosco di Sant'Ilario.






Andrea
Campeggio
18 Aprile 2013

Campeggio per ragazzi 2013!

Dopo il campeggio delle famiglie di cui vi abbiamo già parlato, è arrivato il momento di aprire le iscrizioni del campeggio per i ragazzi dalla 3a media in su!!

Anche quest’anno infatti, come da tradizione, la Parrocchia di Calerno propone ai ragazzi un’esperienza indimenticabile di montagna, amicizia, escursioni, divertimento, e tanto altro ancora!
Teatro del campeggio 2013 sarà la Val di Fassa: dal 28 luglio al 7 agosto saremo ospiti infatti della casa per ferie Piz Meda di Moena (TN).

 

Leggi tutto …

Admin
Notizie
17 Aprile 2013

Scuola animatori

Si avvicina l'estate, tempo di vacanze, di riposo e tempo di grest! Il servizio di pastorale giovanile propone un percorso di formazione per animatori di grest e campi estivi. Quattro appuntamenti per chi è alle prime armi e per chi invece si è gia cimentato con giochi, bans e bambini... Il corso si terrà presso l'oratorio don Bosco di Reggio Emilia il 7, 9, 14, 16 maggio dalle ore 18,30 alle ore 22,00 e prevede un percorso base e un percorso avanzato.

Leggi tutto …

Don Lao
Il Vangelo
13 Aprile 2013

Quella domanda: mi ami tu?

III Domenica di Pasqua - Anno C

 

(...) Quand'ebbero mangiato, Gesù disse a Simon Pietro: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami più di costoro?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pasci i miei agnelli». Gli disse di nuovo, per la seconda volta: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pascola le mie pecore». Gli disse per la terza volta: «Simone, figlio di Giovanni, mi vuoi bene?». Pietro rimase addolorato che per la terza volta gli domandasse: «Mi vuoi bene?», e gli disse: «Signore, tu conosci tutto; tu sai che ti voglio bene». Gli rispose Gesù: «Pasci le mie pecore. In verità, in verità io ti dico: quando eri più giovane ti vestivi da solo e andavi dove volevi; ma quando sarai vecchio tenderai le tue mani, e un altro ti vestirà e ti porterà dove tu non vuoi». Questo disse per indicare con quale morte egli avrebbe glorificato Dio. E, detto questo, aggiunse: «Seguimi».

 

Leggi tutto …

Piè
M.G. Basket
09 Aprile 2013

MG Clevertech a Rubiera...

Otto giorni dopo la sfortunata trasferta nel mantovano, la Clevertech Calerno è chiamata ad un immediato riscatto contro il Rubiera in quella che è stata la prima partita di un importante back-to-back che vedrà il suo atto finale venerdì 12 Aprile fra le mura amiche...

Leggi tutto …

La redazione
Lettere e testimonianze dal Mondo
07 Aprile 2013

Lettere dal Mondo - Domenica 07/04/2013

Jannacci: così ho visto la carezza del Nazareno

 

«Sì, ho visto la carezza del Nazareno. È successo su un tram di Milano, tanti anni fa». Enzo Jannacci oggi arriva al Meeting a presentare con un grande concerto il suo ultimo cd The Best. A settantaquattro anni, è un uomo che parla con Cristo, che lo cerca ogni giorno, perché - ci dice - ne ha «un gran bisogno». L'amico fraterno di Giorgio Gaber, il "saltimbanco" che ai tempi del Derby cantava le storie di peccatrici e peccatori, della sofferenza di Milano operaia e di poveracci che si suicidano, non ha smesso di credere in un mondo migliore e soprattutto non ha ritrovato la fede, semplicemente perché non l'ha mai perduta: «Credo molto in Dio, ci parlo - rivela in quest'intervista - e non sono mai stato ateo». 

 

Leggi tutto …

Don Lao
Il Vangelo
06 Aprile 2013

Nel cuore del cielo il nostro alfabeto d'amore

II Domenica di Pasqua - Anno C

 

(...) «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi». Detto questo, soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo. A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati». Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. Gli dicevano gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo». Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c'era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: «Pace a voi!». Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!». Gli rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!». Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!». (...)

 

Leggi tutto …

Claudio
Incontri
03 Aprile 2013

Il coraggio di ricominciare

"La fede rende fecondi perché allarga il cuore nella speranza e consente di offrire una
testimonianza capace di generare”
(Benedetto XVI)

 

Per il ciclo “Testimoni del nostro tempo”, il centro culturale Pascal organizza l’incontro dal titolo “Il coraggio di ricominciare” con Gemma Capra, la quale racconterà il suo cammino di fede dopo l’omicidio del marito Luigi Calabresi.

 

L’incontro si terrà venerdì 5 aprile alle ore 21.15 presso l’hotel Astoria.

 

Chi fosse interessato o chi ha bisogno di un passaggio me lo comunichi, partenza alle ore 20,45.

 

 

Ciao
Claudio

 

Mobile 335-6908689

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Parrocchia di Calerno
Incontri
31 Marzo 2013

Quando l'arte parla di Dio

Incontro testimonianza con Liliana Cosi, una delle più grandi ballerine classiche nel panorama internazionale del '900.

Organizzato dalla Parrocchia di Calerno e dal Circolo Inventori di Strade, l'incontro si terrà sabato 6 aprile alle ore 17.00 presso il teatro dell'oratorio S. Giovanni Bosco di Sant'Ilario.

Non mancate!!!

Liliana Cosi - Quando l'arte parla di Dio

Don Lao
Il Vangelo
30 Marzo 2013

Pasqua, giorno senza più tramonto

Pasqua di Risurrezione - Anno C

 

Il primo giorno della settimana, al mattino presto (le donne) si recarono al sepolcro, portando con sé gli aromi che avevano preparato. Trovarono che la pietra era stata rimossa dal sepolcro e, entrate, non trovarono il corpo del Signore Gesù. Mentre si domandavano che senso avesse tutto questo, ecco due uomini presentarsi a loro in abito sfolgorante. Le donne, impaurite, tenevano il volto chinato a terra, ma quelli dissero loro: «Perché cercate tra i morti colui che è vivo? Non è qui, è risorto. Ricordatevi come vi parlò quando era ancora in Galilea e diceva: "Bisogna che il Figlio dell'uomo sia consegnato in mano ai peccatori, sia crocifisso e risorga il terzo giorno"». (...) 

 

Leggi tutto …

Pagina 175 di 205

  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179

Ricerca avanzata

Accedi

  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?
© 2011 - 2024 Parrocchia di Calerno. Tutti i diritti riservati. - Privacy policy - Informativa cookie

Ricerca avanzata
  • Parrocchia
    • Omelie
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di S. Ilario
    • Il Segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito