Parrocchia di CalernoParrocchia di Calerno
  • Home
  • Parrocchia
    • don Lao
    • Omelie
    • Lettere dall'Albania
    • Consiglio Pastorale
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di Sant'Ilario
    • Il segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito

Roberto
6 ore di Pallavolo
09 Ottobre 2015

6 ore soleggiata… ed equilibrata!!

In un pomeriggio incredibilmente baciato dal sole, c’è voluta la freddezza glaciale dei russi Pier, Erika, Chiara Cabassi, Giorgia Gandolfi, Daniela, Regio, Pietro, Simone Iotti e Anna per avere la meglio sull’esuberanza dei cubani Davide, Alessia Marchesini, Monica, Martina, Claudio, Roberta e Dome. Squadra di Cuba  che, nonostante l’assenza in finale di Alberto, ha fatto l’impossibile per impedire la vittoria allo squadrone russo...

Leggi tutto …

I giovani della parrocchia
Oratorio
04 Ottobre 2015

La "nuova" stanza della comunità

Spesso abbiamo detto per molti di noi l’oratorio è un po’ una seconda casa. Tante sono le attività e i momenti di aggregazione legati all’oratorio parrocchiale e alcuni luoghi, più di altri, sono frequentati e vissuti da tutti, in particolare dai giovani. Uno di questi è la stanza al primo piano in palestra, usata per la proiezione di film o partite, catechismo, riunioni, pizzate, incontri e molto altro ancora.
Come per tutte le cose materiali, il logorio di anni di onorato servizio e di uso intenso ha reso necessario qualche intervento di manutenzione ed è così che in occasione della Sagra della Madonna del Rosario vogliamo mostrarvi il risultato dei lavori appena terminati.

Leggi tutto …

Don Lao
Il Vangelo
03 Ottobre 2015

Una carne sola: Dio congiunge le vite, è autore della comunione

XXVII Domenica del Tempo ordinario - Anno B

In quel tempo, alcuni farisei si avvicinarono e, per metterlo alla prova, domandavano a Gesù se è lecito a un marito ripudiare la propria moglie. Ma egli rispose loro: «Che cosa vi ha ordinato Mosè?». Dissero: «Mosè ha permesso di scrivere un atto di ripudio e di ripudiarla». Gesù disse loro: «Per la durezza del vostro cuore egli scrisse per voi questa norma. Ma dall'inizio della creazione [Dio] li fece maschio e femmina; per questo l'uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due diventeranno una carne sola. Così non sono più due, ma una sola carne. Dunque l'uomo non divida quello che Dio ha congiunto». A casa, i discepoli lo interrogavano di nuovo su questo argomento. E disse loro: «Chi ripudia la propria moglie e ne sposa un'altra, commette adulterio verso di lei; e se lei, ripudiato il marito, ne sposa un altro, commette adulterio».

Leggi tutto …

Piè
6 ore di Pallavolo
03 Ottobre 2015

Pronta la 6 ore 2015 (anche col maltempo!!)

L’edizione 2015 della 6 ore di pallavolo vedrà ai nastri di partenza 4 squadre pronte a dare spettacolo a partire dalle 14,30 di domenica 4 ottobre.

Si raccomanda la puntualità per cercare di rispettare gli orari d’inizio delle partite.

 

Ecco squadre, orari e regolamento di questa edizione.

Leggi tutto …

Piè
6 ore di Pallavolo
28 Settembre 2015

XV 6 ore in memoria di Federica: iscrizioni aperte

Torna Domenica 4 Ottobre il tradizionale appuntamento con la 6 ore di pallavolo (XV edizione)  in concomitanza con la sagra parrocchiale.
Sarà l'occasione per vivere un bel pomeriggio di sport ma non solo, visto che la 6 ore è sempre stata anche un momento di aggregazione dentro e fuori il rettangolo di gioco. Per chi è intenzionato a partecipare ricordiamo che l'iscrizione è singola e non a squadre ed è aperta dai 13 anni in poi al costo di € 5. Per informazioni e iscrizioni contattare Roberto (0522 679932) ENTRO E NON OLTRE Giovedì 1 Ottobre.

Composizione squadre, regolamento e orari delle partite saranno comunicati sul sito e nei pressi dell'oratorio nel pomeriggio di sabato 3 ottobre. La 6 ore prenderà il via alle ore 14,30 sulla pista polivalente parrocchiale (in caso di maltempo si giocherà all'interno del salone).
Per motivi organizzativi raccomandiamo a tutti gli interessati di rispettare il termine fissato per le iscrizioni.
Vi aspettiamo numerosi!


Don Lao
Il Vangelo
26 Settembre 2015

Si può essere di Cristo senza appartenere al gruppo dei Dodici

XXVI Domenica del Tempo ordinario - Anno B

In quel tempo, Giovanni disse a Gesù: «Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demòni nel tuo nome e volevamo impedirglielo, perché non ci seguiva». Ma Gesù disse: «Non glielo impedite, perché non c'è nessuno che faccia un miracolo nel mio nome e subito possa parlare male di me: chi non è contro di noi è per noi (...).
Chi scandalizzerà uno solo di questi piccoli che credono in me, è molto meglio per lui che gli venga messa al collo una macina da mulino e sia gettato nel mare. Se la tua mano ti è motivo di scandalo, tagliala: è meglio per te entrare nella vita con una mano sola, anziché con le due mani andare nella Geènna, nel fuoco inestinguibile. E se il tuo piede ti è motivo di scandalo, taglialo (...) E se il tuo occhio ti è motivo di scandalo, gettalo via: è meglio per te entrare nel regno di Dio con un occhio solo, anziché con due occhi essere gettato nella Geènna, dove il loro verme non muore e il fuoco non si estingue».

Leggi tutto …

Anna Maria
Notizie
21 Settembre 2015

Cena Solidale per Azione Solidale


Cena Solidale 2015

Don Lao
Il Vangelo
19 Settembre 2015

L'insegnamento di Gesù: chi vuol essere primo sia servo di tutti

XXV Domenica del Tempo ordinario - Anno B

In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli attraversavano la Galilea, ma egli non voleva che alcuno lo sapesse. Insegnava infatti ai suoi discepoli e diceva loro: «Il Figlio dell'uomo viene consegnato nelle mani degli uomini e lo uccideranno; ma, una volta ucciso, dopo tre giorni risorgerà». Essi però non capivano queste parole e avevano timore di interrogarlo.
Giunsero a Cafàrnao. Quando fu in casa, chiese loro: «Di che cosa stavate discutendo per la strada?». Ed essi tacevano. Per la strada infatti avevano discusso tra loro chi fosse più grande. Sedutosi, chiamò i Dodici e disse loro: «Se uno vuole essere il primo, sia l'ultimo di tutti e il servitore di tutti». E, preso un bambino, lo pose in mezzo a loro e, abbracciandolo, disse loro: «Chi accoglie uno solo di questi bambini nel mio nome, accoglie me; e chi accoglie me, non accoglie me, ma colui che mi ha mandato».

Leggi tutto …

Don Lao
Il Vangelo
12 Settembre 2015

La domanda che ci interroga nel profondo: voi chi dite che io sia?

XXIV Domenica del Tempo ordinario - Anno B

In quel tempo, Gesù partì con i suoi discepoli verso i villaggi intorno a Cesarèa di Filippo, e per la strada interrogava i suoi discepoli dicendo: «La gente, chi dice che io sia?». Ed essi gli risposero: «Giovanni il Battista; altri dicono Elìa e altri uno dei profeti».
Ed egli domandava loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Pietro gli rispose: «Tu sei il Cristo». E ordinò loro severamente di non parlare di lui ad alcuno. E cominciò a insegnare loro che il Figlio dell'uomo doveva soffrire molto, ed essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e, dopo tre giorni, risorgere. Faceva questo discorso apertamente. Pietro lo prese in disparte e si mise a rimproverarlo. Ma egli, voltatosi e guardando i suoi discepoli, rimproverò Pietro e disse: «Va' dietro a me, Satana! Perché tu non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini» (....).

Leggi tutto …

Don Lao
Il Vangelo
05 Settembre 2015

La guarigione del sordomuto e la nostra liberazione

XXIII Domenica del Tempo ordinario - Anno B

In quel tempo, Gesù, uscito dalla regione di Tiro, passando per Sidòne, venne verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decàpoli. Gli portarono un sordomuto e lo pregarono di imporgli la mano. Lo prese in disparte, lontano dalla folla, gli pose le dita negli orecchi e con la saliva gli toccò la lingua; guardando quindi verso il cielo, emise un sospiro e gli disse: «Effatà», cioè: «Apriti!». E subito gli si aprirono gli orecchi, si sciolse il nodo della sua lingua e parlava correttamente. E comandò loro di non dirlo a nessuno. Ma più egli lo proibiva, più essi lo proclamavano e, pieni di stupore, dicevano: «Ha fatto bene ogni cosa: fa udire i sordi e fa parlare i muti!». 

Leggi tutto …

Pagina 150 di 205

  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154

Ricerca avanzata

Accedi

  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?
© 2011 - 2024 Parrocchia di Calerno. Tutti i diritti riservati. - Privacy policy - Informativa cookie

Ricerca avanzata
  • Parrocchia
    • Omelie
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di S. Ilario
    • Il Segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito