Parrocchia di CalernoParrocchia di Calerno
  • Home
  • Parrocchia
    • don Lao
    • Omelie
    • Lettere dall'Albania
    • Consiglio Pastorale
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di Sant'Ilario
    • Il segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito

Admin
Parrocchia
29 Ottobre 2016

Ciao don...


Don Lao

Admin
Il Vangelo
29 Ottobre 2016

Quando Gesù si autoinvita alla nostra tavola

XXXI Domenica del Tempo Ordinario - Anno C

In quel tempo, Gesù entrò nella città di Gerico e la stava attraversando, quand'ecco un uomo, di nome Zaccheo, capo dei pubblicani e ricco, cercava di vedere chi era Gesù, ma non gli riusciva a causa della folla, perché era piccolo di statura. Allora corse avanti e, per riuscire a vederlo, salì su un sicomòro, perché doveva passare di là. Quando giunse sul luogo, Gesù alzò lo sguardo e gli disse: «Zaccheo, scendi subito, perché oggi devo fermarmi a casa tua». Scese in fretta e lo accolse pieno di gioia. (...)

Leggi tutto …

Admin
Parrocchia
28 Ottobre 2016

L'ultimo saluto a don Lao - Aggiornamento

Anche questa sera, alle ore 21:00, recita del Santo Rosario in chiesa.
Domani mattina chi non troverà posto in chiesa potrà seguire la funzione sia sul sagrato, dove saranno presenti diverse seggiole e un collegamento audio, che in palestra, allestita con seggiole e un collegamento audio-video.

Admin
Parrocchia
27 Ottobre 2016

L'ultimo saluto a don Lao

Questa sera, alle ore 21:00, recita del Santo Rosario.
A seguire, veglia di preghiera fino a sabato mattina, quando alle ore 09:00 si celebrerà il funerale, con la Messa presieduta dal vescovo Massimo Camisasca.
La salma di don Lao è visitabile dal tardo pomeriggio di oggi nella chiesa di Calerno.

Admin
Parrocchia
27 Ottobre 2016

La Diocesi piange don Lao Fontana

Riportiamo il bell'articolo sul nostro don, uscito oggi sul sito de La Libertà.


È morto don Lao Fontana, parroco di Calerno

Funerale presieduto dal Vescovo sabato alle 9 nella chiesa parrocchiale di Calerno

La mattina di giovedì 27 ottobre, nell’ospedale di Montecchio, è morto don Stanislao Fontana, per tutti don Lao, parroco di Calerno e già segretario del vescovo Gilberto Baroni.  Aveva 78 anni. Si trovava ricoverato in seguito alle complicazioni cardiache di un grave male che lo aveva aggredito alcuni mesi or sono, dapprima alle gambe, trasmettendosi in seguito alla spina dorsale e costringendolo alla carrozzina e al letto.
La paralisi agli arti inferiori non gli ha impedito di esercitare fino agli ultimi giorni il suo ministero di sacerdote generoso, sorridente e pieno di sapienza evangelica, di celebrare la santa Messa e di organizzare la vita della parrocchia, con l’aiuto del diacono William Piccoli. Soprattutto, fatto realmente straordinario, don Lao ha continuato ad ascoltare, consigliare e confessare persone; fino alla settimana scorsa, pur provato da forti dolori, riceveva volentieri numerose visite dal letto che si era fatto installare a pianterreno all’ingresso della canonica.
È stata questa la sua “cattedra”, dalla quale ha edificato popolo di Dio e tanti confratelli, come ricordano commossi monsignor Emilio Landini e monsignor Franco Ruffini.
Una testimonianza di fede autentica, coraggiosa e perseverante, impreziosita quotidianamente dalla litania con cui don Lao ha accolto l’ora della sofferenza – “Io sto bene”, “Il Signore mi è vicino”, “Accetto ciò che Dio mi manda” – come se la malattia non lo riguardasse.
Perciò era giusto partire dal fondo, nel sintetizzare la parabola terrena di questo uomo di Dio, prima di passare in rassegna una biografia comunque molto ricca.

Leggi tutto …

Don Lao
Il Vangelo
22 Ottobre 2016

L'«ego» del fariseo e il «cuore» del pubblicano

XXX Domenica del Tempo Ordinario - Anno C

In quel tempo, Gesù disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l'intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri: «Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l'altro pubblicano. Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: “O Dio, ti ringrazio perché non sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adùlteri, e neppure come questo pubblicano. Digiuno due volte alla settimana e pago le decime di tutto quello che possiedo”. Il pubblicano invece, fermatosi a distanza, non osava nemmeno alzare gli occhi al cielo, ma si batteva il petto dicendo: “O Dio, abbi pietà di me peccatore”. Io vi dico: questi, a differenza dell'altro, tornò a casa sua giustificato, perché chiunque si esalta sarà umiliato, chi invece si umilia sarà esaltato».

Leggi tutto …

Liana
Parrocchia
19 Ottobre 2016

Lotteria della Festa della Castagna e della Noce

Ecco a voi i numeri vincenti della lotteria della Festa della Castagna e della Noce. Chi saranno stati i fortunati vincitori?...



Lotteria della Festa della Castagna e della Noce


Don Lao
Il Vangelo
15 Ottobre 2016

La lezione di preghiera della vedova che non si arrende

XXIX Domenica del Tempo Ordinario - Anno C

In quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai: «In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per alcuno. In quella città c'era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: “Fammi giustizia contro il mio avversario”. Per un po' di tempo egli non volle; ma poi disse tra sé: “Anche se non temo Dio e non ho riguardo per alcuno, dato che questa vedova mi dà tanto fastidio, le farò giustizia perché non venga continuamente a importunarmi”». E il Signore soggiunse: «Ascoltate ciò che dice il giudice disonesto. E Dio non farà forse giustizia ai suoi eletti, che gridano giorno e notte verso di lui? Li farà forse aspettare a lungo? Io vi dico che farà loro giustizia prontamente. Ma il Figlio dell'uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?».

Leggi tutto …

Don Lao
Il Vangelo
08 Ottobre 2016

Gesù ha «fretta» di guarire l'uomo

XXVIII Domenica del Tempo Ordinario - Anno C

Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samarìa e la Galilea.
Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: «Gesù, maestro, abbi pietà di noi!». Appena li vide, Gesù disse loro: «Andate a presentarvi ai sacerdoti». E mentre essi andavano, furono purificati. Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce, e si prostrò davanti a Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo. Era un samaritano. Ma Gesù osservò: «Non ne sono stati purificati dieci? E gli altri nove dove sono? Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all'infuori di questo straniero?». E gli disse: «Àlzati e va'; la tua fede ti ha salvato!».

Leggi tutto …

Roberto
6 ore di Pallavolo
05 Ottobre 2016

Le emozioni della XVI edizione della 6 ore in memoria di Federica

Per analizzare il post 6 ore 2016 bisogna davvero parlare di “emozioni”: c’è l’emozione di vedere ancora una volta la disputa del torneo (e non è così scontato se si pensa che,  tre giorni prima, figuravano iscritte solo una quindicina di persone) e di conseguenza c’è poi l’emozione di vedere vecchie e nuove leve, vecchi e nuovi volti giocare, scherzare, divertirsi in una domenica pomeriggio diversa da tante altre.

Leggi tutto …

Pagina 140 di 205

  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144

Ricerca avanzata

Accedi

  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?
© 2011 - 2024 Parrocchia di Calerno. Tutti i diritti riservati. - Privacy policy - Informativa cookie

Ricerca avanzata
  • Parrocchia
    • Omelie
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di S. Ilario
    • Il Segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito