Parrocchia di CalernoParrocchia di Calerno
  • Home
  • Parrocchia
    • don Lao
    • Omelie
    • Lettere dall'Albania
    • Consiglio Pastorale
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di Sant'Ilario
    • Il segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito

Andrea
Comunità Parrocchiale
11 Gennaio 2017

Monsignor Daniele Gianotti Vescovo: il video dell’annuncio

Da La Libertà







Scuola Materna
Scuola Materna
10 Gennaio 2017

Al via le iscrizioni alla Scuola Materna Parrocchiale


Anche quest’anno durante il mese di febbraio la nostra Scuola Materna Parrocchiale San Vincenzo apre le iscrizioni al nuovo anno scolastico.

I bambini potranno essere iscritti presso la scuola materna: da mercoledì 1 febbraio a martedì 28 febbraio (in orario scolastico dalle 7.30 alle 16).

Inoltre la nostra Scuola Materna potrà essere visitata da bambini e genitori MERCOLEDì 1 FEBBRAIO DALLE 9.30 ALLE 10.30 (con possibilità d'iscrizione immediata per i bimbi residenti).

Tutti i dettagli li trovate all’interno del volantino qui allegato.
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 0522/679722 o scrivere una mail all’indirizzo  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Le insegnanti.

Scarica il volantino

Admin
Il Vangelo
07 Gennaio 2017

Battesimo di Gesù, il cielo si apre e nessuno lo richiuderà

Battesimo del Signore
Anno A

In quel tempo, Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni, per farsi battezzare da lui. Giovanni però voleva impedirglielo, dicendo: «Sono io che ho bisogno di essere battezzato da te, e tu vieni da me?». Ma Gesù gli rispose: «Lascia fare per ora, perché conviene che adempiamo ogni giustizia». Allora egli lo lasciò fare. Appena battezzato, Gesù uscì dall'acqua: ed ecco, si aprirono per lui i cieli ed egli vide lo Spirito di Dio discendere come una colomba e venire sopra di lui. Ed ecco una voce dal cielo che diceva: «Questi è il Figlio mio, l'amato: in lui ho posto il mio compiacimento».

Leggi tutto …

Andrea
Incontri
02 Gennaio 2017

Sft - Chiamati a servire la comunione

Chiamati a servire la comunione
Carissimi,
inizieranno il prossimo 11 gennaio, alle 20.45, presso l’Oratorio “Don Bosco” di Montecchio Emilia, gli incontri della Scuola di Formazione Teologica “Val d'Enza” sul tema pastorale dell'anno:  Chiamati a servire la comunione.
In sei serate rifletteremo sulla chiamata al servizio che Dio rivolge ad ogni battezzato e alle comunità cristiane.
I primi due incontri teologici (11 e 18 gennaio) riguarderanno la chiamata di Dio ed il senso del servizio nella Chiesa e nel mondo e saranno guidati da don Daniele Moretto.
A seguire, vi saranno due incontri biblici (25 gennaio e 1 febbraio) tenuti dalla prof.ssa Giovanna Bondavalli, su alcuni racconti di vocazione nell’Antico e nel Nuovo Testamento.
Il ciclo di serate si chiuderà con due incontri spirituali:
ascoltare lo Spirito, a livello personale attraverso la direzione spirituale e a livello comunitario nel Consiglio Pastorale (7 e 15 febbraio). Ci guideranno due sacerdoti dell’arcidiocesi di Modena-Nonantola, don Luca Balugani e don Giuliano Gazzetti.

Come sempre gli incontri si terranno di mercoledì, tranne martedì 7 febbraio.

Queste le possibilità di pre-iscrizione:
- accedere al modulo di iscrizione on-line cliccando sul link:

            http://parrocchiamontecchioe.it/index.php/component/fabrik/form/1

- oppure mandare una mail all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,

- oppure rivolgersi alla segreteria della parrocchia di Montecchio (0522 864110), aperta giovedì e venerdì dalle 17 alle 19.


Oppure potrete iscrivervi al tavolo della segreteria, direttamente all'inizio delle serate.

Vi raccomandiamo la pre-iscrizione perché eviterete la coda: dovrete soltanto versare il contributo e ritirare la ricevuta già pronta.


Il contributo alle spese sarà di 5 euro per ogni “coppia” di serate.
In allegato la locandina.
A presto.
La Segreteria.


Admin
Il Vangelo
31 Dicembre 2016

Scoprire un Dio dalle grandi braccia e dal cuore di luce

Maria santissima Madre di Dio

«In quel tempo, [i pastori] andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro. Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori. Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore. I pastori se ne tornarono, glorificando e lodando Dio per tutto quello che avevano udito e visto, com'era stato detto loro. Quando furono compiuti gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Gesù, come era stato chiamato dall'angelo prima che fosse concepito nel grembo».

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
24 Dicembre 2016

La vertigine di Betlemme, l'Onnipotente in un neonato

Natale del Signore
Messa della notte

«In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Questo primo censimento fu fatto quando Quirinio era governatore della Siria. Tutti andavano a farsi censire, ciascuno nella propria città. Anche Giuseppe, dalla Galilea, dalla città di Nàzaret, salì in Giudea alla città di Davide chiamata Betlemme: egli apparteneva infatti alla casa e alla famiglia di Davide. Doveva farsi censire insieme a Maria, sua sposa, che era incinta. Mentre si trovavano in quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto. Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo pose in una mangiatoia, perché per loro non c'era posto nell'alloggio». (...)

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
17 Dicembre 2016

Giuseppe, il giusto con gli stessi sogni di Dio

IV Domenica di Avvento
Anno A

Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto. Però, mentre stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati». Tutto questo è avvenuto perché si compisse ciò che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta: «Ecco, la vergine concepirà e darà alla luce un figlio: a lui sarà dato il nome di Emmanuele», che significa “Dio con noi”. Quando si destò dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l'angelo del Signore e prese con sé la sua sposa.

Leggi tutto …

Admin
Incontri
12 Dicembre 2016

"La Pieve racconta" Concerto 17 dicembre a Bibbiano


Carissimi, vi invitiamo al terzo ed ultimo appuntamento organizzato dalla Parrocchia di Bibbiano, in collaborazione con la Scuola di Formazione Teologica della val d'Enza, per celebrare la fine dei lavori di restauro dell'antica Pieve, dopo il rovinoso terremoto di oltre trent'anni fa.
Nella serata del 17 dicembre, alle ore 20.45 nella chiesa parrocchiale di Bibbiano si terrà un "Grandioso Concerto di Natale" con il "Coro Orchestra Desiderio da Settignano" , in cui verranno eseguite musiche di Mozart, Schùtz, Bach, Vivaldi, Dvoràk, Saint-Saèns, Gounod, Mendelssohn.
Il gruppo musicale, formato da 110 elementi, si esibirà sotto la direzione di Johanna Knauf, soprano solista, direttrice di coro e d'orchestra con studi presso la Hochschule fùr Musik di Monaco di Baviera e di Vienna e in direzione d'orchestra a Firenze.
L'ingresso ad offerta libera contribuirà alla raccolta fondi per le ingenti spese sostenute per il restauro della Pieve.

A presto.
La Segreteria


Admin
Il Vangelo
10 Dicembre 2016

Il miracolo del seme e del lievito che non si «spegne»

III Domenica di Avvento
Anno A

In quel tempo, Giovanni, che era in carcere, avendo sentito parlare delle opere del Cristo, per mezzo dei suoi discepoli mandò a dirgli: «Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?». Gesù rispose loro: «Andate e riferite a Giovanni ciò che udite e vedete: I ciechi riacquistano la vista, gli zoppi camminano, i lebbrosi sono purificati, i sordi odono, i morti risuscitano, ai poveri è annunciato il Vangelo. E beato è colui che non trova in me motivo di scandalo!». Mentre quelli se ne andavano, Gesù si mise a parlare di Giovanni alle folle (...)

Leggi tutto …

Bruno Braglia
Comunità Parrocchiale
09 Dicembre 2016

Natale in musica


Domenica 18 dicembre
alle ore 16:00 ritorna il classico appuntamento con il concerto di Natale della Parrocchia di Calerno, quest'anno a memoria e ricordo di Don Lao Fontana.

Canzoni della tradizione del Santo Natale.

Concerto di Natale 2016
Musiche da Olivier Messianen "Quatuor pour la fin du temps" (1941) per violino, clarinetto, violoncello e pianoforte.

1. Liturgie de cristal (Liturgia di cristallo)
2. Vocalise, pour l'Ange qui annonce la fin du Temps (Vocalizzo per l'Angelo che annuncia la fine del Tempo)
3. Abîme des Oiseaux (Abisso degli uccelli)
4. Intermède(Intermezzo)
5. Louange à l'Éternité de Jésus (Lode all'Eternità di Gesù)
6. Danse de la fureur, pour les sept trompettes (Danza furiosa per le sette trombe)
7. Fouillis d'arcs-en-ciel, pour l'Ange qui annonce la fin du Temps (Vortice d'arcobaleni per l'Angelo che annuncia la fine del Tempo)
8. Louange à l'Immortalité de Jésus (Lode all'Immortalità di Gesù)





Con l'ensemble Virtuosi italiani
:

Roberto Gander (clarinetto)

Alberto Martini (violino)

Leonardo Sapere (violoncello)

Silvia D’Errico (soprano)

Rossella Carrillo (mezzo soprano)

Paolo Vergari (pianoforte)


Pagina 138 di 205

  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142

Ricerca avanzata

Accedi

  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?
© 2011 - 2024 Parrocchia di Calerno. Tutti i diritti riservati. - Privacy policy - Informativa cookie

Ricerca avanzata
  • Parrocchia
    • Omelie
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di S. Ilario
    • Il Segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito