Parrocchia di CalernoParrocchia di Calerno
  • Home
  • Parrocchia
    • don Lao
    • Omelie
    • Lettere dall'Albania
    • Consiglio Pastorale
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di Sant'Ilario
    • Il segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito

Admin
Il Vangelo
29 Dicembre 2018

La Famiglia di Nazaret «scuola» di amore

Santa Famiglia di Gesù
Anno C

I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. Ma, trascorsi i giorni, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. [...].

Leggi tutto …

Andrea
Omelie
26 Dicembre 2018

Omelia del 25 Dicembre 2018 - Natale del Signore

Omelia del 25 Dicembre 2018 Natale del Signore - Messa del Giorno

Mi son detto in questi giorni: nessuna religione se non quella cristiana crede in un Dio che s’è mostrato al mondo nella forma di un bambino.
Non solo, s’è presentato come un bambino che nasce da una coppia di poveri, che nasce in una mangiatoia, che nasce in un paese, la Palestina, tra i più marginali della terra.
Solo chi conosceva le Sacre Scritture poteva immaginare un Dio nella forma di un neonato, il quale come tutti i neonati, si mette a cercare sul petto della mamma il modo di allattarsi.
E pensiamo anche a Maria sua madre, che avrà pensato: Questo piccino che ho fra le mani è il mio Dio. Questa carne divina proviene dalla mia carne. Questo mio Gesù è fatto di me, ha i miei occhi, ha la forma della mia bocca, mi assomiglia. Ho fra le mani un Dio che m’assomiglia!

Leggi tutto …

Andrea
Omelie
26 Dicembre 2018

Omelia del 25 Dicembre 2018 - Messa della notte

Omelia del 25 Dicembre 2018 Natale del Signore - Messa della Notte 

Se a tutti noi che siamo qui a Messa fosse bastato il Natale dei negozi, non saremmo qui adesso: saremmo rimasti là dove sono i regali. Non ci saremmo mossi.
E invece ci siamo mossi, ci siamo messi in cammino, perché il vero Natale lo si celebra come stiamo facendo noi adesso e come sta facendo in questo momento tutto il mando cristiano.
Il vero Natale è la celebrazione del più bel gesto di Dio verso l’umanità, il dono del suo figlio Gesù.
Ho parlato di gesto di proposito, perché se abbiamo ascoltato attentamente il Vangelo, avremo notato che i protagonisti del Natale (Giuseppe, Maria e Gesù) compiono gesti ma non dicono una parola. Parlano i pastori, cantano gli angeli, ma loro non proferiscono parola.

Leggi tutto …

Andrea
Unità Pastorale
26 Dicembre 2018

Nuovi orari delle Messe feriali

Col 1° gennaio entra in vigore, stabilmente, il nuovo orario delle Messe feriali.

 

Lunedì 6.30 (S.Ilario)  -  19.00 (Calerno)
Martedì 6.30 (S.Ilario)  -  19.00 (S. Ilario)
Mercoledì   6.30 (S.Ilario)  -  19.00 (Calerno)
Giovedì 6.30 (S.Ilario)  -  19.00 (S. Ilario)
Venerdì 6.30 (S.Ilario)  -  19.00 (Calerno)
Sabato 9.00 (Calerno)  -  19.00 (S. Ilario)
Andrea
Incontri
25 Dicembre 2018

Sft - Cristo ieri, oggi, sempre - Serate di gennaio e febbraio

Cristo ieri, oggi, sempreCarissimi, vi invitiamo a partecipare alle serate teologiche che si svolgeranno nei mesi di gennaio e febbraio 2019 a Montecchio, in Oratorio.
Un incontro successivo si svolgerà poi a metà quaresima con il vescovo di Crema, mons. Daniele Gianotti.
All'interno del tema pastorale "Cristo ieri, oggi, sempre" che il Vescovo ci ha affidato per questo biennio, rifletteremo su Gesù che dà la vita per farla fiorire in noi.
Egli riconosce nella Pasqua di Croce e Risurrezione il compimento della missione che il Padre gli ha affidato, chiedendo al cristiano e alla Chiesa di seguirlo nel percorso che attraverso la morte conduce alla vita nuova.
Ecco gli appuntamenti:
 
9 gennaio mercoledì  -  "La morte e risurrezione di Gesù, tra storia e teologia". Relatore don Daniele Moretto.

16 e 23 gennaio mercoledì  -  "Il Libro dell'ora del Vangelo di Giovanni" (GV 13-20): l'ora in cui Gesù si dona per me”. Relatore don Carlo Pagliari.

30 gennaio mercoledì  -  "Stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria di Clèofa e Maria di Màgdala." (Gv 19,25). Il 'pallium' della cura. Stare accanto alla persona che soffre. Relatrice Dott.ssa Annamaria Marzi, Responsabile Hospice Casa Madonna dell'Uliveto.

Leggi tutto …

Andrea
Omelie
24 Dicembre 2018

Omelia di domenica 23 Dicembre 2018

Omelia di Domenica 23 Dicembre 2018 IV^ di Avvento

Questa mattina è davanti a noi un passo del Vangelo tra i miei preferiti, dove le protagoniste sono due donne, meglio due mamme, Maria madre di Gesù ed Elisabetta, madre di Giovanni Battista.
Io adesso non farò altro che scorrere questo quadretto evangelico commentandolo nelle sue diverse parti.
- La 1^ cosa su cui mi soffermo è questa: Elisabetta e Maria. essendo entrambe incinte, sono una bell'immagine del cristiano.
Dico così perché una donna in attesa non ha bisogno di dare spiegazioni, basta guardarla ed è evidente cosa le sta accadendo. Essa è viva di due vite, battono in lei due cuori, che non è possibile separare.
Bene, così è il cristiano: grazie ai sacramenti a cui s’accosta, pure lui è abitato da un'altra vita, quella di Dio, respira con il respiro di Dio, sente coi sentimenti di Cristo, possiede due cuori, il proprio e quello di Gesù, inseparabili. Mi chiedo: siamo consapevoli di essere abitati da una così grande ricchezza?

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
22 Dicembre 2018

Attendere è l'infinito del verbo “amare”

IV Domenica di Avvento
Anno C

In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo. Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha ceduto nell'adempimento di ciò che il Signore le ha detto».

Leggi tutto …

Andrea
Unità Pastorale
20 Dicembre 2018

Compleanno di don Fernando

Riconoscenti al Signore, in occasione del compleanno di Don Fernando l'Unità Pastorale di Calerno-Sant'Ilario è invitata a ricordarlo nella preghiera, in particolare nella celebrazione delle Messe della Comunità di Domenica 23 dicembre alle ore 10.00 a S. Ilario ed alle ore 11.30 a Calerno.

 

Andrea
Incontri
20 Dicembre 2018

Beato Don Puglisi, l'Amore che vince la mafia

Carissimi, vi segnaliamo una serata di incontro e dibattito con suor Carolina Iavazzo, la più stretta collaboratrice del beato don Pino Puglisi.
La serata è organizzata dalla Pastorale Giovanile della parrocchia di Montecchio, in collaborazione con la Scuola di Formazione Teologica e si inserisce in un percorso educativo sulla legalità e la 'Ndrangheta che ha portato la scorsa estate un gruppo di giovani in Calabria.
Appuntamento a Montecchio, in Oratorio, via Franchini 43, alle ore 20.45 di venerdì 28 dicembre 2018.
L'ingresso è libero, non occorre prenotare.
Di seguito una presentazione dell’incontro.

A presto.
sft - La Segreteria.

 

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
15 Dicembre 2018

Convertirsi partendo da un solo verbo: dare

III domenica di Avvento
Anno C

In quel tempo, le folle interrogavano Giovanni, dicendo: «Che cosa dobbiamo fare?». Rispondeva loro: «Chi ha due tuniche, ne dia a chi non ne ha, e chi ha da mangiare, faccia altrettanto». Vennero anche dei pubblicani a farsi battezzare e gli chiesero: «Maestro, che cosa dobbiamo fare?». Ed egli disse loro: «Non esigete nulla di più di quanto vi è stato fissato». [...]

Leggi tutto …

Pagina 112 di 205

  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116

Ricerca avanzata

Accedi

  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?
© 2011 - 2024 Parrocchia di Calerno. Tutti i diritti riservati. - Privacy policy - Informativa cookie

Ricerca avanzata
  • Parrocchia
    • Omelie
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di S. Ilario
    • Il Segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito