Parrocchia di CalernoParrocchia di Calerno
  • Home
  • Parrocchia
    • don Lao
    • Omelie
    • Lettere dall'Albania
    • Consiglio Pastorale
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di Sant'Ilario
    • Il segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito

Andrea
Omelie
12 Dicembre 2018

Omelia di domenica 9 Dicembre 2018

Omelia Domenica 9 Dicembre 2018 II^ di Avvento

Se dovessi dare un titolo alla Parola di Dio appena ascoltata direi così: LAVORI IN CORSO.
Sto parlando così perché il Vangelo ci ha parlato di sentieri da raddrizzare, burroni da riempire e montagne da spianare. E pure il profeta nella Prima lettura ci ha parlato di alte montagne e rupi da spianare, di valli da colmare e di terreni da livellare.
Ma che significato ha questo modo di parlare?

Leggi tutto …

Andrea
Omelie
10 Dicembre 2018

Omelia di sabato 8 Dicembre 2018

Omelia Sabato 8 Dicembre 2018 Solennità Immacolata Concezione della B. V. Maria

Oggi nessuno sia triste! Mi fanno parlare così due espressioni dell’angelo Gabriele, ascoltate nel Vangelo: rallegrati e non temere.
Proviamo a lasciarci ispirare da questi due inviti rivolti a Maria, rallegrati e non temere.
> Se la notizia di Maria, madre di Gesù, ebbe come parola d’apertura rallegrati, è segno che fu un annuncio di gioia ad introdurre il Cristianesimo nel mondo.
Notate: l’Angelo non disse ciao, come stai?, no no! Usò una parola ben più carica: rallegrati! Cioè, gioisci, esulta, vibra di felicità! Non immagini Maria quanto sia straordinario ciò che sto per dirti. Sono contento che il Vangelo di questo solenne sabato ponga alla nostra attenzione la parola rallegrati!

Leggi tutto …

Andrea
Omelie
08 Dicembre 2018

Omelia di domenica 2 Dicembre 2018

Omelia Domenica 2 Dicembre 2018 I^ di Avvento

Risollevatevi e alzate il capo, perché la vostra liberazione è vicina.
E’ su queste parole cariche di speranza appena udite nel Vangelo che voglio riflettere con voi.
Risollevatevi e alzate il capo sono un modo per dire: non esiste alcun abbattimento che v’impedisca di risollevarvi. E poi il fatto che sia stato Gesù a dire queste cose, ci fa dire: nella vita di tutti, pur grigia fin che si vuole, grazie a Lui c’è sempre un pezzetto di cielo a cui guardare e che fa sperare.
E’ dunque un messaggio di speranza quello chi ci consegna questo 2 dicembre, 1^ domenica d’Avvento.
Con vicino il Signore, ci accada quel che ci accada, è possibile tenere alto il capo, cioè rimanere diritti, in piedi, di schiena, senza perdere la dignità.
Cinque anni fa, proprio di questi giorni, moriva un grande, Nelson Mandela, il quale ebbe a dire un giorno: un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è arreso.

Leggi tutto …

Admin
Il Vangelo
08 Dicembre 2018

I potenti alzano barriere, Dio le supera

II Domenica di Avvento
Anno C

Nell'anno quindicesimo dell'impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio Pilato era governatore della Giudea, Erode tetràrca della Galilea, e Filippo, suo fratello, tetràrca dell'Iturèa e della Traconìtide, e Lisània tetràrca dell'Abilène, sotto i sommi sacerdoti Anna e Càifa, la parola di Dio venne su Giovanni, figlio di Zaccarìa, nel deserto [...]

Leggi tutto …

Admin
Unità Pastorale
02 Dicembre 2018

Centro di ascolto giuridico

All’attenzione dei parrocchiani di S. Ilario e Calerno.


Il parroco don Fernando informa i parrocchiani e chi frequenta la Parrocchia che, a partire dal 19 ottobre 2018, è stato istituito

UN CENTRO DI ASCOLTO GIURIDICO

presso l’oratorio di S. Ilario, ogni venerdì dalle ore 16:30 alle ore 18:30.
Presso questo centro di ascolto e orientamento sarà presente un avvocato volontario per un primo parere gratuito in favore delle persone bisognose in materia di:

  • DIRITTO DI FAMIGLIA
  • DIRITTO MINORILE
  • MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA
  • ADOZIONI E AFFIDI
  • AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO
  • PRATICHE CONDOMINIALI
  • LICENZIAMENTO PRATICHE PREVIDENZIALI
  • CONTROVERSIE CON VICINI E LOCAZIONI


Il legale sarà presente a titolo esclusivamente gratuito in quanto il servizio è istituito direttamente come iniziativa parrocchiale.

Per gli appuntamenti rivolgersi alla segreteria parrocchiale la mattina del giovedì e del sabato.

 

Admin
Il Vangelo
01 Dicembre 2018

Nonostante tutto, la storia è un itinerario di salvezza

I Domenica Avvento
Anno C

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, mentre gli uomini moriranno per la paura e per l'attesa di ciò che dovrà accadere sulla terra. Le potenze dei cieli infatti saranno sconvolte. Allora vedranno il Figlio dell'uomo venire su una nube con grande potenza e gloria. Quando cominceranno ad accadere queste cose, risollevatevi e alzate il capo, perché la vostra liberazione è vicina. State attenti a voi stessi, che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita e che quel giorno non vi piombi addosso all'improvviso; come un laccio infatti esso si abbatterà sopra tutti coloro che abitano sulla faccia di tutta la terra. Vegliate in ogni momento pregando, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che sta per accadere, e di comparire davanti al Figlio dell'uomo».

Leggi tutto …

Andrea
Esercizi spirituali
28 Novembre 2018

Avvento 2018 - Giornate di Ritiro Spirituale

 

Andrea
Notizie
27 Novembre 2018

22a Colletta Alimentare

Nonostante siano diversi anni ormai che partecipiamo alla Colletta Alimentare, ogni anno è ricco di sorprese e di incontri da meditare e da portare nel cuore.
Una cosa che colpisce ogni volta è innanzi tutto la generosità delle persone. In un epoca di crisi economica e di valori come quella attuale, dove si è invitati sempre più a pensare a se stessi, all’individualismo, stupisce come molte persone siano invece pronte a donare così tanto agli altri. C’è chi ci ha detto di essere “venuto apposta per la colletta”, chi ci ha donato borse stracolme di generi alimentari e chi, pur essendo visibilmente in difficoltà, ha voluto lasciare un pacco di pasta o una scatoletta di tonno scusandosi perché non poteva dare altro. Un po’ come la vedova povera della parabola di Gesù che al tempio offre tutto quello che ha, due monetine.
Un altro aspetto che colpisce è come, pur fra mille difficoltà per impegni vari di ciascuno ed imprevisti, ogni anno ci sia chi dona un po’ del suo tempo per questa opera di volontariato e si riesca a coprire l’intera giornata della Colletta. Anche quest’anno non è stato semplice essere presenti dall’apertura fino a sera ma grazie alla disponibilità di molti ce l’abbiamo fatta. A questo proposito un grosso grazie va ai ragazzi di 2a media che con i loro catechisti hanno coperto una grossa fetta di questa giornata. Un grazie soprattutto per il grande impegno che ci hanno messo, dimostrando di aver colto il senso di questa giornata.
Infine un ringraziamento doveroso va come sempre ai titolari e al personale del D’Italy di Calerno per la loro cortesia, disponibilità e generosità.

A fine giornata abbiamo raccolto 65 cartoni di generi alimentari, un risultato davvero importante per la nostra realtà, mentre la nostra zona (Calerno - S. Ilario - Taneto) ha raccolto complessivamente 305 cartoni.

 

Alcuni dei volontari che hanno prestato servizio sabato:

 

 

Andrea
Omelie
27 Novembre 2018

Omelia di domenica 25 Novembre 2018

Omelia XXXIV^ Domenica del Tempo Ordinario 25 Novembre 2018 Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo

Tutti gli anni, in una domenica di fine novembre si festeggia Cristo col titolo di re dell’universo.
Nel 2018 è oggi questa festa.
Io adesso vorrei rispondere a due domande: la prima, che tipo di re è stato Gesù? La seconda, cos’ha da dire a noi una festa come questa?
> Parto da che tipo di re è stato Gesù?
Si riesce a rispondere mettendo a fuoco nel Vangelo la scena in cui Gesù s’è definito re, una scena in cui sono a confronto un governatore (Pilato) e un prigioniero (Gesù), un emissario dell’impero romano (Pilato) e un uomo legato, coronato di spine, sanguinante (Gesù).
Risentiamo le parole del Vangelo.
Allora Pilato gli disse: Dunque tu sei re. E Gesù: Tu lo dici: io sono re. Per questo io sono nato e per questo sono venuto nel mondo. (..) Il mio regno però non è di questo mondo.
Qui Gesù dice chiaro e tondo che è re ma nel contempo si smarca da come sono i re di questo mondo.

Leggi tutto …

Andrea
Caritas
25 Novembre 2018

Canto di Natale

 

Pagina 113 di 205

  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117

Ricerca avanzata

Accedi

  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Password dimenticata?
© 2011 - 2024 Parrocchia di Calerno. Tutti i diritti riservati. - Privacy policy - Informativa cookie

Ricerca avanzata
  • Parrocchia
    • Omelie
    • Scuola Materna
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Incontri
  • Il Vangelo
  • Unità Pastorale
    • Parrocchia di S. Ilario
    • Il Segno
    • Inventori di strade
  • Contatti
    • Scrivi a don Fernando
    • Scrivi al sito